in data 07-09-2020 03:42 PM
in data 08-09-2020 06:32 PM
@Anonymous User il messaggio che hai scritto non contiene tutte le informazioni per il supporto ufficiale.
La versione completa e più corretta contempla che oltre ai problemi di Garanzia, i prodotti venduti per altri mercati sono ottimizzati e certificati sia per servizi che per compatibilità delle reti degli operatori del mercato di riferimento.
Per quanto riguarda il tuo quesito in merito ad altri prodotti, il fatto che sia venduti in Italia anche con un altro processore (rispetto ai Galaxy S20/Galaxy Note20) non è di per sé un problema: essendo tali prodotti ottimizzati per il nostro mercato, non c'è alcun problema di compatibilità.
Per il resto, vale tutto quello che è scritto e ribadito anche da @Nicola_M
A presto.
08-09-2020 06:35 PM - modificato 08-09-2020 06:40 PM
Quindi non hai fatto alcuna prova ma come al solito scrivi per sentito dire
Il fatto che poi questi prodotti non ottimizzati per il nostro paese vengono provati dai siti specializzati del settore e non riscontrano problemi è la conferma....
Ti chiedo cortesemente di mensionare l'assenza della garanzia...fatto accertato.. ma se dovete parlare di diversa ottimizzazione vi chiediamo ancora una volta in cosa sono meno ottimizzati.
Grazie
in data 08-09-2020 07:53 PM
Allora... qua abbiamo sul tavolo da un lato prove multiple ripetute e di diverse persone, problemi di utenti che lamentano una pessima durata della batteria di exynos 990 su: samsung community varie, reddit, xda e non solo. Il test con specwiewperf che è anche usato dagli ingegneri mostra che l'efficienza del processore di qualcomm sia superiore come mostrato da anantech... dati ufficiali dei vari anni messi insieme mostrano come anche basandosi su dati ufficiali persistano differenze che non sono neanche lontanamente trascurabili.
Dall'altro abbiamo il fantastico termine magico ottimizzato e nessun dato reale e ripetibile che viene mostrato e su questi dati non mostrati, e forse manco mai esistiti, si continua a basare la confutazione di ciò che invece realmente accade ed è sotto gli occhi di tutti.
Qui non si parla di punti di vista, perchè allora sì che si può dire che exynos 990 e 865 sono uguali senza fornire dati, qui si parla dell'evidenza che come tale non è confutabile, e come già detto, sotto gli occhi di tutti, pertanto marchiare come non ufficiale, fuorviante ed errato ciò che è veritiero e invece far passare per corretto ciò che non lo è, oltre che essere una presa in giro verso l'intellegenza umana è semplicemente inammissibile sia che sia con che contro le regole della community.
L'unica obiezione che si può fare riguardo all'acquistare un dispositivo snapdragon è appunto il fatto che samsung non rinosca la garanzia (cosa assurda visto che nessun altro produttore adotta questa politica) e che servizi vari di samsung possano non funzionare, obiezione che deve essere fatta per rendere consapevole un eventuale compratore della versione snapdragon, non un'obiezione per spingerlo a comprare, o meglio farsi rifilare in questo caso, un prodotto inferiore che peraltro non è nè uguale dal punto di vista hardware dell'elettronica ma neanche da un punto di vista fisico (sensori fotografici, mmwawe, sistema di raffreddamento) che risulta nel complesso essere di una specifica inferiore rispetto alla controparte estera pur presentando lo stesso nome e lo stesso prezzo (più alto in italia se si fa il cambio tra dollaro euro) e che peraltro non rispetta neanche quello che invece viene promesso a grandi titoli nel marketing: "Note 20 e Note 20 ultra batteria che dura tutta la giornata".
Spero vivamente qualora escano domande del genere di non dover tirare fuori nuovamente questi punti qualora informazioni errate siano fornite da chiunque, ma sono sicuro che non succederà più.
Buona serata
in data 08-09-2020 08:43 PM
Forse continuano a non essere chiare due cose.
Tutti i test fatti da persone di terze parti non sono ufficiali e non sono approvati da Samsung e che quindi qui non possono essere utilizzati come argomentazione per stabilire come stanno realmente le cose.
Samsung non ha comunicato ufficialmente alcun problema sul processore Exynos 990, quindi tutte le lamentele non possono essere gestite con la conclusione che la causa è sicuramente imputabile al processore della nostra variante, perché la parola definitiva su eventuali problematiche le ha il reparto che ha sviluppato i dispositivi.
Fatta questa doverosa premessa, ribadisco che il supporto ufficiale, che è la priorità in uno spazio come questo, si rifa esclusivamente su ciò che viene indicato da Samsung Italia e non da fonti di terze parti. Quindi chi, in questo spazio, vuole avere informazioni sul funzionamento di un dispositivo venduto per altri mercati deve essere informato che:
Date queste informazioni, ognuno è libero di comprare quello che vuole, ci mancherebbe altro, ma ciò che non deve difettare è la comunicazione di ciò che si va incontro nell'utilizzare un dispositivo non venduto per il nostro mercato (o non venduto per il continente europeo).
Buona serata anche a te
in data 08-09-2020 09:04 PM
Da dopo il fatta la doverosa premessa sono d'accordo anche io e sinceramente nessuno ha mai dibattuto la cosa.
La parte prima.... 1 test non certificati da samsung e ci credo chi comprerebbe un test così negativo, 2 se quei test non valgono allora per dire che sono sbagliati devi presentare dei test che chiunque può riprodurre che dimostrino il contrario.
Note 20 exynos e note 2p sbaodragon hann odi diverso il processore... vuoi mettere che sia quello a dettare i consumi differenti come peraltro è con tutta l'elettronica informatica mai esistita in cui il processore e la gpu sono in genere la maggior causa di consumi e emissione di calore?
Non prendiamoci in giro..
in data 08-09-2020 09:16 PM
08-09-2020 09:21 PM - modificato 08-09-2020 09:26 PM
Ma è possibile avere un comunicato ufficiale dove si indicano queste cose con relativi test.... e non lo scritto del primo Super di turno?....
Saranno anche non ufficiali i test... ma stranamente evidenziano una differenza di temperatura sulla cpu di circa 30 gradi TRENTA e stranamente ci sono diversi post di gente che si lamenta del surriscaldamento....
Quindi sembra che nella realtà trovino più riscontro i test non ufficiali che lo scritto del Super.
Dove sarebbe l'ottimizzazione maggiore in quali parametri? Come mai nelle community dei paesi che hanno lo Snapdragon nessuno si lamenta del surriscaldamento?
Come mai i dispositivi che non dovrebbero essere ottimizzati per le nostre reti funzionano perfettamente nel nostro paese?
I 70 gradi sulla CPU possono a lungo andare rovinare prima la batteria per via della maggiore temperatura?
Perché anche in Corea non vengono venduti gli Exynos?
Per non parlare che il peggior benchmark dello snapdragon va come il migliore dell'Exynos....
in data 09-09-2020 03:13 PM
Forse non ci siamo capiti, lo scrivo chiaramente così tagliamo la testa al toro e non ci voglio più tornare sopra su questa faccenda.
Se uno chiede se può comprare un prodotto estero con processore snapdragon bisogna dirgli questo:
Specificando che non ottimizzato non vuol dire che non funzioni, visto che il fold 2 il tab s7, a71 ecc... non hanno problemi pur usando processori snapdragon.
Limitarsi a dire comprare un telefono con snapdragon non è fattibile senza specificare il motivo o adducendo informazioni errate non è nè corretto nè tollerabile.
Riguardo alle richieste di durata di batteria di modelli con multiple segnalazioni di problemi ad essa o comparazioni di snapdragon ed exynos non è accettabile fornire affermazioni senza portare dati, in questo caso ufficiali, specialmente per confutare affermazioni di chi porta dati non ufficiali ma riscontrati da tutti e riproducibili da chiunque nonchè effettivamente veritieri.
Limitarsi a dire non è ufficiale quindi non hai ragione ma non portare niente per supportare la propria tesi fa semplicemente ridere.
Detto questo attendo caldamente i papers con i test fatti internamente dagli ingegneri di samsung al riguardo, in tal caso non mi farò problemi a cancellare i miei vecchi post e ad affermare il contrario di quanto fatto fin'ora, seppur in buona fede, in quanto ritengo che in community debbano essere date solamente le informazioni corrette, come si aspettano coloro che porgono domande.
AD
in data 09-09-2020 03:44 PM
@Anonymous User io penso di essermi spiegato già bene nei messaggi precedenti, ma nel caso non fossi stato sufficientemente chiaro, sono costretto a ripetermi.
Coloro che si chiedono se un dispositivo venduto all'estero, a prescindere dal processore montato, possa funzionare o avere problemi in Italia, è doveroso e prioritario per chiunque fornire le 5 indicazioni che anche tu hai citato nel tuo ultimo messaggio.
Per quanto la questione sugli altri dispositivi italiani che montano un processore diverso da Galaxy S20/Galaxy Note20 il problema non sussiste: se si compra la versione italiana (o europea, ma con limitazioni) non ci si deve preoccupare di nulla, come del resto vale anche per i Galaxy S20/Galaxy Note20 che è caldamente consigliato comprare la versione italiana sempre e comunque.
In questa Community ci focalizziamo solamente sulle informazioni ufficiali e non su ciò che viene riportato da fonti di terze parti e se qualcuno avesse qualche problema su qualsiasi tipo di dispositivo, sarà onere e onore di Samsung verificare il problema, attraverso tutti i mezzi che sono concessi (segnalazione di Samsung Members, perizia centro di assistenza autorizzato...) e proporre una soluzione per ogni singolo caso specifico, visto che non c'è alcun comunicato ufficiale su problematiche tecniche conosciute sui prodotti. Permettermi di ribadirti ancora una volta che questo è l'unico metodo accettabile qui dentro per gestire le segnalazioni, proprio perché questo è l'unico modo per dare informazioni corrette, che è la priorità in questa piattaforma.
@pietroviero per quanto riguarda la Garanzia offerta sui prodotti non Europei devi chiedere direttamente al venditore, che ti spiegherà le modalità di gestione, qui non possiamo aiutarti con ciò.
A presto.
in data 09-09-2020 04:17 PM
@danitudi971 è altrettanto doveroso non fornire informazioni inventate e spacciarle per ufficiali qualora si presenti problemi, o si chiedano delucidazioni riguardo a varianti dello stesso dispositivo fornite in mercati diversi.
Chiedere di fare una segnalazioni di errore può essere utile, altrettanto utile è chiedere di fare se il prodotto continua a non funzionare in modo che samsung decida di risolvere il problema con le successive iterazioni della gamma e non per finta con aggiornamenti che potrebbero non arrivare, come successe a tutti i possessori di s20 che hanno seguito i consigli dati ufficialmente in community e che sono rimasti con il cerino in mano, mentre chi ha fatto il reso non ha il problema.
Se poi ritieni corretto fornire informazioni errate, e lo sai che lo sono perchè o vivi sotto una roccia o lo sai che da diversi anni i processori venduti in europa sono inferiori sotto tutti i punti di vista, fa pure, tuttavia non bollare come errate informazioni corrette date da altre persone.
E ribadisco l'ultimo punto visto che in 8 mesi sembra che non sia ancora chiaro.