Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Cambio Batteria S10e

(Argomento creato il giorno: 04-05-2023 03:53 PM)
4704 Visualizzazioni
Fabio209
Apprentice
Opzioni

Ciao!

Ho appena cambiato batteria sul mio smartphone S10e.

La durata della batteria non è assolutamente variata... Mi sembra strano che a parità di condizioni, una batteria nuova possa avere le stesse prestazioni di una batteria di 3, 4 anni...

All'assistenza mi hanno detto che serve un Hard Reset. La cosa, che per me è complicata per motivi di lavoro, non mi ha proprio tanto convinto... Perchè dovrei fare un Hard Reset? 

Qualcuno mi può aiutare a capire?

Grazie,

Fabio

10 Risposte
Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao Fabio209, benvenuto nella nostra Community!

A quale assistenza hai fatto riferimento per il cambio della batteria, quali esatti recapiti?

Ad ogni modo, credo che i tecnici si riferissero alla procedura da eseguirsi non tanto in luce della sostituzione della batteria di per sé, bensì per il fatto che vi possano essere dei conflitti o regolazioni inappropriate che si stanno trascinando da tempo, causando appunto scarsa autonomia.

Il ripristino ai dati di fabbrica è una procedura di ordinaria manutenzione che andrebbe periodicamente eseguita, al fine di lasciar "respirare" il sistema e ripulirlo, ma non è la sola a poter essere messa in campo.

Vi è infatti anche il wipe-cache partition, che fa però ad incidere solo sui file temporanei di sistema, che col tempo si accumulano e possono "ingolfarlo". Nessun dato personale viene coinvolto.

Ecco come fare:

- Spegni il telefono
- Abbi cura che il connettore USB sia utilizzato, per esempio collegandolo ad un PC
- Tieni premuti il tasto Accensione e Volume alto
- Quando appare la scritta Samsung, rilascia solo il tasto Accensione
- Quando appare la schermata blu, rilascia anche il tasto Volume alto
- Nella schermata seguente vi saranno molte voci: spostati con il tasto volume in alto o in basso per selezionare "wipe cache partition"
- Conferma questa scelta con il tasto Accensione
- Spostati sulla voce "Yes" e conferma nuovamente
- Posizionati infine sulla voce "reboot system now" e conferma.

Attendi quindi il riavvio completo del telefono, possono volerci alcuni minuti.

Mi fai sapere come va in seguito, dopo qualche giorno di monitoraggio?

Resto a disposizione. Buona giornata! 🙂

Michele
Samsung Community Expert
Fabio209
Apprentice
Opzioni

Grazie  Michele,

la tua è la risposta che mi sarei aspettato dall'assistenza (sono stato al centro assistenza Samsung di Roma, via Merulana...).

Ho provato a eseguire la procedura che mi hai inviato, ma senza successo, non parte la schermata blu di recovery (al riavvio mi da un errore di backup fail... non sono riuscito a prendere screenshoot). Hai qualche idea a riguardo?

Comunque, il punto è proprio questo. L'hard reset o il wipe cache partition, potrebbe aiutare la gestione delle risorse e quindi il consumo della batteria a prescindere se ho cambiato la batteria o meno. 

Quindi, non mi è ancora chiaro come è possibile che mettendo una batteria nuova, essa, a parità di condizioni, abbia le stesse performance di una vecchia di 3, 4 anni...

La mia sensazione è che o la batteria che mi hanno sostituito non funziona bene, o che la batteria vecchia, era ancora performante, in questo secondo caso mi sarei aspettato il suggerimento del centro assistenza di non cambiare batteria e di effettuare prima Wipe o Hardreset...

Grazie,

Fabio

0 Likes
Fabio209
Apprentice
Opzioni

Salve,

aggiorno il post. Sono tornato all'assistenza, i quali hanno insistito, senza però dare una spiegazione, che era necessario l'hard reset. Effettuato l'hard reset, con tutte i disagi che ne comporta, con nessun risultato sulla durata della batteria. Tornerò al centro assistenza, ma devo dire a malincuore che non mi aspetto una soluzione.

Fabio

0 Likes
Sergio_S
Expert
Opzioni

Ciao Fabio209,

ti ringrazio per il gentile riscontro :handshake:.

Comprendo quanto possa essere impegnativa la procedura di reset ai dati di fabbrica, tuttavia, questa operazione consentirà di eliminare tutti quei file cache o di sistema che potrebbero generare questo comportamento.

Per supportarti in queste operazioni, ti suggerisco di controllare i seguenti link:

Qualora tale fenomeno dovesse persistere anche a seguito del reset, sarà necessario far periziare nuovamente il prodotto in un nostro centro assistenza Samsung. In questo modo, i nostri tecnici specializzati potranno capire meglio la natura del comportamento riscontrato e fornirti il supporto dedicato.

Ci tengo a precisare che i nostri centri assistenza Samsung utilizzano componenti nuovi e appena usciti dalla fabbrica, per questo motivo, laddove l'inconveniente dovesse persistere, sarebbe opportuno procedere con le indicazioni riportate dai tecnici.

Grazie per la comprensione e la disponibilità, non esitare a contattarci per future comunicazioni.

Ciao!

Sergio
Samsung Community Expert

fabiffi
Helping Hand
Opzioni
Buonasera, ho letto con interesse questa discussione e mi sento molto solidale con Fabio209, non è pensabile tutta questa "tiritera". Il sistema deve essere più semplice e non deve essere così invasivo per noi clienti. Vi rendete conto dell'impatto che ha un hardreset, quando si hanno applicazioni che richiedono OTP, validazioni, password, ecc ecc? Qui non si tratta di mettere il giochino o il social, ma ci sono app di enorme importanza che richiedono tempo per riconfigurarle. Dico questo, perché anche io dovrò procedere a cambiare la batteria, ma visto quello che leggo in generale sui centri autorizzati e assurde procedure di ripristino, probabilmente farò morire il mio S10e e acquisterò un altro dispositivo, e non è detto sia un Samsung. Perché riuscite a rendere difficile pure un cambio batteria. Beati i tempi quando erano rimovibili.
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao biffone, bentornato in Community! 👋

In casi simili non è detto che l'iter di assistenza debba essere il medesimo per tutti, in quanto talvolta la durata della batteria è influenzata negativamente dall'utilizzo, dalle impostazioni settate, dalle applicazioni installate o, comunque, da motivi di natura software. In altri casi, invece, una ridotta autonomia è imputabile unicamente al deterioramento elettrochimico della batteria, per cui è sufficiente sostituire la parte senza agire in alcun modo sul software. Credo che questo sia il tuo caso, visto che ci hai comunicato in un'altra discussione che la diagnosi effettuata da app Members ti ha segnalato "batteria debole". La valutazione effettuata dalla nostra app è affidabile e precisa.

Nel caso dell'utente Fabio209, se le prestazioni non sono migliorate con una nuova batteria, significa che la causa non era imputabile ad un'anomalia dell'accessorio ed è per questo che i tecnici hanno suggerito il ripristino ai valori di fabbrica del prodotto. Ci tengo a sottolineare che i tecnici dei Centri Assistenza non hanno la possibilità di fare un'analisi approfondita sull'utilizzo del telefono e l'impatto delle applicazioni, pertanto è normale che suggeriscano direttamente il reset totale in quanto è il modo più facile di risolvere conflitti in atto sul sistema, però magari sarebbe stato sufficiente approfondire un po' il comportamento del telefono per risalire ad eventuali difformità e agire in modo mirato su queste.

Ad ogni modo, il ripristino ai valori di fabbrica è un'operazione sicura e rapida se si procede prima con i dovuti backup, sia mediante il nostro software Smart Switch, sia tramite backup su Samsung Cloud. Certo, alcune operazioni vanno ripetute in seguito al reset e capisco che la cosa non sia piacevole, ma se la diagnosi ci permette di escludere difformità di tipo hardware, rimane comunque la procedura migliore da mettere in pratica.

Fatta questa doverosa premessa, se ritieni che i consumi siano effettivamente superiori al normale e voglia valutare un intervento migliorativo, ti consiglio di recarti al Centro Assistenza più vicino per richiedere una verifica dell'integrità della batteria:

https://www.samsung.com/it/support/service-center/

Restiamo a disposizione.

Ciao!

Cornelia
Samsung Community Expert
ElCuscu
Apprentice
Opzioni

Ciao a tutti,

io ho sostituito la mia batteria del samsung 10e presso il centro assistenza Samsung di Torino a ottobre 2022.
Le perfromance sono rimaste identiche, tra le 10 e le 12 ore di autonomia. Molto meno di quando l'ho comprato, in cui arrivavo anche a 17 ore.

Tornato al centro assistenza, mi è stato detto che la batteria si sarebbe dovuta "rodare". Ho così aspettato un mesetto, ma nulla.

Tornato al centro assistenza Samsung, mi è stato detto che la batteria nuova ha una garanzia di 30gg e che quindi avrei dovuto ripagare un intervento, oltre ai 75 euro che avevo già speso.

Il mio consiglio, quindi, è di NON sostituire la batteria perché non porta alcun beneficio. O almeno, non vale la pena spendere ormai più di 80 euro (ora costa 83 euro) per una batteria originale che ha queste prestazioni.

Andrea_C
Expert
Opzioni

Ciao ElCuscu, benvenuto nella nostra Community 🤝!

Considera che la durata della batteria può variare in base a moltissimi fattori ed è influenzata grandemente dal tipo di utilizzo che si fa del prodotto (lieve, normale, intenso), dalla quantità di dati scambiati (numero di messaggi inviati/ricevuti, mail sincronizzate, aggiornamenti, backup), dalla qualità del segnale di rete, dalla presenza di dispositivi bluetooth associati, dalla luminosità del display, dal tema impostato e dalla versione software installata all'interno del dispositivo.

Sopratutto per quanto riguarda i telefoni più "datati", i quali hanno ricevuto degli aggiornamenti software importanti che andranno a stressare maggiormente l'hardware presente al suo interno, la durata della batteria può esser inferiore rispetto ai primi mesi di utilizzo.

Considera poi che non sempre le applicazioni terze vengono aggiornate ed ottimizzate per le ultime versioni software degli smartphone, pertanto non è da escludere che i consumi elevati dipendano da una di queste.

Per capire qual è l'andamento della batteria, utilizzando esclusivamente applicazioni e servizi nativi, si può usare il telefono per qualche ora in modalità provvisoria. Tale modalità serve per avviare il telefono in un ambiente di emergenza nel quale vengono caricate e sono attive solo le applicazioni preinstallate; tutte le applicazioni di terze parti, dunque quelle installate successivamente, sono temporaneamente disattivate.

Se usando il telefono normalmente con i servizi nativi la batteria cala in modo regolare, significa che i consumi elevati sono causati da un'applicazione terza.

Per attivare la modalità provvisoria si procede così:

  • tieni premuto il tasto d’accensione fino a visualizzare la schermata di spegnimento
  • tieni premuta l’icona “Spegni” fino a visualizzare l’opzione “Modalità sicura”
  • tocca “Modalità sicura”
  • il telefono si riavvia per mostrare la home con la modalità provvisoria
  • per uscire dalla modalità provvisoria, tieni premuto nuovamente il tasto d’accensione e clicca “Riavvia”

NB: verrà attivata di default la modalità offline. Ti rassicuro sul fatto che non perderete nessun dato personale e i contenuti saranno conservati intatti.

Ho un'altra soluzione che dovrebbe rassicurarti sull'effettiva bontà della batteria e sul suo stato.

Accedi alle impostazioni e poi segui questo percorso:

  • assistenza dispositivo
  • diagnostica
  • avvia test

Il telefono ti rimanderà all'App Members e potrai eseguire diversi test utili ad analizzare l'hardware del tuo telefono. Se tutti i test dovessero dar esito positivo, potrai tranquillizzarti in quanto il tuo telefono funziona come da specifica.

Vorrei comunque suggerire questa pagina dedicata in cui sono presenti dei pratici consigli riguardanti l'ottimizzazione delle prestazioni della batteria:

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/consigli-pratici-per-ottimizzare-la-durata-della-b...

Fammi sapere.

Ciao,

Andrea
Samsung Community Expert
RobyL
First Poster
Opzioni
Buongiorno
Ho la batteria del mio S10e che non è più performante. Mi date suggerimenti a riguardo?
Pensavo di sostituirla..
0 Likes