17-06-2024 06:13 PM - modificato 17-06-2024 08:39 PM
Ho un problema con il mio Galaxy S5. All’improvviso una mattina andando a riaccenderlo si è bloccato sulla schermata Samsung (lo aveva già fatto in passato ed era stato diversi giorni bloccato su quella schermata, salvo poi avviarsi normalmente dopo vari tentativi [era forse dovuto ad un problema di scarsissima memoria interna]). Ho allora tolto e rimesso la batteria (la batteria è rimovibile). All’accensione è comparsa la schermata verde con gli ingranaggi con la scritta “Ottimizzazione applicazioni in corso” e dopo qualche minuto è apparso il messaggio “Il programma impostazioni utente è stato arrestato”. Dietro ad esso però si vedeva la schermata per immettere il codice pin. Appena ho premuto il tasto ok del messaggio di errore, si vedeva solo immagine dello sfondo vuota e lo schermo alternava la suddetta immagine allo schermo nero.
Ora tutte le volte quando lo accendo, dopo la scritta Samsung, compare in primo piano il suddetto messaggio di errore ma dietro si vede la schermata di blocco con le varie notifiche. Se premo però il tasto ok del messaggio di errore, lo schermo alterna abbastanza velocemente l'immagine dello sfondo vuota allo schermo acceso ma di colore nero.
Premetto che la memoria interna del telefono era quasi esaurita del tutto. Avevo una scheda MicroSD da 64 GB a supporto.
Di seguito vi riporto le varie soluzioni già provate, tutte fatte con l'intento di salvaguardare i dati del telefono, in quanto non ho un backup degli stessi, quindi per me sono una priorità assoluta:
Cos’altro potrei fare? Tralasciando l’hard reset/reset di fabbrica perché perderei tutti i dati presenti nel telefono.
Non vorrei portarlo in assistenza prima di aver fatto ogni tentativo possibile in quanto ho sempre avuto esperienze negative con l’assistenza Samsung. L’ultima volta per esempio, portai uno smartphone per cambiare la batteria ed al ritiro mi consegnarono lo smartphone privo della schermo protettivo in vetro che c’era alla consegna e resettato senza nemmeno un dato dentro. A parte che fatico a capire cosa c’entrano le due cose con il cambio batteria ma in ogni caso andava detto prima. Pertanto non vorrei consegnargli l’S5 e trovarmelo poi privo di dati alla riconsegna (che per me sono essenziali dato che non ho nussun backup).
Vi ringrazio anticipatamente per le vostre gentili risposte.
P.S. Il giorno stesso avevo appena acquistato un Galaxy s24 ed ero in procinto di passare tutti i dati dal vecchio al nuovo smartphone.
17-06-2024 07:45 PM - modificato 17-06-2024 07:45 PM
25-06-2024 08:28 PM - modificato 25-06-2024 08:31 PM
Ciao Fedex_4823, innanzitutto vorrei ringraziarti per la tua gentile risposta.
Ho provato a collegare lo smartphone al pc, che riconosce il dispositivo ma non mi fa accedere ai dati perché bisogna immettere il segno di sblocco. Stessa cosa con Smart Swich.
Se, come mi suggerisci, potrebbe essere un problema di memoria piena, mi basterebbe accedere ai file del telefono e toglierne qualcuno, fino a liberare lo spazio sufficiente (facendo taglia ed incolla). Conosci qualche programma che può farmi accedere ai dati senza il bisogno di sbloccare il telefono?
Così facendo non perderei nessun dato. Che ripeto, è la mia priorità.
Vi ringrazio anticipatamente per le vostre gentili risposte.
in data 27-06-2024 12:04 PM
in data 28-06-2024 11:37 AM