in data 12-12-2020 10:54 PM
Come da titolo,dopo l'ultimo aggiornamento dell'S20+ è sparita la condivisione tramite wifi direct...che state combinando in Samsung? è colpa pure questa di google come per il registratore telefonico?
È da omnia che seguo questo brand,ma più va avanti e più sono deluso
in data 14-12-2020 05:53 PM
Ciao lucciomatto,
ho notato che stai già seguendo l'argomento qui:
Ti invito a proseguire la discussione lì, per evitare thread doppi e quindi la dispersione dei feedback.
Buona serata,
Nicola_P
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 22-02-2021 10:02 PM
in data 23-02-2021 11:42 AM
Ciao Nico831,
hai seguito le istruzioni per l'uso del Quick Share, come indicato a pagina 90 del manuale utente?
in data 23-02-2021 02:18 PM
in data 28-02-2021 10:58 PM
in data 03-03-2021 04:35 PM
Ciao Nico831,
hai provato ad utilizzare la funzione Condivisione nelle vicinanze messa a disposizione da Google? Segui le indicazioni sulla pagina dedicata al servizio 🙂
in data 10-07-2021 08:54 PM
Si ho provato anche io ma non funziona, con dispositivi anche samsung ma piu vecchi come il mio tab a 10.1 del 2017 non c'è modo di condividere files, se non a velocità oggi improponibili con il bluetooth.
Ho un note 10 e mi pento di aver aggiornato ad android 11. Se samsung continua a togliere funzioni (invece di aggiungerle) sappiate che fate passare la voglia di fare aggiornamenti al telefono, o peggio di passare ad altre marche. Gli aggiornamenti dovrebbero essere migliorativi, invece ci avete tolto una funziona comodissima. Ho avuto tutti i telefoni samsung a partire dal S5, ma se non ripristinate questa funzione nei prossimi aggiornamenti è la volta buona che passo alla concorrenza, non si può spendere quasi 1000 euro di telefono e vederti tolte delle funzioni che comunque avevo pagato (acquistando il telefono).
in data 11-07-2021 10:28 AM
Ciao Stefano Note 10,
comprendo perfettamente il tuo disappunto.
Gli aggiornamenti vengono rilasciati periodicamente per implementare, modificare o rimuovere funzioni, al di là dei cambiamenti dell'interfaccia grafica.
Sul Wi-Fi Direct è stata effettuata una scelta, dal momento che sono ormai largamente diffusi altri sistemi di condivisione dati. L'ottimizzazione dei dispositivi passa anche attraverso tali rimozioni, per quanto possano inizialmente apparire scelte non condivisibili in base a determinate esigenze (almeno nei primi tempi).
Nel corso del thread sono state proposte diverse soluzioni, vorrei aggiungere un'altra: ricordo che è sempre possibile scaricare i dati sul PC utilizzando lo smartphone come memoria di massa esterna, trasferendo poi i dati dal PC al secondo dispositivo ricevente.
L'operazione può essere più macchinosa, ma l'efficacia è sicura.
Ciao,
in data 11-07-2021 10:38 AM