Cerrar

What are you looking for?

cancelar
Mostrando los resultados de 
Buscar en lugar de 
Quiere decir: 

Tema original:

Errore SIM com.android.phone keeps stopping dopo update 1 aprile 25

(Tema creado el: hace 3 semanas)
89 Visitas
claudia814
First Poster
Opciones
Ciao a tutti,
Ho un samsung s20 fe 5g, stamattina ho aggiornato il software con l'update dell'1 aprile 2025.
Dal momento in cui l'ho installato continua a comparire l'errore com.android.phone keeps stopping.
La sim viene letta per qualche secondo e poi compare il simbolo del divieto. 
Non posso chiamare, non posso ricevere chiamate, non posso collegarmi a internet. Il telefono è bollente, e il segnale di diveto sulla rete si alterna alle tacche di rete continuamente. La batteria scende in picchiata.

Ho già riavviato il telefono, cancellato la cache partition, cancellato dati e cache dell'app delle chiamate, della sim, e della sim toolkit. Ho annullato gli aggiornamenti automatici dal play store, aggiornato tutte le app samsung e google, avviato il telefono in modalità provvisoria e il problema c'è ancora.
Inutile dire che voglio tornare alla versione precedente del software. 
Mi vanno bene tutte le funzionalità degli smartphone ma una cosa deve fare un telefono: chiamare. Com'è possibile che un aggiornamento possa arrecare un danno simile? Se dovessi chiamare qualcuno per una emergenza? 
Sta roba è inaccettabile, esiste una soluzione o devo aspettare 3 mesi sperando che un futuro aggiornamento mi permetta di fare una chiamata?
3 Respuestas
UtenteGalaxy65_56
Helping Hand
Opciones
S20 FE non è più supportato, è raro che tu lo abbia ricevuto, penso che sia l'ultimo aggiornamento che ha ricevuto.
0 likes
fabiffi
Troubleshooter
Opciones
Prova con un hard reset, che ovviamente cancella tutto, quindi ti fai un backup prima di resettare.
0 likes
Moderator
European Moderator
European Moderator
Opciones

Ciao @claudia814,

 

benvenuta in Community!

 

Mi spiace per le difficoltà che stai riscontrando in seguito all'aggiornamento. 

 

Hai effettuato quasi tutte le operazioni possibili in autonomia, rimane proprio il ripristino ai dati di fabbrica, fondamentale. Ti consiglio di eseguire prima un backup dei soli dati fondamentali, in modo da non memorizzare anche eventuali dati presenti che potrebbero essere alla base del malfunzionamento.

 

Qui trovi una guida passo passo per effettuare le operazioni di backup e ripristino:

 

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-fare-il-backup-o-il-ripristino-dei-dati-su-un...

 

Fatto questo, verifica il comportamento dello smartphone.

 

Nel caso in cui dovesse persistere, la cosa migliore da fare sarebbe rivolgersi al nostro centro di assistenza di zona per degli approfondimenti. Qui trovi tutti i riferimenti:

 

https://www.samsung.com/it/support/service-center/

 

Facci sapere, ciao!

 

Riccardo_F
Samsung Community Expert

0 likes