Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 
Salta alla soluzione RISOLTO

Watch 4 classic: totale delusione.

(Argomento creato il giorno: 30-05-2022 10:10 AM)
1053 Visualizzazioni
Nanc70
Apprentice
Opzioni

Salve, ho appena acquistato un watch 4 classic bt. Dopo aver riscontrato i primi problemi di connessione, mancanza di notifiche e telefonate, ho scoperto che il problema è comune a molti, molti, utenti. Per la cronaca, ho un Oppo reno 6.

Dopo la prima configurazione sembrava funzionasse tutto ma, dopo qualche minuto....il nulla. Ho provato a disinstallare l'app, verificare l'autorizzazione alle notifiche, prove con chiamate, sms e wazzup ma nessun risveglio. La cosa che mi lascia più perplesso, però, è che dal supporto Samsung non arrivi un bel riepilogo di tutte le soluzioni possibili ed ogni volta chiedono questo o quello. Leggendo la community mi è venuta solo una gran confusione per la diversità di soluzioni proposte. Qualcuno può tracciarmi una via, darmi una luce da usare "quando ogni altra luce si spegne"?

0 Likes

1 Soluzione


Soluzioni accettate
Soluzione
Andrea_C
Expert
Opzioni

Ciao Nanc70,

sono spiacente per quanto appreso e posso comprendere il tuo stato d'animo.

Banalmente, ti sei assicurato che il software del tuo smartwatch sia aggiornato all'ultima versione disponibile? Accedendo all'applicazione Wearable potrai appunto accertarti di ciò.

Considera infatti che un mancato aggiornamento potrebbe portare a questo genere di anomalia.

Qualora fossero presenti tutti gli aggiornamenti, posso suggerirti di eseguire un Hard Reset al fine di poter risolvere eventuali bug software generatisi sul terminale. 

Qui di seguito alcune indicazioni utili a procedere in tal senso:

- Premi entrambi i pulsanti sull'orologio fino a quando vedrai la scritta del logo Samsung; non appena questa appare, rilascia i tasti
- Successivamente premi in rapida sequenza il tasto accensione per accedere al menù di reset
- Dal menù di reset, seleziona "recovery" premendo ripetutamente il tasto di accensione per spostarsi tra le varie voci
- Una volta selezionata la voce "recovery", attivalo tenendo premuto a lungo il tasto di accensione e attendi il riavvio per la seconda fase
- Verrà mostrata ora una seconda lista di opzioni: quella di riferimento è "wipe data / factory reset", ma per spostarsi tra le voci dovrai ora usare il tasto inferiore
- Per confermare il menù, un tap leggero sul pulsante accensione: verrà richiesto se confermare o annullare l'operazione
- Spostandoci tra le due scelte con lo stesso tasto inferiore, diamo quindi conferma definitiva con un nuovo tap leggero sul pulsante di accensione
- La schermata tornerà automaticamente indietro al menù di reboot con la voce già selezionata per il riavvio definitivo: confermare con un altro tap leggero sul pulsante accensione
- Attendi il riavvio completo del Watch. Potrebbero volerci alcuni minuti

Qualora anche questo genere di verifica non desse esito positivo, ti confermo sarà necessario far analizzare il device dal nostro centro assistenza per degli approfondimenti. 

Per identificare il centro più vicino, consulta la nostra pagina dedicata:

https://www.samsung.com/it/support/service-center/

Se desideri richiedere un ritiro a domicilio, ti suggerisco invece di contattarci tramite i nostri canali di assistenza al seguente link:

https://www.samsung.com/it/support/contact/

Infine, se desiderassi procedere con il reso del prodotto, sarà sufficiente contattare il rivenditore e segnalargli l'accaduto. Si potrà, in questo modo, analizzare il tuo caso e procedere con eventuali pratiche qualora fossimo all'interno dei termini previsti.

Se l'acquisto fosse stato fatto presso il nostro shop, ti suggerisco di contattare il nostro servizio clienti mediante uno dei canali di assistenza real time qui indicati:

https://www.samsung.com/it/support/contact/

Rimango a disposizione.

Ciao!

Andrea
Samsung Community Expert

Visualizza soluzione nel messaggio originale

0 Likes
11 Risposte
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao Nanc70,

ti do il benvenuto in Community!

Vorrei puntualizzare un aspetto importante: davanti a situazioni di questo tipo, i test che generalmente indichiamo sono standard e sono necessari per poter meglio inquadrare la situazione.

Vorrei presentarli tutti uno step dopo l'altro, in modo da prendere in considerazione ogni singola possibilità.

Prima di tutto, e questa è la verifica più banale, è importante verificare che tutte le notifiche siano correttamente attivate sia lato smartphone, sia lato smartwatch. 

Una volta controllato questo punto, è possibile verificare la situazione dopo aver eseguito un'operazione di cancella dati e pulizia cache delle App da cui non ricevi alcuna notifica.

Sui nostri smartphone il percorso è il seguente:

  • Impostazioni
  • Applicazioni
  • Seleziona l'App su cui non ricevi la notifica
  • Memoria Archiviazione
  • Cancella dati e pulizia cache

Dovresti individuare dei processi simili anche sul tuo smartphone.

Le successive operazioni effettuabili sono: provare a dissociare e riassociare lo smartwatch allo smartphone e, per ultimo, eseguire direttamente un ripristino dei dati dello smartwatch.

Se tutte queste operazioni dovessero essere non risolutive, è possibile che ciò dipenda da una limitazione legata allo smartphone cui è associato il Watch. Hai modo eventualmente di testarlo con un altro smartphone, come prova? 

Tienici aggiornati, ciao!

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes
Nanc70
Apprentice
Opzioni

Salve, ho provato e la storia è la stessa: funziona il vibra e lo schermo ma solo con le telefonate (perché con sms, wazzup e altre notifiche ormai ci ho rinunciato) e dopo un pò ritorna tutto allo stato di quiete: no vibra, no schermo, no suoneria. Ho fatto la prova con un samsung piuttosto recente e anche li solo le chiamate in entrata. Infine mi chiedo, anche se dovesse funzionare con un telefono samsung per utilizzare l'orologio dovrei cambiare telefono...no credo che le cose non debbano funzionare così. Oggi farò un ultimo tentativo con un samsung, ma solo per curiosità, dopo procederò al reso e ad indirizzarmi su altro brand.

0 Likes
Soluzione
Andrea_C
Expert
Opzioni

Ciao Nanc70,

sono spiacente per quanto appreso e posso comprendere il tuo stato d'animo.

Banalmente, ti sei assicurato che il software del tuo smartwatch sia aggiornato all'ultima versione disponibile? Accedendo all'applicazione Wearable potrai appunto accertarti di ciò.

Considera infatti che un mancato aggiornamento potrebbe portare a questo genere di anomalia.

Qualora fossero presenti tutti gli aggiornamenti, posso suggerirti di eseguire un Hard Reset al fine di poter risolvere eventuali bug software generatisi sul terminale. 

Qui di seguito alcune indicazioni utili a procedere in tal senso:

- Premi entrambi i pulsanti sull'orologio fino a quando vedrai la scritta del logo Samsung; non appena questa appare, rilascia i tasti
- Successivamente premi in rapida sequenza il tasto accensione per accedere al menù di reset
- Dal menù di reset, seleziona "recovery" premendo ripetutamente il tasto di accensione per spostarsi tra le varie voci
- Una volta selezionata la voce "recovery", attivalo tenendo premuto a lungo il tasto di accensione e attendi il riavvio per la seconda fase
- Verrà mostrata ora una seconda lista di opzioni: quella di riferimento è "wipe data / factory reset", ma per spostarsi tra le voci dovrai ora usare il tasto inferiore
- Per confermare il menù, un tap leggero sul pulsante accensione: verrà richiesto se confermare o annullare l'operazione
- Spostandoci tra le due scelte con lo stesso tasto inferiore, diamo quindi conferma definitiva con un nuovo tap leggero sul pulsante di accensione
- La schermata tornerà automaticamente indietro al menù di reboot con la voce già selezionata per il riavvio definitivo: confermare con un altro tap leggero sul pulsante accensione
- Attendi il riavvio completo del Watch. Potrebbero volerci alcuni minuti

Qualora anche questo genere di verifica non desse esito positivo, ti confermo sarà necessario far analizzare il device dal nostro centro assistenza per degli approfondimenti. 

Per identificare il centro più vicino, consulta la nostra pagina dedicata:

https://www.samsung.com/it/support/service-center/

Se desideri richiedere un ritiro a domicilio, ti suggerisco invece di contattarci tramite i nostri canali di assistenza al seguente link:

https://www.samsung.com/it/support/contact/

Infine, se desiderassi procedere con il reso del prodotto, sarà sufficiente contattare il rivenditore e segnalargli l'accaduto. Si potrà, in questo modo, analizzare il tuo caso e procedere con eventuali pratiche qualora fossimo all'interno dei termini previsti.

Se l'acquisto fosse stato fatto presso il nostro shop, ti suggerisco di contattare il nostro servizio clienti mediante uno dei canali di assistenza real time qui indicati:

https://www.samsung.com/it/support/contact/

Rimango a disposizione.

Ciao!

Andrea
Samsung Community Expert
0 Likes
Nanc70
Apprentice
Opzioni

Salve Andrea, innanzitutto ti ringrazio per l'attenzione. Proverò ad effettuare l'hard reset come da te suggerito e, nel caso, rivolgermi al centro Samsung o ricorrere al ritiro a domicilio. Mi piacerebbe molto risolvere il problema perché il prodotto mi piace davvero molto.  Vi aggiorno.

Saluti

0 Likes
Nanc70
Apprentice
Opzioni

Buongiorno, a beneficio di altri vi informo che l'hard reset ha funzionato. Adesso ricevo i Wazzup e l'orologio non si disconnette e vibra alle chiamate. Segnalo che, quando c'è il simbolo  di notifica, non sempre si visualizzano e appare, invece,  l'informazione ul.meteo. Cmq adesso sono soddisfatto. Grazie mille.

stebois72
Apprentice
Opzioni
Appena comprato.... deluso 😞 la.batteria fa schifo... dura pochissimo
Penso che farò il reso...
0 Likes
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao stebois72, benvenuto in Community! :handshake:

A quale modello fai riferimento, esattamente? Ti chiedo questo perchè la batteria montata sui Galaxy Watch4 è diversa a seconda dell'esemplare scelto: i modelli da 44mm e da 46mm utilizzano una batteria da 361mAh che ti consentono un'autonomia fino a 40 ore, con utilizzo standard.

È quindi possibile portare a termine un intera giornata di utilizzo ed una notte, e si possono utilizzare dei piccoli accorgimenti per fare in modo di avere sempre lo smartwatch disponibile: 30 minuti di ricarica forniscono fino a 10 ore di batteria, quindi si può valutare di metterlo in carica durante la cena, ad esempio, così da averlo già pronto per la giornata successiva.

Nel tuo caso, qual è la durata totale media? 

Considera che occorrono alcuni cicli di ricarica completi per ottenere le migliori prestazioni dal dispositivo, anche perchè se il prodotto è stato appena acquistato sicuramente la batteria è stata utilizzata molto per le operazioni di configurazione e sincronizzazione dei dati.

Ti consiglio di mettere in pratica questi accorgimenti e usare lo smartwatch per qualche giorno, verificandone poi l'andamento:

  • imposta un quadrante con colori scuri e non eccedere con la luminosità
  • setta un tempo di spegnimento schermo non troppo alto (consigliato 30 secondi, più che sufficiente per leggere le notifiche e visualizzare l'ora senza problemi)
  • utilizza le funzioni Always On Display e Alza polso per attivare solo se necessarie
  • utilizza la localizzazione solo quando ti serve per tracciare gli allenamenti
  • verifica le impostazioni di monitoraggio della frequenza cardiaca e stress: la misurazione continua richiederà più dispendio di energia. La stessa cosa vale per il rilevamento del russamento

Inoltre si può risparmiare sui consumi sfruttando le modalità Riposo e Teatro quando serve.

Naturalmente, se l'autonomia totale è di poche ore, la situazione cambia perchè anche con un utilizzo intenso sarebbe decisamente troppo bassa; è quindi possibile che il dispositivo possa avere un'anomalia.

Facci sapere!

Buona giornata

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
eternauta1964
First Poster
Opzioni
Poseido un Samsung Watch 4 al quale ho abbinato un telefono Samsung A22 in modo di poter usufruire di tutte le funzionalità dello stesso, lamento che non sempre le notifiche arrivano sono costretto a resettare più volte l'orologio che continua a mantenere aggiornato, e inoltre cosa ancor più grave l'impedenziometro non funziona in quanto arrivato a 96 di percorso dice che non è possibile rilevare i dati biometrici, ripeto l'orologio è costantemente aggiornato e più volte resettato, qualcuno può aiutarmi?
0 Likes
Danielba
Explorer
Opzioni

Buongiorno,

dopo ben 7 anni manderò in pensione il mio Gear S3 Frontier che a tutt'oggi funziona bene.

Stavo valutando l'acquisto di un Watch 4 Classic da 46 mm.

Ho dei dubbi a riguardo che spero possano essere chiariti qui : 

  • Compatibilità con il mio attuale Smartphone Google Pixel 6 Pro e fondamentalmente vorrei sapere sé :  ricevendo una chiamata con Watch accoppiato allo smartphone e Galaxy Bud + accoppiate allo smartphone, ho la possibilità dal Watch di trasferire la chiamata alle cuffie ? ( Quando avevo S10+ come smartphone c'era questa possibilità )
  • Samsung Pay : ad oggi, nonostante sia possibile utilizzare samsung pay dal Gear con un telefono non Samsung, Intesa San Paolo ha problemi ( cosa che con precedenti aggiornamenti non accadeva ), con il Watch 4 potrò utilizzare Samsung Pay ? 

Attendo gentili riscontri.

Grazie

0 Likes