in data 18-08-2024 07:41 PM
18-08-2024 07:46 PM - modificato 18-08-2024 07:46 PM
in data 18-08-2024 07:49 PM
in data 18-08-2024 07:50 PM
18-08-2024 08:54 PM - modificato 18-08-2024 09:04 PM
in data 18-08-2024 09:07 PM
in data 18-08-2024 09:14 PM
in data 18-08-2024 11:24 PM
in data 19-08-2024 10:22 AM
Ciao myrko,
ti confermo quanto ti abbiamo indicato qui: https://eu.community.samsung.com/t5/wearables/samsung-whatch-7/m-p/10492608#M86151
Ma anche le indicazioni di Goll sono corrette: se l'autonomia è veramente molto bassa (poche ore) è possibile che ci sia qualcosa che impatta sui consumi in modo anomalo.
Considera che il modello da 40mm monta una batteria da 300mAh, si tratta quindi del modello con batteria meno capiente della linea; dovresti riuscire ad utilizzarlo per almeno una giornata, con un uso normale e un mix di funzioni attive.
Puoi mostrarci i consumi reali, dopo aver utilizzato normalmente l'orologio, effettuando uno screenshot della schermata "Impostazioni orologio" > "Assistenza dispositivo e batteria" > "Batteria" di Galaxy Wearable quando è quasi scarica? Vorrei infatti capire quali processi sono stati utilizzati e se c'è qualcosa che incide pesantemente sui consumi.
Se accedi alla Community da un browser web, puoi allegare una foto selezionando l'apposito pulsante nell'editor di testo, dopo aver premuto su "Rispondi":
Se scrivi da Samsung Members, invece, potrai selezionare l'immagine dalla Galleria utilizzando il tasto + posto a sinistra del campo di digitazione.
Nel frattempo, ti consiglio alcuni accorgimenti che ti aiuteranno a migliorare l'autonomia del tuo Galaxy Watch7 senza sacrificare l'utilizzo:
Naturalmente, questi sono consigli generali che poi dovrai adattare al tuo utilizzo, personalizzandoli secondo le tue esigenze. Schermo, attività e connessioni attive sono tra le cose che incidono maggiormente sui consumi.
Attendo un tuo gentile riscontro.
Ciao!
in data 19-08-2024 01:16 PM