Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Samsung Active 2 - non resistente all'acqua

(Argomento creato il giorno: 01-09-2022 05:21 PM)
253 Visualizzazioni
MatteoMa
Student
Opzioni

Buongiorno,

sono qui per riportarvi la mia personale e NEGATIVA esperienza con ben 2 smartwatch ACTIVE 2

Il primo lo compro appena uscito a Natale, contentissimo. Passa un anno e mezzo, ancora in piena garanzia, vado al mare. Al secondo giorno, allarme surriscaldamento. Si spegne e si resetta continuamente fino ad esaurire la batteria.

Lo porto in assistenza e trovano che all'interno è completamente ossidato per colpa dell'acqua salata . Discuto e mi viene riconosciuta la garanzia con un buono del valore di acquisto. Mi va bene.

Decido di riacquistare il 2 anche se nel frattempo c'era già il 4 (mi sembra o solo il Active3), usato, in garanzia.

A distanza di 1 anno e mezzo (ancora stesso periodo?), si scolla il fondello di protezione e l'orologio al suo interno risulta tutto ossidato.

Il commesso del centro riparazione ufficiale Samsung, prima cosa mi chiede della garanzia.

Poi dice che colpa mia perchè quando si è scollato il fondo dovevo presentarmi immediatamente. Dico che chissà da quanto il fondo era scollato perchè non tolgo mai l'orologio: mi risponde che non è progettato per restare a contatto con la pelle 24 ore su 24 perchè il sudore è salato e soprattutto acido.

SCUSATE: smartwatch per contare i passi, per la corsa, la bicicletta; per monitorare pressione e ECG; per controllare il sonno. Praticamente utile 24 ore su 24.

TOP: io NUOTO, in piscina, al lago ed al mare. In più d'estate SUDO.

Mi sa che non ne comprerò più uno di Smartwatch Samsung pur essendo Samsung dipendente.

7 Risposte
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao Members_BxIxpuc,

benvenuto in Community!

Mi spiace per quanto accaduto, tuttavia in presenza di anomalie o danni fisici è importante proprio fare riferimento ai nostri centri nel più breve tempo possibile.

Capisco che lo smartwatch possa essere utilizzato con continuità, tuttavia il suo utilizzo col fondo rotto ha sicuramente contribuito in maniera immportante all'ossidazione.

Sul manuale utente sono presenti diverse indicazioni su come procedere in caso di utilizzo al mare, dal momento che l'acqua salata, come spiegato anche dai nostri centri, può danneggiare più facilmente i dispositivi elettronici: è buona norma utilizzare i prodotti per tempi brevi in acqua salata, avendo cura di eliminare poi il sale residuo sciacquando il prodotto sotto acqua dolce. 

Detto questo, non posso che confermare quanto indicato dal centro: per poter intervenire è necessario sostenere i costi di riparazione, accettando il preventivo emesso.

Rimaniamo a disposizione in caso di ulteriori necessità, ciao!

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes
paolosu83
Explorer
Opzioni
Appena successa una cosa simile a me. Active 2 usato in una piscinaetta minuscola e ha smesso di funzionare. Ora mi dicono che è ossidato e non rientra in garanzia i danni da liquido. Sto mandando una mail al agcm per pubblicità ingannevole in quanto io non ho infranto nessuna regola del disclaimer Samsung. Lo smartwatch ha preso liquidi pur essendo ip68 ed essendo in garanzia mi deve essere sostituito o riparato.
paolosu83
Explorer
Opzioni
La Apple è stata multata per 10 milioni di euro per questa ragione
MatteoMa
Student
Opzioni
A me due volte in un anno con due orologi differenti
Andrea_C
Expert
Opzioni

Ciao a tutti,

@paolosu83ho avuto modo di rispondere al tuo messaggio privato.

Noi membri dello Staff rimaniamo a disposizione.

Ciao e buona giornata,

Andrea
Samsung Community Expert
0 Likes
paolosu83
Explorer
Opzioni

Avete risposto la stessa cosa che mi era stata detta telefonicamente. Sto preparando la documentazione per segnalazione all'AGCM dettagliando la situazione. Invito chiunque abbia avuto lo stesso problema a fare lo stesso.

0 Likes
Andrea_C
Expert
Opzioni

Ciao paolosu83,

comprendiamo il tuo stato d'animo e ne siamo rammaricati.

Le verifiche strumentali, eseguite dal nostro tecnico, hanno evidenziato un problema causato da un uso improprio del dispositivo. Questo, ha portato alla rottura della membrana protettiva permettendo poi l'infiltrazione d'acqua.

Samsung non mette in dubbio il fatto che lo smartwatch abbia smesso di funzionare dopo l'essere entrato in piscina. Va però tenuto in considerazione che, il presentarsi di queste rotture, non è causato da un singolo momento ma può presentarsi nel corso del tempo.

Così come il formarsi dell'ossido all'interno del prodotto.

Banalmente, durante i giochi acquatici che si fanno durante l'estate, l'impatto con l'acqua può aver danneggiato il prodotto e aver quindi portato a questa malaugurata situazione.

Noi membri dello Staff risultiamo essere allineati e non è quindi strano che le comunicazioni fornite dai vari reparti siano le medesime.

Ti confermo quindi quanto indicato dall'ufficio Reclami.

Rimango a disposizione.

Ciao e buona giornata,

Andrea
Samsung Community Expert