in data 17-08-2020 04:36 PM
Buongiorno,
ho un Watch Active 2 46 mm acquistato a giugno 2020 ed ho grossi problemi con la lettura della frequenza cardiaca.
Ho letto i post degli altri utenti ed il mio problema è lo stesso.
Premetto che tengo maniacalmente il dispositivo pulendo prima di ogni utilizzo il sensore che rileva la F.C. , indossandolo come indicato nel manuale.
Lo utilizzo spesso durante le escursioni e camminate ed ho notato che:
1) quando inizia ad indicare una F.C. alta (maggiore e superiore a 90) MA NON REALE, rimane bloccato su questo range di valore come se al valore reale si fosse sommato uno step iniziale delle pulsazioni a riposo.
2) se muovo continuamente il polso la F.C. aumenta in modo considerevole; se supera i 90 si blocca come descritto nel punto 1. (mi chiedo come possa essere utilizzato per monitorare l'attività fisica durante la corsa o il nuoto se i risultati sono questi) .
3) per ripristinare il funzionamento lo metto in misurazione singola della F.C. e da 90 e più battiti passa a quella effettiva pari a 60 battiti (corretti); a volte invece devo spegnerlo e riaccenderlo.
4) Sul manuale non è descritta la condizione di quando vedo il valore di F.C. lampeggiare. Cosa significa?
5) Se attivo la funzionatità di quadrante sempre accesso e applicazione attiva per 5 minuti le cose migliorano; ma basta un niente per tornare ai problemi descritti nel punto 1.
Siccome ho acquistato questo oggetto (pagandolo) ho diritto che tutte le sue funzionalità non presentino difetti.
Vi pongo quindi le seguenti domande:
- Se fosse un difetto di progetto/costruttivo dell'HW ci sarebbe un rimedio e Samsung lo potrebbe sistemare?
- devo portarlo in un centro di assistenza?
- Se fosse un problema SW, esiste un firmware nuovo e per lo meno quando arriverà.
Voglio che il mio dispositivo FUNZIONI !!
In attesa di una risposta, saluto cordialmente.
angy_1962
in data 18-08-2020 11:03 AM
Ciao angy_1962,
ti diamo il benvenuto in Community!
Hai ampiamente descritto la serie di comportamenti insoliti che riscontri durante la misurazione della frequenza cardiaca, tuttavia non mi è chiaro se, al momento, abbia già provato qualche operazione sul Watch Active 2 autonomamente.
Nello specifico: hai già provato a eseguire il ripristino del Galaxy Watch Active 2 e, conseguentemente, a eseguire una nuova configurazione?
Se sì, il comportamento anomalo è sempre presente? In tal caso, infatti, sarebbe meglio richiedere una perizia ai tecnici del centro di assistenza autorizzato Samsung più vicino a te.
Un altro aspetto molto importante da chiarire è se il prodotto sia stato utilizzando esclusivamente stand alone durante le misurazioni, o se comunque fosse regolarmente associato a uno smartphone. Se sì, quale smartphone esattamente?
Attendiamo novità in merito al caso, ciao!
in data 18-08-2020 10:08 PM
Ciao Riccardo,
Grazie per la solerte risposta.
Ti aggiorno sulle verifiche che ho fatto oggi 18 agosto 2020
1) ho configurato il mio Galaxy Watch Active 2 per avere il display sempre accesso
2) ho configurato la visualizzazione della schermata dell' APP attiva per visualizzarla per il massimo tempo (5 minuti)
3) ho attivato il tracciamento della CAMMINATA (circa 10 KM)
Risultato: valori di F.C. NON UMANI !!
In serata ha provveduto a ripristinare il Galaxy Watch Active 2, riassociandolo al telefono (che è un Samsung A40) senza variare alcuna impostazione di default proposta al momento del ripristino.
In questo momento sono in casa è sto monitorando la F.C. in modo continuo e sembra corretta.
Domani altra passeggiata con le stesse impostazioni con la batteria al 100%.
Proverò anche a fare dei controlli con il Bluetooth del mio Samsung A40 spento.
angy_1962
in data 19-08-2020 11:08 AM
Ciao angy_1962,
grazie per gli aggiornamenti!
Attendiamo l'esito delle misurazioni della camminata odierna a questo punto: in base alle misurazioni (magari non solo odierne, in caso di esito positivo, ma in un periodo più lungo) valuteremo insieme la situazione e se sia necessaria una perizia tecnica 🙂
A presto,
in data 19-08-2020 07:44 PM
Ciao Riccardo,
ti volevo aggiornare sulle prove fatte oggi 19 agosto.
Premetto che essendo un portatore di Pacemaker so per certo che le mie pulsazioni a riposo sono sempre 60 battiti al minuto.
Partendo dalla condizione di ieri con il ripristino effettuato senza alcuna personalizzazione ho fatto partire un ‘Esercizio’ di camminata.
Sembra che quando la misurazione della F.C supera il valore di 100/110 nasca il problema e durante la giornata ho avuto altre situazioni simili che avvalorano questa mia tesi.
A questo punto ritengo inutile continuare ad innervosirmi nel fare queste prove in visto che l’esito è sempre lo stesso.
A causa dell’inaffidabilità totale del mio Galaxy Watch Active 2, ho acquistato una fascia cardiaca della GARMIN che userò per fare delle attività più impegnative rispetto alla semplice camminata (testata con successo da mio figlio).
Nei prossini giorni proverò a fare un confronto tra le letture acquisite da entrambi gli strumenti e ti farò sapere.
Nel frattempo, cosa devo fare?
Se dovessi rivolgermi ad un centro di assistenza come devo presentare il problema?
Devo citare qualche vostro riferimento?
Ho letto su alcuni siti che in Corea è in fase di test una nuova versione di firmware per il Galaxy Watch Active 2
E’ una notizia fondata e soprattutto verrà rilasciata anche qui da noi?
NB: In famiglia abbiamo tutti telefoni elettrodomestici Samsung e vorremmo continuare ad acquistarli.
Saluti
angy_1962
in data 20-08-2020 11:03 AM
Ciao angy_1962,
grazie per tutti i chiarimenti.
In questo caso confermo che è fondamentale richiedere una verifica ai tecnici del nostro centro di assistenza autorizzato di zona. Basterà semplicemente presentar loro la problematica riscontrata, spiegando quali valori errati vengono segnalati e in quali circostante: in questo modo potranno essere eseguiti degli approfondimenti.
I firmware vengono regolarmente sviluppati e rilasciati periodicamente su tutti i nostri prodotti, in base alle segnalazioni raccolte.
Trovi l'elenco di tutti i nostri centri di assistenza QUI. Considera che, ovviamente, il Watch Active 2 non è un dispositivo medico e alcune rilevazioni potrebbero non essere precise, ma qui si parla comunque di un comportamento anomalo superata una determinata soglia di misurazione.
Per questo motivo è fondamentale richiedere un approfondimento 🙂
Ciao!