Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Problema conteggio calorie Watch Active 2

(Argomento creato il giorno: 19-01-2020 10:41 AM)
3431 Visualizzazioni
GianlucaFr
Student
Opzioni

Buongiorno,

 

ho notato diversi post dove gli utenti si lamentano del conteggio delle calorie del Watch Active 2.

Ho letto anche diverse risposte per provare a dare una spiegazione.

La realtà è che vi è un problema e anche molto importante. Ho cercato su più forum anche in inglese dove si parla di questo. 

 

https://us.community.samsung.com/t5/Galaxy-Watch/Galaxy-Watch-Active-Calorie-Count-too-Low-Sometimes...

 

https://us.community.samsung.com/t5/Galaxy-Watch/New-Galaxy-Watch-calories-burned-issues/td-p/383286...

 

https://us.community.samsung.com/t5/Galaxy-Watch/Watch-Active-2-GPS-and-Calorie-count-inaccurate/td-...

 

Nei vari post vi è scritto che anche un dipendente della Samsung conferma questa problematica e che l'azienda ne è a conoscenza.

Riporta anche i seguenti dati riguardo le calorie bruciate confrontate con altri orologi:

 

The Samsung Watch: 369 Calories burned, 137 avg HR, 179 Max HR, showed 21 minutes at max zone.
Wahoo Chest Sensor: 522 Calories burned, 137 avg HR, 154 Max HR, Showed 36 min in peak zone.
Bose/ICardio Sensor: 651 Calories burned, 155 avg HR, 185 Max HR, Showed 23 min zone 5 and above.

 

La differenza si nota anche un confronto tra il Watch Active 2 e modelli meno recenti sempre della Samsung.

 

Sono veramente deluso da questo problema. Ho acquistato l'orologio principalmente per monitorare i miei allenamenti e i risultati sono davvero penosi. Ho confrontato l'orologio con Garmin e Fitbit e la differenza del conteggio delle calorie è sempre di 250/300 se non di più. Mentre tra i due orologi che ho citato massimo di 30/40.

 

Ho pagato più di 300 euro per un orologio dedicato al fitness che non riesce a conteggiare correttamente le calorie. Si tratta di un problema importantissimo che molti in altri paesi hanno fatto notare.

Non capisco come si possibile che Samsung non abbia provveduto a sistemare il tutto con un aggiornamento.

Forse non è possibile sistemarlo e ignora le problematiche messe in risalto da chi davvero pratica sport?

 

 

18 Risposte
Sabrina_B
MegaStar
Opzioni

Ciao Francesca310,

 

mi spiace per il tuo disappunto, ma ci tengo a spiegarti che non ci risultano anomalie sul calcolo delle calorie.

 

Come anticipava sopra Cornelia_L, il calcolo dipende dal metabolismo basale, dal dispendio calorico negli allenamenti e in tutte le altre attività.

 

Il calcolo delle calorie bruciate relative all'allenamento, nello specifico, tiene conto sia del tipo di allenamento che dell'intensità, quindi è regolato anche dal battito cardiaco

 

Il consumo complessivo è dunque frutto di un algoritmo che tiene in considerazione quanto sopra. Occorre inoltre considerare che se le condizioni di rilevamento del battito cardiaco non sono ideali, se il sensore è ostruito o se l'orologio non è indossato correttamente, questo può influire sul conteggio delle calorie.

 

Non ci risultano anomalie nel conteggio, tuttavia se lo vorrei potrai far verificare il tuo smartwatch presso un nostro centro assistenza, al fine di escludere qualunque problematica.

 

Ciao,

 


Sabrina_B
Samsung Community Expert

Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!  
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.

0 Likes
Caterina24
Explorer
Opzioni
Ciao, io ho parzialmente risolto inserendo l opzione intensità "elevata" su "altro allenamento" in questo modo vedo che è più realistico, mi sembra di consumare sempre le stesse calorie in base al tempo di attività, quindi non saprei dire se è corretto, ma sicuramente da molta più soddisfazione🤣
0 Likes
Francesca310
Explorer
Opzioni
Sono tante le persone che riscontrano questa stessa anomalia. A me sembra piú un "insabbiamento" da parte di Samsung. Apple, honor, miband, Garmin, hanno tutto il calcolo "giusto" il risultato finale si avvicina moltissimo tra di loro. Solo con Samsung ho rilevato questo problema. È possibile quale app di terze parti si potrebbe installare? Una valida. Grazie
0 Likes
Sabrina_B
MegaStar
Opzioni

Ciao Francesca310,

 

mi spiace per il tuo pensiero e per la fermezza dello stesso.

 

Ci tengo tuttavia ad indicarti che, supponendo per assurdo che il dato di altri dispositivo sia similare, per fare un raffronto oggettivo e di valore occorrerebbe considerare se viene calcolato il metabolismo basale, quante e quali attività vengono monitorate e soprattutto occorrerebbe anche tenere conto di quanto e come viene indossato l'orologio.

 

Il fatto che il dato fornito da questi dispositivi sia eventualmente più simile tra loro stessi, inoltre, non dimostra che sia paradossalmente più verosimile.

 

Per quanto concerne l'applicazione, possiamo garantirti la piena efficienza della nostra Samsung Health e non sapremmo indicarti la validità di eventuali app terze.

 

Ciao,

 


Sabrina_B
Samsung Community Expert

Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!  
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.

RobertoB77
Apprentice
Opzioni

Buonasera Sabrina,

premetto che il mio commento lo considero costruttivo per migliorarsi, se si va in protezione ovviamente sarà considerato probabilmente offensivo. Da circa una settimana ho anch'io un gwa2, a livello hardware sensore cardio a detta dei vari youtuber ben carrozzato, forse il più preciso. Non ho ancora avuto modo di testarlo a fondo, quindi parlo solo per quello che leggo. Purtroppo però è la quantità di materiale che leggo su questa problematica che mi ha fatto fare questa riflessione, questo non è l'unico topic che si trova in rete. Il problema, a parere personale, nasce anche solo guardando la frequenza degli aggiornamenti (dopo mesi, in Italia dalla 4 siamo passati direttamente alla 5.5), pezzi tolti dall'app rimasti nello smartwatch e viceversa per parecchio tempo, denota una scarsa cura del software, attenzione ai particolari ed al cliente. Vista la premessa, da utente come faccio a pensare che il calcolo del vostro algoritmo sia quello giusto e sia invece errato quello di altri? Capisce inoltre che dalla fermezza con cui dichiarate che indossandolo correttamente, l'algoritmo effettua misurazioni giuste (personalmente avrei preferito "annotato, riferiamo, verrà verificato se vi sono errori"), posso pensare che vi basate su test fatti personalmente e certificati. Fatte queste riflessioni, il pensiero degli utenti va ad un'altro algoritmo, probabilmente preciso come questo e non si capisce perché non abbia ricevuto ancora le dovute certificazioni degli enti sanitari. 

Questa ultima mia frase ovviamente è provocatoria e spero nelle prossime settimane di testare a fondo il dispositivo e rimanere soddisfatto, poi riporterò qui le mie misurazioni e impressioni. Ovviamente evito di commentare la lettura dei report grafici sull'app per iOS e la condivisione delle attività. Però capisce che con la premessa fatta all'attenzione sul software, come posso aver fiducia sull'attenzione messa all'algoritmo?

Spero che venga tenuto conto del post, perché questo è veramente un bell'aggeggio e con il software curato nei minimi dettagli può diventare il numero 1, quindi in ogni caso lo terrò sperando in aggiornamenti curati all'altezza dell'hardware.

0 Likes
Nicola_P
Expert
Opzioni

Ciao RobertoB77, benvenuto nella Community Samsung! 🤝

 

Mi spiace leggere il punto di vista, ma apprezzo la tua critica perché costruttiva e posta in modo pacato. 👍

 

Ti assicuro i nostri reparti lavorano costantemente per ottimizzare il software di tutti i dispositivi, compresi anche quelli meno recenti ma ugualmente dotati di hardware tutt'ora attuale e capaci di garantire performance di alto livello.

 

Il tuo commento verrà tenuto in considerazione, ma per analizzare adeguatamente le vostre necessità abbiamo bisogno dei registri di sistema esportabili tramite la sezione Contattateci offerta dall'applicazione Android Galaxy Wearable installata in uno smartphone Samsung.

Hai già attuato questa operazione, oppure hai la possibilità di procedere associando momentaneamente il tuo smartwatch al dispositivo compatibile di un conoscente?

 

Buona giornata,


Nicola_P
Samsung Community Expert

Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!  
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.

0 Likes
Mattigest
Apprentice
Opzioni

Carissima Samsung,

sono un vostro acquirent ormai da (sempre credo) e da sempre ho trovato i vostri prodotti al top (attualmente possego smartphon, tablet, smartwatch ecc..) ma devo essere sincero sto rimanendo alquanto deluso dalle affermazioni e dalle risposte date. 

Purtroppo anche io, ahimè, come molti possessori del modello 2 del samsung active, ho effettuato l'acquisto principalmente per lo sport e purtroppo la mancanza di dati precisi e corretti è a dir poco palese.

Credo sia abbastanza impossibile che dopo un anno di crossfit, ogni sessione di allenamento che abbia la stessa durata mi indichi un consumo identico. Direi anche che è palese il fatto che lo smartwatch, indicando un allenamento a circuito (per mancanza di quello specifico, indica esattamente 161cal bruciate in mezzora, sempre.

Spero che vengano effettuati degli aggiornamenti in tal senso perchè credo sia abbastanza inutile se dovesse rimanere così (con, naturalmente, necessità di acquisto di altro e tanta delusione).

 

Spero non venga colto il messaggio come un attacco ma come un "campanello d'allarme" da un consumatore Samsung accanito.

Mattigest
Apprentice
Opzioni

P.S.

Quasi dimenticavo. La risposta sull'algoritmo, frequenza cardiaca ecc ecc è un po' una fesseria. Se fosse un "algoritmo" che prende in considerazioni diverse "variabili" sarebbe praticamente impossibile un identico risultato fisso ogni N minuti. Sembra più un valore dato fisso in base alla quantità di tempo e basta.

Infine direi che un gap maggiore di 450 cal in un'ora di allenamento (rispetto ada altri dispositivi usati contemporaneamente sullo stesso allenamento) non è un calcolo diverso, è uno scandalo visto che è uno strumento per lo sport.

Rimango  aperto per qualunque suggerimento migliorativo.

0 Likes
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao Mattigest, benvenuto nella nostra Community!

 

Apprezziamo tantissimo tutti i feedback, quindi non posso che ringraziarti per aver condiviso con noi il tuo punto di vista ed i tuoi suggerimenti.

 

Per alcune tipologie di attività, specialmente quelle indoor, il calcolo viene svolto tenendo conto certamente di un valore fisso: sappiamo, ad esempio, che nell'attività di spinbike vengono bruciate mediamente 200-300 calorie all'ora in caso di attività poco intensa. Partendo da questo valore e tenendo conto del tuo profilo, Samsung Health dovrebbe calcolare il tempo di attività e l'intensità attraverso la frequenza cardiaca e fornire quindi un risultato che sicuramente non può essere preciso, ma sarà orientativamente attendibile. Se i valori sono più o meno gli stessi -tempo e frequenza cardiaca- immagino quindi che sia normale che il risultato sia il medesimo, dubito infatti che una lieve variazione della FC, ad esempio, possa influenzare un calcolo già di per sè approssimativo.

 

Ad ogni modo farò presente il tutto internamente, non si può che migliorare :winking-face:

 

Grazie per la tua opinione!

 

Ciao,

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes