in data 22-02-2024 06:39 AM
in data 22-02-2024 01:38 PM
Ciao GNCarbonara,
mi spiace per quanto riscontrato.
Inanzitutto, ci tengo a ricordarti che il Watch non è uno strumento medico su cui basare la personale condizione sanitaria.
Ad ogni modo, proseguiamo con le dovute verifiche sul prodotto.
Hai provato, come prima semplice azione, a stringere maggiormante il cinturino? Indossando l'orologio all'altro polso noti le stesse misurazioni?
Infine, si rilevano le stesse discrepanze rispetto al misuratore da braccio anche se ad utilizzare lo strumento è un'altra persona?
Considera che per ottenere misurazioni affidabili è consigliato mettere in atto alcuni accorgimenti, come questi presenti sul manuale:
Se non noti miglioramenti in seguito a questi piccoli accorgimenti, ti consiglio di procedere con un ripristino del prodotto, con preventivo backuo dei dati salvati.
Adesso viene eseguito tramite il cloud, in maniera "automatica", ma è necessario abilitare la funzione da Wearable:
- Wearable
- Impostazioni orologio
- Account e backup
- Salva Backup sul cloud (da attivare)
Una volta eseguito il backup, se necessario è possibile ripristinare i dati salvati come segue:
- Wearable
- Impostazioni orologio
- Account e backup
- (Troverai l'ultimo backup nella sezione Backup) seleziona la voce relativa all'ultimo backup - Selezionare Ripristina
Inoltre, ti invito a verificare se l'orologio necessiti di un aggiornamento del firmware dall'App Wearable.
Fammi sapere!
Ciao 👋
in data 26-04-2024 12:44 PM
Secondo me, la modalità per tarare la misurazione della pressione arteriosa dello smartwatch non è del tutto corretta. Mo spiego meglio: per calibrare si fa uso del misuratore di pressione sul braccio opposto rispetto a dove si è indossato lo smartwatch. Questa azione mi ha portato ad evincere che la pressione arteriosa misurata sul braccio destro e sul braccio sinistro non è univoca ma differisce di molto, anche di 15 mmHg (sul braccio sinistro il misuratore me la valuta ottima posizionandosi sulla fascia verde, sul destro si posiziona in zona gialla valutandola alta e questo su misurazioni fatte in più giorni).
Incuriosito da questi dati discrepanti, ho fatto una ricerca in rete trovando evidenza del fenomeno:
il che significa che tarando lo smartwatch indossato sul braccio destro con il misuratore posizionato sul sinistro, otterrò sempre una valore di pressione più alto rispetto a quello effettivo datomi dal misuratore posizionato sullo stesso braccio sinistro.
Saluti