Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Notifiche WhatsApp in ritardo

(Argomento creato il giorno: 11-10-2023 12:21 PM)
1001 Visualizzazioni
Marcogalaxy80
Pioneer
Opzioni
Salve ho notato che molte volte le notifiche arrivano con un minuto di ritardo dal cellulare allo Smartwatch.
Ho un Galaxy Watch 5 Pro e un Galaxy s23 Plus. 
Nessuna impostazione di Risparmio inserita onde evitare commenti superflui. 
Qualcuno ha notato lo stesso problema? 

0 Likes
Christian_Guerriero
Helping Hand
Opzioni
Salve, stai tranquillo, non centrano nulla ne il Cellulare ne lo Smartwatch, alcune Applicazioni hanno di questi BUG, WhatsApp, a MIO avviso, è una delle peggiori proprio per le NOTIFICHE, fanno gli Aggiornamenti senza pensare al singolo dispositivo, ma in massa, e, qui si creano i problemi, probabilmente con il prossimo Aggiornamento si sistemerà.
0 Likes
Marcogalaxy80
Pioneer
Opzioni
Ma sono l'unico che registra questo difetto o anche a voi capita di avere rallentamenti? E poi ditemi se qualcuno è riuscito ad attivare One number sul Galaxy watch 5 Pro tramite Vodafone Vi prego sto impazzendo da anni
0 Likes
Christian_Guerriero
Helping Hand
Opzioni
No non sei l'unico, succede a tanti, se ne leggono tante in molti Forum. Per ONE NUMBER davvero non saprei.
0 Likes
Marcogalaxy80
Pioneer
Opzioni
Grazie 🙏
Purtroppo l'avviso troppa inefficienza da parte degli operatori tecnici soprattutto Vodafone veramente un ignoranza generalizzata
0 Likes
Christian_Guerriero
Helping Hand
Opzioni
Di nulla, MI dispiace di non poterTi essere di più di aiuto. IO ho appena fatto il RECESSO da tutti i SERVIZI VODAFONE. Promettono e basta, di sostanziale non c'è nulla, non è più la buona vecchia OMNITEL.
0 Likes
Marcogalaxy80
Pioneer
Opzioni
Ma infatti quando parlo con questi operatori che non sanno neanche cos'è la Omnitel Mi chiedo che cosa li abbiano messi a fare. Qualcuno ogni tanto ci prova a dirmi guardi che è come le dico io perché sono un tecnico Poi dopo giorni di ricerche mi rendo conto che vorrei ridirgli un paio di parole. Ma non posso. Ahahahah
0 Likes
Christian_Guerriero
Helping Hand
Opzioni
Si infatti sono imbarazzanti, oltre a quelli che rispondono male, di solito FEMMINE. IO mi ero davvero stufato.
0 Likes
Marcogalaxy80
Pioneer
Opzioni
Ma io parlo dei tecnici in generale donne e uomini veramente è stato imbarazzante il servizio più che altro. Non ho capito se al vertice della strategia ci sia rispondere sempre Sì sì Tanto poi risponderà un altro operatore che dirà la stessa cosa eccetera eccetera
Christian_Guerriero
Helping Hand
Opzioni
Certo che è così, e, infatti, spesso se richiami dicono di non vedere nessuna segnalazione precedente. Fanno pena.
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao Marcogalaxy80,

può essere normale che vi sia una lieve latenza nella ricezione delle notifiche tra diversi dispositivi, anche a causa della qualità della connessione di rete o, nel caso degli smartwatch, del bluetooth. In linea generale, posso dirti che è normale che le notifiche arrivino prima al dispositivo mobile e dopo sull'orologio, anche se solitamente il lag è di pochi istanti.

Tuttavia, mi soffermo sul fatto che stai segnalando l'accaduto solo per le notifiche di WhatsApp: mi confermi che le notifiche delle altre applicazioni arrivano regolarmente? Se si, è possibile che il tutto derivi dall'applicazione: recentemente, infatti, abbiamo avuto segnalazione di diverse anomalie riguardanti WhatsApp sugli smartwatch di coloro che avevano installato l'applicazione dal Play Store. 

Sui nostri Galaxy Watch, infatti, è possibile ricevere le notifiche di Whatsapp in due modi:

  • installando l'app Whatsapp Messenger per Wear OS, rilasciata recentemente
  • senza installare l'app Whatsapp Messenger sul Watch, così che vengano inoltrate a quest'ultimo le notifiche ricevute sullo smartphone, mediante l'apposito plugin

Se hai installato l'app Whatsapp Messenger per Wear OS, puoi provare a disinstallarla dall'orologio e verificare se ricevi correttamente le notifiche mediante la connessione con lo smartphone? Se non rilevi più alcun ritardo, è opportuno segnalare le difficoltà al supporto Meta, in modo tale che gli sviluppatori possano verificare l'eventuale presenza di anomalie sull'app.

Per ciò che concerne le difficoltà nell'attivazione della eSIM con Vodafone, siamo a conoscenza di alcune difficoltà con questo gestore. Nostro malgrado, non abbiamo possibilità di manovra, pertanto non possiamo che consigliare di mettersi in contatto con Vodafone o valutare l'uso di eSIM di altro gestore (TIM o Spusu, ad esempio, risultano essere utilizzate con successo da tanti utenti).

Resto a disposizione.

Ciao!

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes