in data 11-10-2023 12:21 PM
in data 11-10-2023 01:20 PM
in data 11-10-2023 01:27 PM
in data 11-10-2023 01:47 PM
in data 11-10-2023 02:06 PM
in data 11-10-2023 02:10 PM
in data 11-10-2023 02:31 PM
11-10-2023 02:40 PM - modificato 11-10-2023 02:40 PM
in data 11-10-2023 02:45 PM
in data 11-10-2023 02:49 PM
in data 11-10-2023 03:12 PM
Ciao Marcogalaxy80,
può essere normale che vi sia una lieve latenza nella ricezione delle notifiche tra diversi dispositivi, anche a causa della qualità della connessione di rete o, nel caso degli smartwatch, del bluetooth. In linea generale, posso dirti che è normale che le notifiche arrivino prima al dispositivo mobile e dopo sull'orologio, anche se solitamente il lag è di pochi istanti.
Tuttavia, mi soffermo sul fatto che stai segnalando l'accaduto solo per le notifiche di WhatsApp: mi confermi che le notifiche delle altre applicazioni arrivano regolarmente? Se si, è possibile che il tutto derivi dall'applicazione: recentemente, infatti, abbiamo avuto segnalazione di diverse anomalie riguardanti WhatsApp sugli smartwatch di coloro che avevano installato l'applicazione dal Play Store.
Sui nostri Galaxy Watch, infatti, è possibile ricevere le notifiche di Whatsapp in due modi:
Se hai installato l'app Whatsapp Messenger per Wear OS, puoi provare a disinstallarla dall'orologio e verificare se ricevi correttamente le notifiche mediante la connessione con lo smartphone? Se non rilevi più alcun ritardo, è opportuno segnalare le difficoltà al supporto Meta, in modo tale che gli sviluppatori possano verificare l'eventuale presenza di anomalie sull'app.
Per ciò che concerne le difficoltà nell'attivazione della eSIM con Vodafone, siamo a conoscenza di alcune difficoltà con questo gestore. Nostro malgrado, non abbiamo possibilità di manovra, pertanto non possiamo che consigliare di mettersi in contatto con Vodafone o valutare l'uso di eSIM di altro gestore (TIM o Spusu, ad esempio, risultano essere utilizzate con successo da tanti utenti).
Resto a disposizione.
Ciao!