in data 28-12-2016 12:59 PM
Ho da poco comprato un Gear s3 Frontier. La ghiera di navigazione mi sembra un po' labile. Quando la ruoto gli scatti nelle diverse posizione non sono molto precisi e quando la tocco fa un rumore plastico, dovuto al suo leggero gioco con la cassa dell'orologio. E' un problema del mio orologio o una caratteristica diffusa? qualcuno ha trovato lo stesso problema?
in data 30-12-2016 03:19 PM
in data 30-12-2016 05:13 PM
Ciao Alessio,
grazie della risposta. In effetti in questi giorni ho confrontato il mio Gear S3 con altri esposti nei centri commerciali, ed il comportamento della ghiera mi è sembrato il medesimo. Ne deduco che il mio orologio non sia difettoso ma che sia una sua caratteristica (sono un po' pignolo).
Comunque seguirò il tuo consiglio e verifichero anche presso un Samsung City Point, per togliermi ogni dubbio.
Grazie ancora
in data 02-01-2017 05:29 PM
in data 07-01-2017 08:57 AM
in data 09-01-2017 04:59 PM
in data 13-01-2017 05:40 PM
Salve,
ho acquistato anch'io il Samsung Gear S3 Frontier, al prezzo di euro 429,00, sperando che non avesse lo stesso problema della ghiera traballante che già avevo riscontranto sul modello Gear S2, in mio possesso.
Ebbene ho dovuto constatare, con mio enorme sdegno, che anche l'S3 Frontier, ne è per così dire, "affetto"!
Sono rimasto molto deluso, e se avessi avuto modo di provarlo prima dell'acquisto, non lo avrei certamente preso...
Non capisco come mai la Samsung non riesca a risolvere, in via definitiva questo problema, che nei tradizionali orologi d'acciaio è totalmente assente, trovandosi a produre tra l'atro già una seconda release(Gear S2, Gear S3).
Sicuramente, se e quando uscirà un nuovo modello di Gear S, se il negoziante non me lo farà visionare prima, non l'acquisterò di sicuro.
Saluti.
in data 15-01-2017 09:23 AM
Ho confrontato il mio gear S3 con altri 4-5 dispositivi di conoscenti o in esposizione; chi più chi meno presentavano tutti lo stesso problema; quasi tutte le recensioni che si trovano in rete lo evidenziano; forse l'uso va accentuandone l'entità....il mio ha poco più di un mese e semplicemente sfiorando la ghiera emette questo fastidioso ticchettio.
Pertanto ritengo che piuttosto di parlare di "problema" sia il caso di parlare di "difetto costruttivo generale". Ritengo altrettanto inutile fare visionare il dispositivo in assistenza. Magari un comunicato ufficiale Samsung potrebbe fare chiarezza in merito. Attendo fiducioso.
in data 15-01-2017 04:56 PM
...Stesso "problema" anche a me, acquistato s3 frontier 10 giorni fa circa, all'inizio non sembrava ma dopo un pó di normale utilizzo seppur in maniera non esagerata si è verificato il problema e io personalmente sto cercando di utilizzarla il meno possibile questa ghiera, proprio perché è visibile che la ghiera in questione è molto delicata, ed inoltre come gia detto nella recensione di HdBlog ha uno scatto molto debole che durante un normale utilizzo (indossandolo mentre si dorme , oppure con un polsino di una giacca o giaccone che va a toccarci sopra) e molto facile che venga inavvertitamente girata trovandosi con l'orologio spostato in altre applicazioni senza volerlo, questa ghiera al primo urto non potrà fare altro che peggiorare ed il lieve gioco che adesso dopo soltanto pochi giorni di utilizzo ha, diventerà sempre piu m arcato e fastidiosamente percettibile .
...Davvero una grave mancanza questa della ghiera da parte della Samsung , mi domando cosa vi sarebbe costato farla ed assemblarla in maniera più compatta solida e con degli scatti piu decisi ?! Ma poi proprio nella versione Frontier del dispositivo , destinata palesemente ad una clientela maschile e dinamica ! Spero di non aver buttato via 429 euro , se il problema persiste farò subito il reso.
P.S. Altra cosa che non mi convince affatto è il discorso sui consumi della batteria , legati necessariamente alle app Gear s - Gear s plugin e soprattutto a Samsung Accessory Service è piu che evidente che lo smartwatch è stato pensato per essere accoppiato con altri dispositivi Samsung (il costoso s7 edge in primis) ove la compatibilità ed ovviamente i consumi energetici sono assoluti e ridotti, mentre per chi come l'ha associato ad un Capolavoro come Huawei Mate 8 (avanti anni luce rispetto ad s7 edge , in tutto) ha evidenti e gravi problemi di compatibilità ed ovviamente consumi anomali della batteria e con soltanto il Bluetooth connesso allo smartphone .
Spero sinceramente in nuovi e celeri aggiornamenti delle app Gear s etc ed ovviamente del dispositivo stesso , che ne migliorino la compatibilità e riducano i consumi associandolo a prodotti e smartphone NON Samsung .
Saluti
16-01-2017 01:26 PM - modificato 16-01-2017 03:25 PM
Ciao William1Wilson, ciao a tutti,
Il minimo gioco riscontrato sulla ghiera del Gear S3 (si parla di frazioni di mm), considerato che la stessa è posizionata su un pad digitale, non costituisce un difetto ma rientra nelle normali caratteristiche del prodotto.
Rimane inteso che se tale fenomeno risulta molto accentuato, sarà necessario fare riferimento alla nostra assistenza.
Per quanto riguarda la ridotta resistenza di rotazione della ghiera, riscontrata da qualche utente, segnalo che la stessa difficilmente potrà avere un attrito pari a un orologio tradizionale.
Tale ghiera infatti svolge differenti funzioni (al contrario dell'orologio tradizionale) e deve essere attivata con il minimo sforzo anche con un solo dito.
Vi confermo inoltre che la totale compatibilità dello smartwatch con gli smartphone di terze parti non è garantita, lo stesso potrà dunque funzionare ma con prestazioni limitate rispetto aall'uso con un Galaxy Samsung compatibile.
Ciao a tutti