Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Galaxy watch 4

(Argomento creato il giorno: 09-10-2022 10:47 AM)
148 Visualizzazioni
DanieleDP
Voyager
Opzioni
Ho aspettato due settimane per dare un giudizio su questo dispositivo, arrivando da un mi band 5 che costa ben 30 euro.
L'orologio è molto bello, ma il funzionamento è da vergogna.
Monitoraggio sonno incredibilmente imprecisi, il mi band5 era preciso e rispeto, costa 30 euro, da quando indosso questo galaxy watch 4 non so più quanto ho dormito davvero, l'ora di inizio del sonno lo azzecca quasi sempre, anche se spesso mi segnalava dormiente quando ero bello sveglio, l'ora del risveglio invece è totalmente a caso, spesso mi dice che mi sono svegliato 10 minuti dopo averlo effettivamente fatto, ma non mi stupisce, infatti mi sveglio molto spesso di notte ma per lui ho dormito senza interruzioni, cosa che il mi band 5 rilevava sempre(30 euro), qua mi è capitato giusto due volte di vedere rilevato un risveglio.
Passiamo al sensore che conra i passi, stamattina mi segnava 12 passi, rimanendo a letto tutta la notte, grandioso, ho camminato da sdraiato, in linee generali rileva i passi come il mi band, anche se spesso cammini fissando l'orologio e la cifra rimane fissa, dopo un po' inizia a contare in tempo reale ricalcolandosi quelli precedenti credo, ma credo che qualcuno lo salti comunque.
Che dire bello, tecnologico, ma i sensori funzionano a caso, complimenti, continuate così.
0 Likes
1 Rispondere
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao DanieleDP, 

ci sono alcuni accorgimenti importanti di cui tenere conto per ciò che concerne il monitoraggio del sonno.

Una delle cose più importanti è la posizione dell'orologio sul polso: il sensore dovrebbe trovarsi poco sopra la piega del polso, come mostrato in questa figura:

Cornelia_L_0-1665388563214.png

L'orologio non deve essere troppo stretto nè troppo largo e occorre fare attenzione alla presenza di lesioni sulla pelle, peluria eccessiva, tatuaggi perchè potrebbero ostacolare la lettura.

Inoltre, considera che il sonno viene registrato quando indossi l'orologio durante la notte, non ti svegli per piu di 2h poi ti addormenti di nuovo e dormi almeno 4h tra le 20.30 e le 13.30 del giorno successivo. Se hai abitudini diverse, il programma non è adatto.

Se hai già seguito questi accorgimenti, potresti provare a posizionare l'orologio nell'altro braccio oppure nella parte sottostante del polso?

Per quanto riguarda i passi, bisogna considerare che viene utilizzato il sensore di movimento; determinati movimenti delle braccia o vibrazioni, potrebbero quindi essere letti erroneamente come passi.

Un minimo di errore è contemplato (non si tratta di dispositivi medici) per cui vediamo di capire se il funzionamento del sensore è regolare facendo questo piccolo test:

  • indossa l'orologio
  • posizionati su una strada dritta
  • cammina davanti a te per 50 o 100 passi, contandoli
  • alla fine della strada guarda l'orologio e verifica il conteggio

Ti confermo che è normale che i passi possano essere calcolati dopo qualche istante e non in tempo reale.

Fammi sapere!

Buona giornata

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes