Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Fibrillazione atriale in continuo.

(Argomento creato il giorno: 20-03-2023 04:26 PM)
3846 Visualizzazioni
Kikkolino
Journeyman
Opzioni
Il Galaxy Watch 4 permette di analizzare il battito cardiaco tramite la funzione ECG ed eventualmente rilevare dei possibili casi di fibrillazione atriale in corso. L'allarme viene dato solo se viene effettuato la rilevazione in modo manuale. confermate che non esiste nulla che lavori in continuo come ad esempio sembra essere su dispositivi Apple Watch e Fitbit? Ossia che sia in grado di riconoscere un evento di fibrillazione semplicemente indossando il dispositivo? Grazie.
0 Likes
12 Risposte
Ivanbike
Big Cheese
Opzioni
Che apple abbia la funzione che tu dici non lo so ma ti credo, unica cosa non penso sia una cosa affidabile, in quanto se sei in movimento o ancor di più sotto sforzo sono parametri che anno bisogno di macchinari specifici e costosi, io anche se ci fosse non mi affiderei ad uno watch, sia il misuratore di pressione che ecg li uso saltuariamente per sfizio più che altro, te lo dico con cognizione di causa...
Goll
Samsung Members Star ★★
Opzioni
Né uno né l'altro possono analizzare un ecg in continuo.
Direttamente dal sito Apple:
"Apple Watch si limita a controllare periodicamente la presenza di eventuali segni di fibrillazione atriale. La cronologia della fibrillazione atriale potrebbe non rilevare ogni singolo episodio di ritmo cardiaco irregolare.
Inoltre, non invia notifiche quando il cuore va in fibrillazione."
Il controllo del battito è in continuo anche sul Watch 4 (o a intervalli regolari, dipende sa come lo hai impostato) come sugli altri due brand da te citati.
Puoi ricevere una notifica solo se il battito cardiaco supera, per oltre un minuto, la soglia cardiaca massima. Tale soglia è gestita automaticamente dal tuo Watch ma puoi anche modificarla.

Sergio_S
Expert
Opzioni

Ciao a tutti,

Kikkolino in merito alla tua richiesta, mi preme confermarti che la rilevazione della Fibrillazione atriale avviene a seguito della rilevazione ECG (manuale), non viene eseguito un costante controllo sul battito cardiaco (per specifiche condizioni). 

Ci tengo a precisare che il nostro device, nonostante disponga di vari strumenti per monitorare il ritmo cardiaco, non è un dispositivo medicale. È bene consultare il proprio medico di base laddove si riscontrino determinati valori. 

Ti ringrazio per l'interessamento, resto a tua completa disposizione per future comunicazioni.

Ciao!

Sergio
Samsung Community Expert

Max203
First Poster
Opzioni

Ecg e fibrillazione atriale sono comunque inesatte, dopo l'ennesima volta che mi dava risultati di problemi e mi consigliava di sentirmi con il medico, ho fatto un holter, dove il cuore mi veniva monitorato per 24 ore, e non ha rilevato nessun tipo di problema. Inoltre anche la pressione sanguigna non è esatta, mi da sempre lo stesso risultato, 118 87,anche a mia moglie che ha la pressione a 90 60,quindi secondo me non è affidabile nella maniera più assoluta. Anche la rilevazione dello stress non mi sembra per niente attendibile. 

0 Likes
Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao Max203. benvenuto nella nostra Community 🤝

Per quanto una misurazione errata non sia comunque giustificabile, è bene sottolineare che i nostri smartwatch non sono dispositivi medici, per i quali si rimanda a prodotti specialistici.

Fatta questa doverosa premessa, vediamo di svolgere qualche azione.

Mi confermi di avere un Watch4? Hai seguito le raccomandazioni del manuale utente per una corretta rilevazione dei valori?

Michele_P_0-1696321772852.pngMichele_P_1-1696321803202.png

Michele_P_2-1696321819659.png

Ti raccomando un test anche indossando l'orologio al polso inverso, così da avere una ulteriore controprova.

Controlla poi che il dispositivo sia aggiornato, così da tenere alte reattività ed efficienza:

- Apri Wearable
- Clicca sulle tre linette in alto a sinistra
- Seleziona l'orologio
- Impostazioni orologio
- Aggiornamento software orologio

In ultima analisi, provvedi anche ad un hard reset, più profondo del ripristino standard, in modo da ripulire il sistema da eventuali conflitti in corso. Ecco come:

- Premi entrambi i pulsanti sull'orologio fino a quando vedrai la scritta del logo Samsung; non appena questa appare, rilascia i tasti
- Successivamente premi in rapida sequenza il tasto accensione per accedere al menù di reset
- Dal menù di reset, seleziona "recovery" premendo ripetutamente il tasto di accensione per spostarsi tra le varie voci
- Una volta selezionata la voce "recovery", attivalo tenendo premuto a lungo il tasto di accensione e attendi il riavvio per la seconda fase
- Verrà mostrata ora una seconda lista di opzioni: quella di riferimento è "wipe data / factory reset", ma per spostarsi tra le voci dovrai ora usare il tasto inferiore
- Per confermare il menù, un tap leggero sul pulsante accensione: verrà richiesto se confermare o annullare l'operazione
- Spostandoci tra le due scelte con lo stesso tasto inferiore, diamo quindi conferma definitiva con un nuovo tap leggero sul pulsante di accensione
- La schermata tornerà automaticamente indietro al menù di reboot con la voce già selezionata per il riavvio definitivo: confermare con un altro tap leggero sul pulsante accensione
- Attendi il riavvio completo del Watch. Potrebbero volerci alcuni minuti.

Mi fai sapere come va? Resto a disposizione.

Buona giornata.

Michele
Samsung Community Expert
Peppins67
Student
Opzioni
Buongiorno volevo sapere se oltre al caso di fibrillazione atriale lo strumento sansung 5 pro rileva casi tipo estrasistole ventricolari premature ?? Xche a me è capitato di registrare un elettrocardiogramma con un holter portatile e mi dava ritimo sinusale con estrasistole ventricolari superiori..
0 Likes
Kikkolino
Journeyman
Opzioni
No... Si limita solo, e si richiesta spot, di analizzare 60 secondi di battito ed unificare la possibile presenza di fibrillazione. Niente altro.. nessun dispositivo in ogni caso fa ulteriori diagnosi
0 Likes
Peppins67
Student
Opzioni
Adesso in commercio ci sono degli holter portatili che rilevano le estrasistole ventricolari superiori che fa parte sempre del ritimo sinusale. A me è capitato da poco con un holter dove tu appoggi le dita della mano sx e dx e ti fa l' ecg . Parlo x prova avvenuta..
0 Likes
Kikkolino
Journeyman
Opzioni
Si si... Mi riferivo a dispositivi werable... Smartwatch, ring... Che in ogni caso non sono presidi medici.