in data 12-09-2018 11:39 PM - data ultima modifica 15-04-2019 11:37 AM autore Michele_M1
Buonasera,
Alla prima ricarica sembrava tutto ok..anche la durata della carica con una sessione di corsa con GPS non era male.
Alla seconda carica il resoconto è stato di una durata inferiore alle 11 ore, il tutto senza GPS senza always on display senza heart rate continuo e con luminosità a 3.
Davvero preoccupante.
Galaxy watch 42mBatteria al 90% dopo 1ora e 40 con zero attività del watch
Risolto Andare alla soluzione.
in data 02-11-2018 11:08 AM
Ciao anche io sto riscontrando lo stesso problema. oggi mi sono svegliato alle 9.45 mi sono preparato per andare al lavoro e alle 11.06 la batteria è al 90% senza fare NULLA
NFC Spento
cardiofrequenzimentro ogni 10 min
se hai aggiornamenti ti chiedo di informarmi
in data 02-11-2018 11:18 AM
Guarda mi sto convincendo che vada completamente a caso.
Le mie impostazioni sono le stesse rispetto a ieri, sono nella stessa stanza di ieri, ricevo orientativamente le stesse notifiche. Rispetto a ieri ho messo la luminosità al minimo (perché già a metà in ambienti chiusi la trovo accecante) e dalle 8.30 ora è al 94%.
Il tuo è aggiornato?
Prova a disabilitare WiFi e magari cala un po' la luminosità E fai un test.
Francamente dovrebbero dire però che il modello da 42 mm fa 1 giorno e mezzo scarso.
in data 08-11-2018 09:20 AM
Ho appena acquistato il galaxy watch e ho lo stesso tuo identico problema. Tu sei riuscito a risolverlo ? Se si come ?
in data 10-11-2018 10:53 AM
Non so a quale specifico problema ti riferisci, ma in geberale ho capito che:
- La versione che è previsto duri fino a 4 gg è quella da 46mm.
- più lo sblocchi per guardare se si consuma la batteria, più si consuma. Senza paranoia, guadagni 5-6% al giorno
- va completamente a caso. Ormai i settings sono quelli, né tutto sparato né niente attivo, una via di mezzo. Arriva a sera con il 70-75% circa e ci sta.
- la cosa che mi stranisce ora è che lo carico fino a 100% , lo spengo la notte e la mattina dopo lo riaccendo ed è a 98%. Strano eh??
Comunque ci rinuncio, non ho fatto il reso perché non è mai arrivato a sera con meno di 50%. Significa che 1 gg e mezzo lo tiene e me lo faccio bastare..
in data 10-11-2018 01:19 PM
Se avete fatto l'aggiornamento software,é consigliabile procedere con il reset del telefono. Dopodiché,posso consigliarvi dei parametri che attualmente mi stanno portando verso i 5 giorni.
Battito cardiaco su off. WiFi off. Stress su off. Il resto lasciatelo di default. Questo per quanto riguarda l'orologio.
Dall'app Samsung health,andando nella sezione notifiche,togliete le notifiche per quanto riguarda la categoria "informazioni e messaggi" e "promemoria e avvisi".
Invece dall'app Galaxy wear,la funzione movimento.
Con questi settaggi,potete anche non spegnerlo la notte. Anzi potete usarlo tranquillamente per il controllo del sonno. Considerate che facevo tre giorni standard con parametri differenti.,ed uso blando.
in data 10-11-2018 01:25 PM
Mah, ti dirò. Se devo usarlo senza monitoraggio cardiaco, senza GPS, senza notifiche e senza niente, faccio il reso e mi compro un CASIO, no? 😊
Il reset del telefono, a mio avviso, lo faccio se non funziona il telefono. Diciamo che i file di log di consumo della batteria non sono accessibili per il watch, ma il telefono consuma perché consuma l'app Wear. Disattivata quella torna a durare regolare anche la batteria del telefono.
Comunque se fosse possibile anche scrivere messaggi su app standalone tipo Telegram (che comunque non c'è su Tizen mi sembra ) o mandare audio vocali in risposta, sarebbe accettabile la durata di un giorno. Così, no, ma preferisco usarlo e ricaricarlo ogni giorno che tenermelo al polso inservibile...
in data 10-11-2018 02:59 PM
Permettimi però di dirti che il buon senso nell'utilizzo di questi dispositivi,é fondamentale. Parliamo pur sempre di uno smartwatch che ha delle dimensioni contenute,con delle funzionalità avanzate. Il che significa che non si può,con l'attuale tecnologia,inserire chissà quale batteria. L'ottimizzazione software ha una grande importanza,ma c'é un limite anche lì.
In ogni caso,io i consigli li ho dati,poi tu sei liberissimo di fare come meglio credi. In realtà non ci sarebbe nemmeno da specificarlo.
10-11-2018 03:44 PM - modificato 10-11-2018 03:50 PM
Ma infatti ti ringrazio e hai ragionissima, non volevo sembrare polemico, sono d'accordo con te. In generale se lo usi, o lo stra-usi, essendo un cacchietto piccolo ma potente, si scaricherà. Non mi aspetto nulla di diverso ma è buffo notare quanto sia casuale e altre cose, tipo che si scarica da spento. 😅
Il mio approccio credo sarà semplicente usarlo e ricaricarlo quando serve. Mi pareva giusto un po' più longevo di carica stando alle recensioni e a mio avviso se Samsung lo vende come smartwatch e lo propone con tutte le feature automaticamente attivate, dovrebbero dare informazioni su questa durata anziché con quella di uno smartband che infatti ha un altro prezzo.
Non credo sia "vitale" quindi se vedo che è al 10% lo metto solo orologio e via..
in data 17-11-2018 11:19 PM
Ragazzi, io ho risolto così, spero possa esservi utile.
Avevo lo stesso problema di tanti: il mio watch 42mm aveva la batteria che durava 1 gg al max. Soprattutto dopo l'aggiornamento del firmware.
Poi ho provato a fare il reset dell'orologio ed evitando di dare il consenso alla posizione del altimetro, ora la batteria mi dura 2gg e mezzo, a volte fino a 3 gg con le stesse impostazioni di prima. Credo che il problema sia il continuo aggiornamento e communicazione con il cellulare sulla posizione. Infatti, ora anche il telefono ha la batteria che dura di più.
Dopo il reset, basta fare il ripristino delle impostazioni e tutto torna come prima (watch face, ordine app, ecc.). Però dovete reinstallare le app, e vi consiglio di evitare di dare consenso all'accesso ai sensori, se non strettamente necessario per le vostre esigenze.
Le mie impostazioni attuali sono: Bluetooth on, wifi e gps off, notifiche on su tutto, AOD off, attivazione automatica on.
in data 18-11-2018 10:10 AM