Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Deluso dai sensori Galaxy Watch Ultra(o forse è colpa di Healt Monitor?)

(Argomento creato il giorno: 21-09-2024 12:58 PM)
514 Visualizzazioni
cpg
Voyager
Opzioni
Salve, relativamente alla pressione arteriosa, dal Galaxy Watch Ultra si ottengono solo dati errati; già calibrato l'orologio più e più volte, il risultato non cambia. Uno dei due valori, sistolica o diastolica, è sempre distante di 15/16 cifre, l'altro valore meno, sbaglia fino a 4-5 cifre, rispetto alla misurazione eseguita con il misuratore Omron. È un comportamento randomico: o sbaglia esageratamente la misurazione della diastolica o quella della sistolica, così a caso. Ed anche il conteggio dei battiti risulta distante di almeno 3-5 valori rispetto al misuratore Omron.
Sbaglia anche il conteggio dei passi: segna i passi mentre sono alla guida! Oggi, ad esempio, secondo il Galaxy Watch Ultra avrei fatto 41 passi mentre percorrevo in macchina un tragitto di circa 50km! 
 E si, lo indosso ben aderente al polso.

Sono davvero deluso e dispiaciuto e sto patendo parecchio il fatto che, per quanto riguarda le misurazioni, il mio Galaxy Watch Ultra, abbia prestazioni decisamente inferiori a una smart band da 20-30€ 

Buon proseguimento 

15 Risposte
paolotek01
Journeyman
Opzioni
Ciao, confermo che nella misura pressione arteriosa, lo smartwatch da letture differenti in difetto nel mio caso. Mi interessa verificare la pressione minima e talvolta devo calibrarlo a mente per la lettura corretta, cioè con misuratore da braccio
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao @cpg,

sono spiacente per questa situazione. Oltre alla calibrazione (operazione che andrebbe comunque eseguita periodicamente), si possono verificare altri due punti importanti: 

  • La presenza di aggiornamenti software, anche mediante ricerca manuale tramite l'App Wearable
  • Il ripristino dello smartwatch, anch'esso eseguibile dall'App Wearable

Se nessuna delle due operazioni dovesse apportare dei miglioramenti, si potrebbero valutare due strade.

La prima è l'invio di una segnalazione d'errore. 

Per inviarne una per il tuo smartwatch è necessario procedere dallo smartphone. Occorre seguire questi passaggi:

  • Non appena viene riprodotto l’errore, aprire l'applicazione Galaxy Wearable sullo smartphone associato
  • Cliccare sulle 3 linee in alto a sinistra
  • Cliccare su Contattateci
  • Seguire le istruzioni per l'invio di una segnalazione di errore, descrivendo la situazione ed avendo cura di allegare i dati di registro del sistema

Occorre cercare di fare l'operazione entro pochi minuti dal momento della riproduzione dell'errore, in modo da consentire una corretta lettura dei log.

L'alternativa è quella di richiedere una perizia presso il nostro centro di assistenza più vicino. Qui puoi consultare l'elenco completo dei nostri centri:

https://www.samsung.com/it/support/service-center/

Tienici aggiornati, ciao!

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes
cpg
Voyager
Opzioni
Stamane mi ha dato una sistolica a 136 mentre lo sfigmomanometro la dava 119. E non posso nemmeno avere un'idea perché a volte esagera sulla diastolica, altre, come stamane, sulla sistolica. Ho aperto un ticket al supporto Samsung ed ho inviato loro i log... mah Praticamente, su 8 test fatti 1 solo si avvicina ai valori dello sfigmomanometro.
cpg
Voyager
Opzioni
Salve, già fatto tutto quel che consigliate. Sono le prime cose che ho fatto. Colpa dei sensori non sufficientemente "accurati" o del software? Chissà... Grazie e buon week end
0 Likes
Saverio571
MegaStar
Opzioni

Mettete il bracciale sul braccio in cui non tenete l'orologio?
Quando vi dà valori così diversi, verificate la pressione con lo strumento professionale sul braccio in cui tenete l'orologio. Ci può essere una sensibile diversità tra i 2 bracci. Nel caso, andate da un medico poichè la differenza deve essere piccola. Se è grande significa avere problemi circolatori.
Saverio Casadidio
cpg
Voyager
Opzioni
Certo, ma ho provato soprattutto sullo stesso braccio, il sinistro, alternando orologio e sfigmomanometro. Ho provato varie combinazioni ed anche a fare "calibrazioni errate"(con l'orologio sullo stesso braccio), il risultato non cambia. La differenza tra le braccia c'è, a volte di 1 valore nella diastolica, sistolica identica, altre volte di più, ma mai di 15-16 in più, come invece capita con l'orologio. Credo di averle provate tutte...
AleMayaRaffa
Explorer
Opzioni
Io invece noto che con il 7 ultra non è cambiato nulla rispetto al Watch 6 Classic ....il conteggio delle vasche in piscina è una delusione totale....conta a suo piacere
0 Likes
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao a tutti, 

@cpg i log di sistema saranno utilissimi ai reparti di sviluppo per una verifica del funzionamento a livello software. Avevi provato, tuttavia, a ripristinare l'orologio ai dati di fabbrica? Contestualmente, suggeriamo anche di reinstallare l'app Samsung Health Monitor: questo ci consentirà di essere sicuri che non vi siano anomalie sull'app che gestisce i valori recuperati dai sensori.

@AleMayaRaffa il conteggio delle vasche può essere influenzato dal tipo di movimento effettuato durante il nuoto. Il fatto che stia riscontrando lo stesso comportamento del Galaxy Watch6 Classic, ci consente di escludere un malfunzionamento, perciò è altamente probabile che il conteggio non sia preciso per via delle condizioni di utilizzo.

Nel manuale d'uso, leggiamo che il valore registrato potrebbe non essere accurato nei seguenti casi:

– Se interrompete la nuotata prima di raggiungere il traguardo
– Se cambiate la bracciata durante l'allenamento
– Se smettete di muovere le braccia prima di raggiungere il traguardo
– Se nuotate senza muovere le braccia
– Se nuotate con un braccio solo
– Se nuotate sott'acqua
– Se uscite dall'acqua e iniziate a muovervi sulla terraferma dopo aver avviato l'esercizio
– Se non mettete in pausa o riprendete l'esercizio, ma terminate l'esercizio durante la fase di recupero

Sapresti dire se incontri queste condizioni, durante il tuo allenamento?

Una verifica utile del corretto funzionamento del sensore, è avviare una sessione di nuoto semplice contando circa 10-20 vasche. Cerca di evitare i comportamenti sopra descritti, quindi verifica il conteggio: un piccolo scarto è regolare, ma il valore dovrebbe essere abbastanza accurato.

Mi fai sapere?

Ciao!

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
cpg
Voyager
Opzioni
Salve Cornelia, come dicevo sopra, avevo già fatto tutto il necessario, anche il ripristino dell'orologio. Devo dissentire per quanto riguarda la reinstallazione di Healt Monitor: se davvero il problema risiedesse in questa app, reinstallandola si perderebbero le segnalazioni o i sintomi di un eventuale bug. Ergo, meglio lasciare installata l'attuale e attendere l'analisi del supporto.
0 Likes