in data 05-05-2021 07:25 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-05-2021 11:38 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao MisterA,
la voce Multimedia è relativa all'audio dei contenuti multimediali in uscita, cioè musica e video riprodotti dal dispositivo.
Non è previsto un comando nativo che ti consenta di regolare il volume del microfono, cioè della tua voce: il microfono capta il suono e lo trasferisce all'interlocutore alla massima qualità, sarà poi la persona con cui stai parlando a gestire manualmente il volume dell'audio della chiamata.
Eventuali ulteriori settaggi potrebbero essere presenti in base all'applicazione utilizzata, quindi in questo caso dovresti verificare se Zoom te lo consente 🙂
Per quanto riguarda la scelta della fotocamera da utilizzare, quando avvii una videochiamata o un meeting viene usata la fotocamera frontale. Solitamente, tutte le applicazioni di videocall ti consentono di passare alla fotocamera posteriore principale attraverso un comando presente nella schermata. Ogni applicazione può avere impostazioni e settaggi differenti. Anche in questo caso, dovendo utilizzare Zoom, ti consiglio di verificare come procedere visionando la guida all'utilizzo dell'applicazione.
Ciao!
