Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Samsung Tab A8 LTE 2021 SM-X205 con parecchi problemi..

(Argomento creato il giorno: 02-08-2022 03:58 PM)
1055 Visualizzazioni
osok
Apprentice
Opzioni

Salve, da qualche giorno sono in possesso di un TAB A8 LTE 64Gb 4 Gb ram dopo aver dismesso un vecchio Asus. Purtroppo devo constatare che le mie attese non sono state soddisfatte e vi spiegoil perchè: 1) anche dopo aver aggiornato il software quando esco da qualche app il tablet si riavvia da solo, 2) schermo inferiore di qualità visiva rispetto al mio vecchio Asus di 8 anni fa, non c'è paragone, 3) GPS scadente, ha una scarsa attendibilità e uno scarto che va dai 10 ai 15 metri come precisione, con il Tab A7 della mia compagna la precisione si attesta tra i 3 e i 6 metri. Ho provato tutte le impostazioni possibili ma niente da fare il GPS è una ciofeca. Detto questo qualcuno saprebbe dirmi per quale motivo quando esco da qualche app il Tab si riavvia? Grazie.

11 Risposte
testaale
Pioneer
Opzioni
Io ti consiglio di effettuare dei test. Accedi alla modalità provvisoria e prova da lì se ti da gli stessi problemi.
Per quanto riguarda il GPS non so dirti.
0 Likes
Veronica_F
Expert
Opzioni

Ciao osok, bentornato sulla Community Samsung!

Mi dispiace che finora il Tab non abbia soddisfatto le tue aspettative! Farò in modo di aiutarti andando con ordine sulla base dei punti che hai sollevato.

Per quanto riguarda i riavvii anomali che stai riscontrando da quando hai effettuato l'aggiornamento, bisogna considerare che questi comportamenti si possono presentare per via di conflitti momentanei,che si creano in quanto il nuovo firmware viene installato su una memoria ricca di file temporanei che si generano nel tempo: questi file possono corrompersi, causando alcune difficoltà nell'utilizzo del Tab.

Può accadere, inoltre, che alcune app non ottimizzate per la nuova versione software incidano negativamente sul corretto funzionamento del sistema.

Posso dunque dirti che questo genere di situazioni non dipendono sempre dall'aggiornamento o dal Tab in sè, ma da conseguenze legate ad altri elementi.

Detto questo, come suggerito anche da testaale, ti consiglio di provare a testare il tuo Tab in modalità sicura: verificando il funzionamento in questa modalità, possiamo capire se i riavvii dipendono da un'app di terze parti non ottimizzata o da un momentaneo conflitto in atto.

Puoi accedere alla modalità sicura seguendo i passaggi indicati in questa guida:

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-accedere-alla-modalita-sicura-dei-telefoni-ga...

La guida è dedicata agli smartphone ma potrai seguirla comunque, in quanto la procedura sui Tab è la medesima.

Una volta avviato in modalità sicura, ricorda di disattivare la Modalità Aereo: questa infatti si attiva automaticamente in tale modalità. Una volta fatto ciò, prova a utilizzare normalmente il tablet, avvia delle app e verifica se i riavvii continuano a presentarsi.

Puoi uscire da questa modalità in qualsiasi momento con un semplice riavvio.

Se in modalità sicura funziona tutto in modo corretto, è evidente che vi sia un conflitto software momentaneo generato da un'app o da un file temporaneo corrotto.

In tal caso, la situazione è risolvibile procedendo con un backup di tutti i dati e un ripristino ai dati di fabbrica del prodotto: considera che questa procedura viene consigliata a seguito di un aggiornamento, proprio al fine di consentire un'installazione pulita, scongiurando difficoltà di utilizzo come quella che hai descritto.

Puoi salvare tutti i dati importanti effettuando un backup con il software per PC e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-connettere-un-telefono-galaxy-a-un-pc-windows...

Trovi i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch": anche questa guida è dedicata agli smartphone ma è valida anche per i Tab.

Una volta concluso il backup, potrai procedere con il ripristino accedendo direttamente al seguente menu del tuo smartphone:

  • Impostazioni
  • Gestione Generale
  • Ripristina
  • Ripristina ai dati di fabbrica

A seguito del ripristino, è utile a testare il Tab configurato come nuovo, prima di reinserire tutti i dati, e verificarne il funzionamento.

Passiamo al punto 2, ossia alla qualità dello schermo: il Tab A8 dispone di uno schermo con tecnologia TFT che, senza addentrarci nei tecnicismi, è una tipologia di schermo LCD. Tale informazione è espressamente indicata nelle specifiche tecniche presenti sul nostro sito:

https://www.samsung.com/it/tablets/galaxy-tab-a/galaxy-tab-a8-wifi-silver-32gb-sm-x200nzsaeue/

Non conosciamo le specifiche tecniche del Tab che possedevi in precedenza ma, se questo disponeva di uno schermo AMOLED, è normale che possa percepire una minore nitidezza e luminosità.

Per questo tipo di esigenze, il nostro catalogo offre i Galaxy Tab della serie S, ossia la nostra serie top di gamma:

https://www.samsung.com/it/tablets/galaxy-tab-s/

Infine, per quanto concerne la precisione del GPS, dai un'occhiata alla nostra guida dedicata:

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/the-gps-location-on-my-smartphone-is-inaccurate-ho...

Come puoi vedere, vi sono diversi accorgimenti che puoi attuare per migliorarne la precisione in diversi contesti.

Restiamo a disposizione.

Ciao!

Veronica
Samsung Community Expert

0 Likes
Members_fVhpZGF
Apprentice
Opzioni

Mettiti il cuore in pace è un prodotto di scarse prestazioni e qualità mediocre, alle note che hai fatto tu aggiungo che ha anche grossi problemi con l'hw wifi di fatto irrisolvibili come migliaia di utenti hanno osservato. L'unica giustificazione  il prezzo basso per essere un Samsung. Qualunque tablet di altra marca per lo stesso prezzo ha migliori prestazioni.

Figurati che l'ho confrontato con un cellulare Samsung s7 di anni fa  e lo sovrasta in tutti i settori GPS compreso come verificato in una corsa in Treno Italo dove l'S7 navigava con Gmaps alla grande e A8 non riusciva a rilevare il minimo numero di satelliti per avere la posizione. Per usarlo con il wifi del treno ho dovuto condividere l'accesso con l'S7, una pena. Diciamo che va bene per chi ha poche pretese e non ha avuto tempo di leggere le recensioni.

Benvenuto tra i suoi utenti scontenti.

0 Likes
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao @Members_fVhpZGF,

benvenuto in Community!

Mi spiace leggere queste considerazioni. Comprendo che per certi utilizzi alcuni prodotti possano presentare performance inferiori rispetto a prodotti di fascia più alta, ma si cerca comunque di garantire tutte le funzionalità basilari. 

Sarebbe utile capire se abbia mai eseguito i test proposti nel corso del thread, come quelli indicati da Veronica poco sopra, o se ti sia mai capitato di recarti presso un nostro centro di assistenza autorizzato.

Se sì, rispondi pure al mio messaggio privato: ti ho chiesto alcuni dati che mi permetteranno di approfondire meglio la questione insieme a te.

Ciao!

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes
Members_fVhpZGF
Apprentice
Opzioni

"Comprendo che per certi utilizzi alcuni prodotti possano presentare performance inferiori rispetto a prodotti di fascia più alta, ma si cerca comunque di garantire tutte le funzionalità basilari."

Commento questa frase che potrebbe far intendere che io pretenda prestazioni da fascia alta cosa assolutamente falsa:

Il tablet si collega alla rete internet prevalentemente tramite wifi, una accetabile capacità di connessione è un requisito di base non di fascia alta. 

Sul GPS e dotazione di sensori inerziale ovviamente si può discutere per i soldi pagati non si può pretendere. 

Il display beh io non mi lamento è chiaro che anche qui il prezzo pagato probabilmente è adeguato.

Completo dicendo che di professione sviluppo driver per periferiche per Windows e Linux in C/C++ e anche se non conosco a fondo l'architettura del tablet A8 di Samsung intuisco i problemi di tipo quando li vedo. E' anche noto che la connessione 5Ghz è più delicata in termini di portata rispetto alla più lenta 2.4 Ghz ma non ho trovato modo di inibire la connessione 5GHz nel tab A8. 

Ho letto i post della community in Europa e USA. Comico è stato il suggerimento di aggiornare il sw dei router/access point wifi (ero in un albergo a NY con access point wifi Huawei) nonostante avessi ribadito che altri dispositivi due dei quali Samsung (S7 e A51) oltre che iphone XR non avessero problemi magari c'è un fondo di verità visto che gli standard non sono sempre rispettati ma attribuire il problema a terzi non risolve. Il work around di poter usare un dongle wifi invece potrebbe risolvere a poca spesa con il limite che non puoi accedere alla rete con tablet in ricarica. Mi sono documentato e pare che il kernel del TAB A8 non lo consenta. Beh non è che mi metto a usare un sistema operativo modificato ("LineageOS") per risolvere in autonomia perdendo poi la garanzia visto che mi pare Samsung adotti misure per determinare se è stato installato fw modificato.

Saluti

 

0 Likes
Members_fVhpZGF
Apprentice
Opzioni

allego link della mia ricerca per confermare il problema con fonti multiple e indipendenti:

https://us.community.samsung.com/t5/Tablets/Galaxy-Tab-A8-slow-inconsistent-Wifi/td-p/2362479

ho ora scoperto che il mio post originale americano: 

Galaxy tab a8 Wi-Fi connection problem 5ghz network

 

è stato chiuso ecco perchè non ricevo più da un pò mail di utenti americani con problemi wifi simili.

 

0 Likes
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao @Members_fVhpZGF,

ho risposto direttamente al tuo messaggio privato.

Ciao! 

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes
Palaz74
First Poster
Opzioni
Buonasera, ho un tabel A8 SM-X205 che fa anche da telefono e da qualche settimana che mi da problemi.
Esce dalle app e rientra da solo, leggo un articolo e scende velocemente la pagina senza toccare nulla.
Ho provato a riavviare ma niente, ho tolto alcune app ma nulla, ho fatto tutti test e sono perfetti.
Credo di aver impiegato 2 ore per scrivere questo articolo perché continua a uscire. Cosa posso fare????
0 Likes
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao @Palaz74,

il comportamento riscontrato non rientra nella normalità, ovviamente. 

Vista la particolarità della situazione, la cosa migliore da fare è sicuramente rivolgersi ad un nostro centro di assistenza, in modo da verificare la situazione:

https://www.samsung.com/it/support/service-center/

Tienici aggiornati, ciao!

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes