in data 31-07-2022 02:19 PM
in data 31-07-2022 05:05 PM
in data 31-07-2022 06:50 PM
https://www.wired.it/gadget/audio-e-tv/2021/10/05/fire-tv-stick-come-funziona-la-chiavetta/
Sulla Fire Stick e' possibile installare VLC Media Player.
in data 01-08-2022 10:39 AM
Ciao a tutti,
@ceyenne posso comprendere il tuo stato d'animo, ci mancherebbe.
Quanto suggerito all'interno della discussione è corretto. VLC non è supportato sul sistema operativo Tizen. Eventualmente, qualora volessi avere informazioni su un possibile sviluppo o rilascio di questa applicazione per il sistema operativo Tizen, potrai contattare i produttori dell'applicazione per avere informazioni in merito.
Detto ciò, diversi utenti nella nostra Community hanno però segnalato di aver ovviato a questa mancanza utilizzando dei supporti esterni o altri applicativi.
La soluzione proposta da Xura, relativamente alla fire stick, è ottima.
Potrai valutare, in base alle tue esigenze, quelle che sono le soluzioni a te più adatte.
Rimango a tua completa disposizione.
Ciao,
in data 01-08-2022 11:27 AM
in data 01-08-2022 01:09 PM
01-08-2022 01:30 PM - modificato 01-08-2022 01:30 PM
Si e' possibile, non c'e' nulla di strano quando un sistema operativo e' poco utilizzato, solo Samsung lo usa.
in data 01-08-2022 01:33 PM
in data 03-10-2023 06:44 PM
in data 04-10-2023 11:59 AM
Ciao Ventoneicapelli, ti do il benvenuto nella Community di Samsung 🤝!
Leggo con dispiacere queste tue parole e mi spiace sia arrivato a sconsigliare il nostro brand ai tuoi familiari.
Tuttavia, devi considerare che lo sviluppo delle applicazioni, e la resa compatibilità con i vari sistemi operativi disponibili, è a carico dell'azienda produttrice dell'app stessa.
Pertanto, qualora VLC non risulti disponibile all'interno del catalogo delle APP compatibili con il tuo televisore, non è certamente colpa di Samsung.
Spero in futuro tu possa cambiare il tuo pensiero ed apprezzare pienamente i nostri tv.
Rimango a disposizione.
Un saluto,
in data 19-11-2023 11:12 AM
Premetto che sono cliente Samsung, per quanto riguarda le TV, da oltre 10 anni e che le ultime 7 che sono entrate in casa mia hanno avuto solo questo marchio, principalmente per il software che ho sempre trovato intuitivo e versatile.
Ieri ho fatto un nuovo acquisto pensando di trovare un bel software aggiornato, rispetto alla vecchia, e mi ritrovo appunto con il problema sopracitato, motivo per cui a seguito della ricerca di soluzione online mi sono imbattuta in questo post.
Mi chiedo se ha senso continuare a portare avanti un sistema operativo "monco" addossando la colpa ai vari produttori di software che non sviluppano più versioni aggiornate per lui, a favore di sistemi più evoluti come Android TV.
Sto seriamente valutando la possibilità di riportarlo indietro e dire addio, con immenso dispiacere, al vostro brand perché nel 2023 pensare di aver acquistato una TV che non permette di poter guardare un filmato da un NAS senza ricorrere ad altro hardware, lo trovo veramente assurdo.