Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

UE55F9000 non 4K?

(Argomento creato il giorno: 16-05-2018 07:58 PM)
4699 Visualizzazioni
Stefispqr
First Poster
Opzioni

Buonasera, ho un Samsung Led 3D 4K UHD "UE55F9000" del 2014. Ho scoperto di non poter connettere e quindi vedere la TV in 4K anche sostituendo il "ONE CONNECT" vecchio con quello aggiornato del 2015 ovvero il SEK 3500U, cioè in pratica niente Sky Q in quanto non supportato. È possibile che un TV di questo livello pagato 3500€ debba essere cestinato?

0 Likes
75 Risposte
Saverio571
MegaStar
Opzioni
Beh. Nel caso dell'F9000 non si può dire non ci siano stati gli upgrade promessi. Ci sono stati il Sek 2500 ed il 3500 che abitavano la visione 4k.
Saverio Casadidio
0 Likes
Arus
First Poster
Opzioni

Appunto, “ci sono stati”, 4 o 5 anni fa, e abilitavano la visione 4K, quando il 4K non esisteva... E adesso? Dove sono adesso, quando servono davvero?!?!

0 Likes
Saverio571
MegaStar
Opzioni
Non è vero quello che sostieni. Col sek 2500 o col sek 3500 vedresti il 4k. Prima di lanciare accuse prima mi informerei bene.
Saverio Casadidio
0 Likes
Arus
First Poster
Opzioni

E faresti bene.

Cosa avrei sostenuto esattamente di non vero?

0 Likes
Saverio571
MegaStar
Opzioni
Che non è vero che adesso non puoi vedere il 4k con l'F9000. Che non è vero che per l'F9000 non ci sono stati upgrade hw.
L'F9000 è nato quando le specifiche 4k ancora non erano state definite. Venne specificato che sarebbe stato reso compatibile ad esempio con l'HDMI 2.0 con l'evokit dell'anno successivo. Ed infatti sia il sek 2500 che il sek 3500 rendevano compatibile l'F9000 con il 4k. Ed oggi avresti potuto vedere il 4k.
Se hai acquistato l'F9000 quando era palese la non compatibilità con uno standard che non esisteva e poi non hai acquistato il dispositivo che lo rendeva compatibile con chi te la devi prendere? Con Samsung?
Saverio Casadidio
0 Likes
AntonioLeanza
Pioneer
Opzioni

Io ho F9000 con SEK3500 e decoder skyQ.

 

Confermo che dalle impostazioni di sky è possibile configurare la risoluzione video su 2160p (4K) con profondità di colore 10 bit ma non 4K HDR (come giustamente sosteneva riccardo di samsung).

 

photo_2019-04-25_10-23-07.jpg

 

Tuttavia l'esperienza del 4K non mi ha appagato del tutto... con netflix e youtube il miglioramento dell'immagine c'è e si vede, ma nulla se confrontati con l'effetto wow dei filmati demo che ti fregano nel negozio. 

Ancor peggio se provate a vedere una partita di calcio trasmessa da sky in 4K: il pallone quando si sposta velocemente praticamente non si vede, ho provato ad aumentare la frequenza di aggiornamento dalle impostazioni Tv per questo problema di sfarfallio da 50 a 60Hz ma il problema rimane. 

 

Morale della favola: per vedere le partite di calcio reimposto ogni volta la risoluzione di sky su 1080p...

0 Likes