Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

UE46D6500 server non trovato

(Argomento creato il giorno: 18-11-2017 09:24 PM)
27295 Visualizzazioni
Diego68
Apprentice
Opzioni

Ciao a tutti la mia Smart TV mi da questo problema:

-vado su SMART TV, con la TV connessa ad internet via cavo o wireless, accedo tranquillamente a google, inserisco la voce che cerco su ricerca ad esempio "moto" mi trova ciò che cerco come clicco sul video compare la scritta " SERVER NON TROVATO" ho provato anche ad andare sul sito dove ho la posta elettronica e mi da lo stesso problema, chi mi può aiutare grazie anticipatamente

 

 

doraduca
Apprentice
Opzioni

Ho un tv UE55D7000 e ho lo stesso problema , “server non trovato”.  Trovo ingiusto e non corretto da Samsung lavarsene le mani dicendo che è obsoleto... credo che la proposta di fare una sorta di rottamazione con un codice sconto per chi ha questi modelli di tv da cambiare sia la cosa più giusta. Abbiamo speso soldi e non pochi (€2.700)  per questo  tv  ... È IL MINIMO  CHE Samsung possa fare.

Attendo una risposta con una soluzione. Grazie  

0 Likes
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao doraduca,

 

ti confermo quanto indicato precedentemente.

 

Per esigenze legate alla navigazione e alle App è sempre possibile collegare prodotti esterni quali smartphone, PC e tablet; nonché utilizzare apparecchiature esterne dedicate alle applicazioni.

 

Ciao,

 

0 Likes
moreno6
First Poster
Opzioni

salve sono nuovo ho un televisore samsung  eu46d8000 che quando accedo ad internet in alcune ricerche mi dice server non trovato 

vorrei sapere il motivo

 

0 Likes
Mario549
Journeyman
Opzioni

Ciao Riccardo_F!

A me sembra che il browser non permetta l'accesso se nella barra dell'indirizzo c'e' https, invece se c'e' solo http funziona.

Ma e' possibile che solo per questo uno debba buttare via un"vecchio" TV che funziona bene? Se ci fai caso, anche accedere al market di google non e' possibile, mentre accedi bene a qualsiasi pagina, google compreso, purche' non ci sia https. Hai idee di come aggiungere l'app Infinity?; non e' disponibile su Samsung come lo e' Netflix. Inoltre, sarebbe possibile accedere al TV tramite PC e forzare l'installazione dell'app?

Grazie

0 Likes
Gio28
First Poster
Opzioni

Io ho lo stesso problema....ho dovuto prendere un altro tv e questa volta ho evitato di prendere un samsung....ho un lg dello stesso anno che va alla grande e costa un terzo. 6 anni e la tv non va su internet...semplicemente un furto...

0 Likes
apozzi
Student
Opzioni

Buonasera,

Stesso problema.... non si può risolvere; gl’indirizzi https non vengono riconosciuti e danno origine alla famosa scritta “Server non trovato”.

Assurdo che non si possa fare un aggiornamento su un evoluzione così basica.

Http si apre, https niente da fare.

 

Anche io non comprerò più un Tv Samsung ... e ne ho 3 ... complimenti Samsung!

e non venite a dire di collegare Pc od altro ... il problema deve essere risolta da Samsung e non dai clienti che devono ingegnarsi a trovare soluzioni al di fuori del televisore ... 

 

io io se fossi in Samsung, una qualche proposta o soluzione proverei a cercarla

 

saluti cordiali

 

Apozzi.

Mario549
Journeyman
Opzioni

Grazie per i commenti.

Davvero, con Samsung credevo di aver trovato un costruttore affidabile e serio, ma mi devo ricredere.

Ho 4 tv samsung, due netbook e tre telefoni samsung.

E' ora di cambiare! A samsung non gliene freghera' nulla di un misero cliente rispetto a tutti quelli che hanno, ma......occhio, questo e' l'inizio............

Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao a tutti,

 

come indicato, l'HTTPS è uno standard differente, che si è diffuso recentemente rispetto alla produzione della Tv (che è del 2011).

 

La Tv non è in grado di supportare l'HTTPS, che non era ancora utilizzato e diffuso nel periodo di produzione della Tv.

 

@Mario549, riscontri anomalie sulle altre Tv, Notebook e telefoni in tuo possesso?

 

Fammi sapere, ciao!

 

0 Likes
apozzi
Student
Opzioni

in risposta alla mail precedente per precisione, sottolineo che l' https era già presente quando è stato fabbricato questo televisore e dal 2010 ha iniziato ad avere una larghissima diffusione ... Samsung è stata poco previdente....

 

basta consultare internet ne trovate tutte le notizie al riguardo.

 

Comunque al di là di tutte le chiacchere, Samsung conferma che il poroblema non è risolvibilen per cui non perdo altro tempo e segurò semplicemente altre strade quando dedciderò di acquistare un altro telvisore, booknote, cellullare ecc... ecc... ecc...

 

saluti cordiali a tutti

apozzi

Mario549
Journeyman
Opzioni

Grazie apozzi per la conferma. Anche a me sembrava che l'https fosse gia' in uso alla data di produzione del televisore. Come dici tu, se samsung ha deciso di perdere clienti, questa e' la miglior strada, con il passaparola poi, .....infallibile.

Fare la modifica al firmware gli costerebbe veramente poco, invece, preferiscono non supportare il venduto per forzare l'acquisto del nuovo, che avverra', certamente, ma verso un altro produttore! Certo e' che nessun produttore e' esente da baggianate del genere, ma.....vedremo, provare e' d'obbligo!