in data 02-11-2017 01:56 PM
Salve sono un possessore di 4 televisori Samsung, di cui 3 purtroppo SENZA il sintonizzatore DVBT-2 (e che dovrò dotare di decoder esterni, con TUTTI ma TUTTI i problemi del caso e cioè telecomandi, scatole, cavi, alimentatori extra, più l'impossibilità di infilare la CAM per le tv a pagamento, o di effettuare le registrazioni su hard disk e penne USB di cui sono dotati i miei TV SAMSUNG - pagati profumatamente - direttamente dal menù della TV etc.etc.), ed uno, l'ultimo che ho acquistato, il 55 pollici in oggetto (aggiornato all'ultima versione firmware, che me lo ha fatto "addormentare", per esempio nel cambio dei canali), che ha il DVBT-2 ma non so che versione di HEVC (8 bit? 10 bit?) supporta e se negli ultimi anni (dico dal mio acquisto) quale algoritmo hanno poi adottato o adotteranno per l'ennesimo SWITCH-OFF.
Sostanzialmente gradirei sapere se è già compatibile col "prossimo" DVBT-2 oppure cosa dovrei fare per renderlo tale.
Ringrazio.
P.S.: ho visto che c'è un post relativo al problema ma le domande/risposte si accavallano, non rendendole purtroppo CHIARE, anzi se c'è già un ELENCO UFFICIALE dei modelli TV certamente compatibili datemi il link, grazie.
in data 05-11-2017 08:17 AM
Saverio571 ha scritto:
Prima di tutto che nel 2021 l'IVA sui tv sarà al 25% nessuno lo sa.
Altra cosa. C'è parecchia confusione sull'HEVC. Non si parla di versioni. L'HEVC è un codec. Quello che sui tv bisognerà avere è l'HEVC a 50 fps.
Sull'Iva effettivamente, la percentuale potrebbe cambiare, anche IN PEGGIO, su questo non c'è sicurezza assoluta, concordo con la confusione su HEVC, 50 fps et simili, ma la CERTEZZA è che il DVB-T2 "falso" che mi hanno rifilato sul mio 55 pollici sarà perfettamente inutile tra qualche anno!
Ora sarà colpa del 5G, di quel drittone che si è inventato questo superfantascientifico codec, per imbottirci il sintonizzatore TV di 1000 canali pubblicitari INUTILI, dell'8k, di Mr. HDR etc.etc., ma io ho finito di finanziare questa giostra....
Buona continuazione.
in data 05-11-2017 09:39 AM
in data 05-11-2017 01:40 PM
Saverio571 ha scritto:
Continuiamo però con la confusione. Al di là del discorso IVA che non so dove lo hai preso, il T2 è una cosa l'HEVC un'altra. Il T2 è un metodo di trasmissione digitale ratificato bel 2007.
L'HEVC è un codec di compressione ed è stato ratificato a fine 2012. Quindi i tv del 2013 non potevano implementarlo per mancanza del chip.
L'HEVC è una cosa indipendente dal T2.
Comunque, come detto, la legge, se ratificata, impone solo il passaggio al T2. Molto probabile che l'HEVC venga usato solo per il 4k poichè bisogna pagare royalties. Molto più probabile che le trasmissioni verranno trasmesse in H264 e quindi con un codec compatibile col tuo tv.
Grazie mille Saverio per le delucidazioni, aspettiamo di vedere cosa succederà prossimamente ....