in data 28-01-2024 12:56 PM
Dopo nemmeno 3 anni la mia TV SAMSUNG QLED QE50Q60TAUXZT, mi ha abbandonato, fa lo stesso difetto riscontrato da molti utenti su questo portale, non si vede più lo schermo eccetto piccole porzioni laterali, si accende e si spegne in un loop di pochi secondi, e quando è acceso si sente la voce, ovviamente non lo schermo. Ovviamente ho fatto la ricerca online, ho applicato tutte i vari suggerimenti del caso, sostituzione del cavo di alimentazione, sostituzione della presa di alimentazione, reset spegnimento ecc... insomma tutto ciò che umanamente possibile per affermare che il televisore è guasto. Già qualche mese fa mi ha dato delle avvisaglie con delle fastidiose righe sullo schermo, ma sono passato oltre, ma adesso sono estremamente ARRABBIATO e DELUSO perché quello che pensavo fosse una marca di prestigio e affidabilità si è rivelata come una delle marche più scadenti del mercato elettronico, questo lo affermo anche alla luce del monitor del computer di mio figlio, un monitor curvo SAMSUNG C27JG52 che non mi è costato poco, appena scaduta la garanzia ha iniziato ad essere difettoso lo schermo, in fase di accensione da numerose righe e solo dopo 10 minuti quando si scalda si riesce a vedere. Per non parlare della TV sempre Samsung da 32" che ho rottamato per acquistare la "baracca" QLED, dove tutte le immagini dello schermo erano verdi, in una continua visione di Hulk. Mi arrivasse ora il Vostro questionario: "consigliereste ad amici e parenti i prodotti Samsung" potreste intuire quale sarà la mia risposta. Malgrado questo confido almeno nella Vostra Assistenza, chiedendovi almeno per il TV SAMSUNG QLED QE50Q60TAUXZT anche se la garanzia è scaduta il 10_02_2023 di venirmi incontro accollandovi le spese della riparazione come un consueto difetto di fabbrica, come ho letto che avete fatto per alcuni utenti del portale. Vi ringrazio già d'ora
Risolto Andare alla soluzione.
in data 30-01-2024 09:25 AM
Ciao a tutti!
Mi spiace per la situazione, occorre però effettuare degli accertamenti sui singoli casi. Ognuno viene infatti verificato e analizzato nel miglior modo possibile, singolarmente.
@Members_0bvN9aM: hai avuto modo di contattare il supporto tecnico, come precedentemente indicato da Andrea?
@elim2705: ti sei confrontato coi tecnici del centro di zona?
Se sì, cosa ti è stato indicato?
Rimaniamo a disposizione, ciao!
in data 28-01-2024 01:07 PM
in data 29-01-2024 11:47 AM
Ciao a tutti,
@Members_0bvN9aM, ti do il benvenuto nella Community Samsung! 🤝
Sono davvero spiacente per l'inconveniente che hai riscontrato.
Comprendo che leggere simili situazioni all'interno della Community possa far intendere che vi sia una criticità comune, tuttavia, posso assicurarti che non è questo il caso. Pertanto, per poter comprendere la natura dell'anomalia è necessario svolgere delle verifiche mirate.
Considerando la situazione e l'esito delle prove svolte, ti chiedo di contattare il nostro supporto tecnico così da poter svolgere delle maggiori analisi in tempo reale e valutare come poter procedere:
Grazie.
Lo Staff Expert rimane a disposizione.
Buona giornata!
in data 29-01-2024 02:14 PM
Abbiamo tutti lo stesso problema
in data 29-01-2024 06:48 PM
Che soluzione hai adottato? O quale indicazione Samsung ti ha dato per risolvere il problema? A me da fastidio dopo aver speso più di 600 € dover accollarmi una riparazione dopo nemmeno 3 anni di vita di un TV, con un marchio "prestigioso" come Samsung.
in data 29-01-2024 08:54 PM
Mi hanno detto di portare il tv in un centro assistenza.
In che data hai acquistato il tv? Io vorrei capire se fa parte dello stesso lotto. Ad altri utenti che fanno parte del mio stesso lotto tv e’ stato riparato.
Il problema e modello tv sono gli stessi.
in data
30-01-2024
08:52 AM
- data ultima modifica
30-01-2024
09:16 AM
autore
Cornelia_M
la data di acquisto è del 10/02/2020 con il numero seriale S/N [RIMOSSO - DATO PRIVATO] Modello TV SAMSUNG QLED QE50Q60TAUXZT
in data 30-01-2024 09:25 AM
Ciao a tutti!
Mi spiace per la situazione, occorre però effettuare degli accertamenti sui singoli casi. Ognuno viene infatti verificato e analizzato nel miglior modo possibile, singolarmente.
@Members_0bvN9aM: hai avuto modo di contattare il supporto tecnico, come precedentemente indicato da Andrea?
@elim2705: ti sei confrontato coi tecnici del centro di zona?
Se sì, cosa ti è stato indicato?
Rimaniamo a disposizione, ciao!
in data 30-01-2024 09:49 AM
No, non mi sono confrontata. Ho scritto al supporto tecnico per capire che intenzioni ha Samsung prima di portarlo in centro assistenza. Sto aspettando una risposta.
Dovrebbe essere presa una soluzione comune, perché il problema è sempre identico. Non è un problema di alimentazione che potrebbe essere dovuto anche a sbalzi di corrente, qui c’è un problema di altro genere che un azienda come Samsung dovrebbe farsene carico. E’ un lotto da richiamare.
in data 30-01-2024 11:45 AM
Perfettamente la mia stessa idea. Infatti chiedo che Samsung si faccia carico della riparazione dichiarando che l'anomalia è dovuto ad un difetto di fabbrica dovuta a componentistica utilizzata non affidabile nel tempo, perché non è coerente che un dispositivo di media/alta gamma presenta anomalie nemmeno al terzo anno di età. Nel mio specifico caso, oltre il problema dell'alimentatore consueto a più utenti, iniziavano a vedersi delle fastidiose righe sull' LCD. Bisogna trovare una soluzione per dare una risposta COMUNE a Samsung, intanto sto aprendo una contestazione tramite la rivista altro consumo che invito tutti a fare, cosa possibile anche se non si è abbonato alla rivista e poi sto studiando come coinvolgere un qualche organismo sulla difesa dei consumatori.