Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Tv come monitor perde qualità sia in risoluzione che hdr

(Argomento creato il giorno: 11-06-2020 03:02 PM)
966 Visualizzazioni
xardus
First Poster
Opzioni

Ciao a tutti, ho da poco preso una ottima q70 49", ho già un monitor base in 4k hdr e solo ora mi rendo conto della differenza abissale nella riproduzione da pc o da app tv, mi spiego meglio

 

qualsiasi video in 4k e hdr (o solo 4k), youtube o mkv che sia se li guardo tramite pc sulla tv (e sul monitor fa uguale) ho una visibilissima perdita di qualità, i dettagli diventano quelli di un FHD ben upscalato, il refresh sembra massimo di 30hz,

mentre se lo stesso identico file lo riproduco direttamente dalla tv prelevandolo da cartella condivisa ho un vero 4k e hdr visibile.

Se per hdr in qualche modo utilizzando powerdvd si riesce ad avere una resa cromatica decente senza la patina che mette windows quando attivi hdr...per la risoluzione non cè nulla da fare perde completamente qualità e fluidità di immagine, effettivamente facendo poi prova con yt dove posso scegliere la qualità...se da tv imposto lo streaming in 1080p lo vedo esattamente come da pc in 4k ma con maggior fluidità e colori hdr leggermente migliori.

 

A quanto pare cercando ovunque è un problema che nessuno ha mai evidenziato ma avendo da 2 anni un monitor 4k posso dire che è sempre stato cosi, solo non avendo una tv per riprodurre da lei direttamente..beh pensavo che il 4k fosse sopravvalutato di parecchio.

 

A scanso equivoci, la tv è collegata con cavo hdmi 2.1 , tramite una rtx 2070 che è compatibile con hdcp 2.2, processore ryzen 2600x. tv impostata risoluzione 4k @60hz

Pensando fosse il monitor a dar problemi avendo una dp 1.2 ho provato anche a scollegarlo ma non fa alcuna differenza.

 

l'unico caso in cui sulla tv vedo reali 4k e hdr....è con i videogiochi che prendono direttamente il controllo del monitor e fan tutto loro...quindi son abbastanza sicuro che il problema sia lato pc prima del cavo hdmi per capirci, pensavo fosse per hdcp ma ho tutto con 2.2 dalla gpu al cavo alla tv.

 

è il terzo forum su cui chiedo info anche non risolutive o un indizio ma sembra che a nessuno freghi perdere qualita usando il pc sulla tv....perdendo quindi la bellezza di avere una buona scheda audio che gestisce un buon sistema 5.1 (che alla tv potrei collegare solo con ottica se non voglio staccare tutti i cavi ogni volta per passare da tv a pc e comprando uno splitter da hdmi a 5.1)

0 Likes
2 Risposte
Sabrina_B
MegaStar
Opzioni

Ciao xardus,

 

come prima cosa ti ringrazio per la tua descrizione esaustiva.

 

Leggendo il tuo post non mi risulta che stia riscontrando alcun inconveniente lato TV, è corretto?

 

Di che PC si parla?

 

Ciao,

 


Sabrina_B
Samsung Community Expert

Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!  
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.

0 Likes
xardus
First Poster
Opzioni

Ciao Sabrina,

 

come ho scritto nel primo post è un pc desktop, con ryzen 2600x, rtx 2070 che son le periferiche coinvolte nel decoding,

 

dopo miliardi di tentativi, son riuscito ad avere almeno il 90% della qualità video nel collegamento facendo credere alla tv che non è collegata al pc ma a un blueray o console o hometheater...in sostanza qualunque tipo di collegamento tranne quello pc... una volta fatto questo e collegato alla hdmi con Arc (sembrava lo fossero tutte dalla descrizione della tv) riesco ad avere una qualità video paragonabile alla riproduzione diretta da tv, ma solo ed esclusivamente disabilitando tutte le migliorie all'immagine lato tv, controllo contrasto, livelli neri, attenuazione vibrazione etc etc...

 

resta però il fatto che non cè alcun modo di riprodurre a 60hz, cosa che posso capire su un file video mkv visto che ha micro stuttering anche su monitor 4k 60hz ma con dp1.2, la stessa cosa però succede tramite youtube, se spostando la finestra su monitor ho dei reali 60hz senza stuttering, una volta spostata nella tv sia in full screen che in finestra, il video ha visibili perdire di frame, o meglio son sempre molto molto bassi (a occhio tra i 20 e i 30 variabile) tranne in casi rari dove praticamente l'immagine ha grandissimi spazi di un colore unico senza sfumature.

 

cosa importante, ho dovuto attivare gsynch dal pannello controllo nvidia per ridurre lo stuttering, senza attivarla sembra non superare i 15\20 fps con visibili scatti e salti di frame

 

Edit : per rispondere alla prima domanda, pensavo non fosse lato tv, ma sembra esserlo alla luce del fatto che cambiando il tipo di rilevamento del pc a console (e solo in modalità gioco altrimenti il video è in ritardo di circa 200\300ms) e su monitor youtube lo vedo senza stuttering

0 Likes