Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

TV 43 NU7400 MEMORIA INTERNA GIA PIENA

(Argomento creato il giorno: 29-07-2018 09:54 AM)
64469 Visualizzazioni
monicabellucci21
Pathfinder
Opzioni

SALVE.... MI E ARRIVATA LA TV SAMSUNG 43 NU7400 E DOPO AVER INSTALLATO SOLO 3 APP IN PIU DA QUELLE CHE GIA ERANO INSTALLATE , GUARDO NELLA MEMORIA INTERNA È A MIA SORPRESA NOTO CHE E GIA PIENA  RIMANGONO ANCORA DISPONIBILI   71.76 MB DIREI POCHI X UNA TV NUOVA....HO GIA RESETTATA SIA LA TV E SIA SMARTHAB MA NULLA LA MEMORIA DISPONIBILE E QUELLA....TROVO LA COSA STRANA ...POI CI SONO APP INUTILI MA NON SI POSSONO CANCELLARE...COSA DEVO FARE?20180729_094326.jpg

 

709 Risposte
AntonioGreen65
Explorer
Opzioni

Grazie ancora Andrea_C e complimenti per come difendi l'indifendibile... ti fa onore.

Un solo appunto sulla memoria del televisore che definisci "limitata" pur sapendo che il termine italiano corretto è "inadeguata", specie se SAM decide di vendere quello spazio ad app sponsor. Se hai un metodo per aumentare la memoria senza aggiungerne ulteriori dispositivi puoi essere di grande aiuto a me e a tantissimi altri possessori del modello NU7400. Diversamente apprezzo la disponibilità ma non vedo come puoi essermi di aiuto.

 

0 Likes
Tano_27
Student
Opzioni

io dopo che mi hanno fatto eseguire un hard reset e recuperato qualche mega ho disinstallato l'aggiornamento automatico...prossima TV mai più SAMSUNG

Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao AntonioGreen65, benvenuto in Community Tano_27.

Comprendo il vostro disappunto e me ne dispiaccio, ci mancherebbe.

Ad ogni buon conto, mi trovo a dover confermare l'invito del collega Expert Andrea per l'estensione di memoria tramite una comune unità USB.

Tenete ad ogni modo presente che, a parità di memoria fisica sul televisore, immutabile fin dalla produzione, le App di converso seguono una continua evoluzione che, per poter supportare le proprie funzionalità intrinseche, aumentano inevitabilmente in dimensioni.

Buona giornata.

Michele
Samsung Community Expert
0 Likes
AntonioGreen65
Explorer
Opzioni

E bastaaaaa!

Carissimo Michele_P redo di aver dimostrato davvero il massimo rispetto per tutti, ma è oltremodo irritante sentire rimedi e soluzioni che non tengono in minima considerazione il fatto che un televisore deve funzionare senza che gli venga aggiunto alcun dispositivo ulteriore. Minimizzare l'episodio al quale l'azienda NON HA VOLUTO porre rimedio è una mancanza di rispetto e un'offesa all'intelligenza di consumatori che hanno preferito il marchio nel momento dell'acquisto. Poi resta nelle nostre meni il potere di confermare la fiducia nel marchio oppure prendere atto del trattamento che ci è stato riservato e comportarci di conseguenza.

Tutto lì

0 Likes
Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao AntonioGreen65,

il tuo punto di vista è preso in considerazione, ma devo in ogni caso ribadire quanto indicato in precedenza.

La memoria fisica di un prodotto non può essere "espansa" tramite un aggiornamento, se così vogliamo, pertanto l'invito ad usare un supporto USB esterno ad hoc vuole soltanto essere una raccomandazione operativa.

Buona giornata.

Michele
Samsung Community Expert
0 Likes
crow610
Navigator
Opzioni

Il problema di fondo innanzitutto è che la porta usb esterna, come più volte ribadito in questo forum nonostante seguire alla lettera i consigli dei tecnici, non risolve. Perchè non viene gestita come estensione della memoria interna ma solo come memoria aggiuntiva dove installare le eventuali nuove app. Il fatto è che vengono installate automaticamente nella memoria esterna solo dopo aver riempito quella interna e senza dare possibilità all'utente di scegliere dove installare le nuove apps, il che significa che un eventuale aggiornamento delle apps precaricate o quelle presenti nella memoria interna darà comunque l'errore di memoria piena.

Il discorso che stiamo tutti evidenziando non è il trovare o meno un palliativo che risolve temporaneamente un chiaro difetto di progettazione, ma che un'azienda blasonata come Samsung avrebbe dovuto assumersi le proprie responsabilità di fronte a questo.

Io, personalmente, ho acquistato una Fire TV Stick che per 25€ ha 8 volte la capacità di memoria di questo TV che ne costa molti di più. Ma il punto è sempre lo stesso, non esiste pagare un dispositivo così tanto per poi dover acquistare altri dispositivi esterni per ottenere lo stesso risultato. Possiamo parlarne all'infinito ma, come più volte specificato l'aggiunta di una chiavetta usb esterna affichè risolva il problema avrebbe bisogno di una correzione software almeno per far in modo che l'utente possa scegliere dove installare le proprie apps, in modo che la memoria interna abbia spazio sufficiente per farsi gli aggiornamenti automatici.

Saluti a tutti e Buon Natale.

0 Likes
LPietro72
Journeyman
Opzioni

Ciao... se può essere utile, a mio parere l'unico modo di liberare memoria è contattare l'Assistenza Samsung al telefono, loro il teleassistenza raggiungono da remoto il tuo TV, eliminano la guida elettronica (che occupa parecchio spazio, spesso inutilmente poiché non viene quasi mai consultata) ed alla fine ti ritrovi la memoria libera per circa il 50%... una quantità più che sufficiente per installare varie applicazioni.
Si tenga conto che bene o male tutti i TV di fascia bassa di qualsiasi marca possiedono circa 1GB di memoria, non è un problema esclusivo dei Samsung. 
Buone feste!

0 Likes
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao crow610, bentornato in Community,

il tuo pensiero è assolutamente rispettabile e condivisibile sotto certi aspetti, però ci tengo a precisare che la situazione non è generata da una mancanza del prodotto, in quanto il comportamento rientra in specifica.

Il TV possiede un certo quantitativo di memoria sufficiente ad ospitare un numero variabile di applicativi; la valutazione effettuata a suo tempo dai progettisti è stata fatta sulla base della situazione tecnologica esistente in quel dato momento. Con il progresso tecnologico e l'aumento dei servizi a disposizione, però, tale condizione si è spesso rivelata non essere più sufficiente.

I consigli che abbiamo fornito finora devono essere quindi considerati come dei metodi aggiuntivi che vi consentono di fruire comunque del vostro TV, non essendo possibile aumentarne la memoria interna come già spiegato ampiamente nel corso del thread.

Per ciò che riguarda il tuo suggerimento sull'utilizzo della pen-drive, escludo che sia possibile implementarlo; raccogliamo comunque il tuo feedback con molto piacere.

Grazie per aver condiviso con noi il tuo pensiero!

Ciao!

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
AntonioGreen65
Explorer
Opzioni

Ciao Expert di turno,

leggo che il primo post che segnalava il problema è del 2018, quindi i progettisti  hanno valutato male la situazione tecnologica del momento. Capisco dalla numerica degli "expert" che si è mossa di aver toccato un nervo scoperto, ma almeno si potrebbe leggere prima di postare. Ricordo che l'aggiornamento  1320.4 pesa 1334,144 MB ,mentre la memoria totale è inferiore al GB ed anche un consumatore "Non Expert" capirebbe che c'è un problema.

In attesa del prossimo "non posso che ribadire..." Buon Natale.

0 Likes
Vaniarup
First Poster
Opzioni

Io ho risolto, per ora, ripristinando solo lo smarthub. Ho dovuto rifare il log delle app che uso, una bella rottura. Comunque ora tutte le app sono aggiornate.

Tolgo l'aggiornamento automatico e poi in seguito aggiornerò le app che mi interessano una per volta e speriamo che così non si ripresenti il problema.

Consiglierei la Samsung di mettere nelle impostazioni impostazioni un bel pulsantino per cancellare la cache, e magari in futuro mettere nei televisori un giga di memoria in più, che non sono mica regalati!

0 Likes