in data 07-01-2019 04:38 PM
Buongiorno,
ho acquistato un tv UE49NU8000 un mesetto fa.
Ho scoperto da poco e come me tante altre persone, che, nonostante abbia tutte le caratteristiche tecniche per poterlo fare, gli è stata inibita la funzione di Timeshift e di registrazione che io usavo tantissimo.
Non me lo aspettavo proprio da un colosso come Samsung!
E' il quarto televisore Samsung che acquisto senza parlare dei telefoni, ma questa cosa mi ha proprio disgustato. Non comprerò più Samsung e sarò costretto anche a sconsigliarlo.
Spero vivamente che tramite un aggiornamento software, la Samsung ripristini la funzionalità!
Saluti
in data 24-07-2019 03:15 PM
Ciao Er_DuCa1,
capiamo la tua decisione, tuttavia vorrei precisare che per quanto riguarda l'assenza di PVR e Timeshift non facciamo un <<muro di gomma>>, è proprio una specifica.
Non abbiamo modo di intervenire sulle specifiche, ma solo sulle anomalie. Come sempre aggiungiamo questa segnalazione in merito.
Ciao,
in data 25-07-2019 08:42 AM
la soluzione al problema si trova nel service menu (per ovvi motivi non chiedete ulteriori info)
in data 25-07-2019 12:17 PM
@Er_DuCa ha scritto:la soluzione al problema si trova nel service menu
(per ovvi motivi non chiedete ulteriori info)
Si OK ma lo si fa dopo i 24 mesi e quella impostazione non rimane in memoria ogni volta che lo si spegne.
25-07-2019 05:50 PM - modificato 25-07-2019 06:04 PM
@Stevenb-swci ha scritto:Si OK ma lo si fa dopo i 24 mesi e quella impostazione non rimane in memoria ogni volta che lo si spegne.
Sicuro? Per esperienza recente in campo, non mi risulta volatile sulle serie RU8000/7175.
Che io sappia la maggior parte delle impostazioni che ho variato, sono sempre state permanenti in eeprom e completamente reversibili. Questo parametro non fa eccezione.
Però la vita è un insieme di esperienze, visto mai...
Tuttavia pur essendoci diverse opzioni di ripristino (mamma Samsung pensa sempre a tutto), è buona prassi fare sempre una foto di ogni menù che scorri prima di modificare qualsiasi cosa.
Generalmente la modifica di un parametro ancorchè errato (es: color mapping) lo si vede al successivo riavvio.
Ma per esperienza di oltre 20 anni a tema, l'inserimento di parametri errati in ambito tv non sono mai stati causa dell'intervento di un tecnico elettronico.
Fondamentale è avere davvero ben chiaro quello che si sta facendo.
Non è semplice addentransi nei sottomenu e non la consiglio se non l'avete mai fatto.
Inoltre un agg.to fw potrebbe ripristinare il paramentro nativo.
Un altra alternativa senza entrare nel service menu, potrebbe essere quella di modificare il paese dove non sussiste "embargo" di queste funzioni, ma diventa un vero castigo in tema di ordinamento LCN Italia dei canali a seguito di un aggiornamento.
Quest'ultima opzione non l'ho volutamente presa in considerazione, poichè per mia naturale inclinazione sono poco propenso a soluzioni di ripiego.
Quanto alla garanzia... beh cosa vuoi che ti dica: è un terreno assai insidioso in un ottica generale, figuriamoci quando si tratta di Samsung, meglio lasciare la parola agli Expert.
FdD
Chiarimento: ho trovato questa discussione sulla base di alcune precedenti segalazioni di conoscenti/titolari dei mod. indicati e in prossimità di dover sostituire uno dei miei tv. Constatato che il problema non è un difetto abbiamo optato per la prima soluzione. Mentre per quanto mi riguarda, pur ribadendo che la qualità costruttiva e qualitativa Samsung non ha davvero eguali, almeno per ora (a malincuore), ho preferito cambiare brand.
in data 25-07-2019 06:54 PM
in data 26-07-2019 04:30 PM
Ciao Stevenb-swci,
come abbiamo avuto modo di discutere in passato sull'argomento, non abbiamo nessun "divieto" di riparazione dei TV oltre un tempo specifico.
Potrebbe capitare che per TV molto vecchi (ben oltre i cinque anni da te citati) non siano più disponibili componenti di ricambio, come accade per qualsiasi prodotto elettronico nel corso del tempo.
Ti invitiamo nuovamente a considerare esclusivamente le informazioni ufficiali e non ufficiose.
Ciao,
in data 11-10-2019 02:40 AM
Ero indeciso tra un economico UE65RU8000 o un Qled di fascia medio-alta, da comprare insieme ad una lavatrice Samsung WW80M74NN2A. Stavo leggendo di come lo smart hub dell' RU8000 non fosse ad-free e già non ero contento. Ma la mancanza del timeshift e pvr da Samsung proprio non me l'aspettavo, tanto piu' che il manuale sia Ita che Eng espressamente menziona la funzionalità di registrazione di programmi (trasmessi via antenna).
A differenza dell' altro utente, per me la registrazione e' fondamentale, fosse anche solo per interrompere temporaneamente la visione. Mi permetto inoltre di sottolineare che qui in Italia non tutti vivono in grandi città dotate di fibra ottica o comunque connessioni internet veloci e stabili, quindi lo streaming (in differita) di qualità non è ancora appannaggio di tutti, purtroppo. E anche se lo fosse, gradirei comunque poter decidere io quale sia l' opzione più conveniente da utilizzare.
Passero' ad altra marca e un sentito ringraziamento sia per avermi evitato di buttare via soldi, che per avermi già indicato le marche alternative, consentendomi di risparmiare tempo nella ricerca.
in data 11-10-2019 09:29 AM
@D1F3 ha scritto:Passero' ad altra marca e un sentito ringraziamento sia per avermi evitato di buttare via soldi, che per avermi già indicato le marche alternative, consentendomi di risparmiare tempo nella ricerca.
Fai bene a cambiare, il PVR lo hanno solo alcuni Sony e tutti i Philips. Prendilo con Android TV.
in data 11-10-2019 09:33 AM
in data 11-10-2019 11:37 AM