Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 
Salta alla soluzione RISOLTO

Spegnimento/Riaccensione continuate

(Argomento creato il giorno: 06-08-2014 01:54 PM)
195841 Visualizzazioni
Noldornir2
First Poster
Opzioni

Buongiorno a tutti,

 

scrivo in merito ad un fenomeno piuttosto fastidioso che sto riscontrando sulla mia SmartTV da qualche giorno (Modello UE42F5500).

 

La prima volta si è verificato  il 2 Agosto in tarda mattinata, la TV era collegata ad una sorgente HDMI (un PC usato fino ad oggi senza riscontrare problemi). Improvvisamente si è spenta da sola e, al mio tentativo di riaccenderla, si spegneva nuovamente ogni circa 5-10 secondi. A volte riavviandosi (sempre da sola) e a volte spegnendosi del tutto.

 

Ho trovato alcuni problemi simili, ma non del tutto uguali su questo forum in discussioni come queste e ho cercato di seguirne i consigli. 

 

http://community.samsung.it/t5/Domande-e-aiuto-SMART-TV/SMART-TV-si-spegne-e-riaccende-da-sola/td-p/...

 

http://community.samsung.it/t5/Domande-e-aiuto-SMART-TV/Tv-46F8500-si-spegne-e-riaccende-da-solo/td-...

 

http://community.samsung.it/t5/Domande-e-aiuto-SMART-TV/PROBLEMA-ACCENSIONE-AUTOMATICA-TV40F8000/m-p...

 

Se nel lasso di tempo in cui la TV restava accesa tentavo di usare il telecomando mi accettava comandi di input solo per i primi 2 secondi circa impedendomi di interagire con il menù ed avviare il reset delle impostazioni. Fortunatamente sono riuscito ad avviare il televisore in service mode e ad effettuare un factory reset. Alla configurazione iniziale del TV fatto dopo l'aggiornamento l'ho riconnesso alla rete Wi-Fi e ho installato un aggiornamento come proposto dalla procedura stessa.

 

Nei thread sopra citati ho trovato anche  il consiglio di disabilitare la sintonizzazione automatica e così l'ho disabilitata.

 

Tutto sembrava inizialmente risolto fino al giorno dopo (3 Agosto), sempre in visione da una fonte HDMI (diverso ingresso però trattandosi stavolta di SKY) quando il problema si è ripetuto identico. Di punto in bianco la TV si è riavviata ed ha continuato a farlo fino al reset (stavolta sono riuscito a farlo dal menu normale in quanto il tempo in cui rimaneva accesa tra un riavvio e l'altro era maggiore). La TV ha ricominciato a funzionare correttamente subito dopo.

 

Il giorno successivo però, il 4 Agosto, stesso identico fenomeno, risolto ancora una volta dal reset delle impostazioni che ho dovuto rifare via service menu (stavolta la pausa tra un riavvio e l'altro era anche più breve della prima). Alla nuova ri-configurazione iniziale stavolta ho disabilitato la connessione Wi-Fi scollegando quindi la TV da Internet e, almeno fino ad oggi, il problema non si è ancora presentato (tuttavia ho avuto poco tempo per utilizzarla in questi ultimi giorni quindi non posso essere sicuro).

 

I motivi che mi hanno spinto a sospettare della connessione internet (o meglio di qualche funzione dipendente dalla connessione) sono i seguenti:

 

- La TV funzionava benissimo fino a venerdì 1 e il problema si è presentato improvvisamente, il problema poteva essere HW o SW naturalmente ma, se fosse HW, non vedo come un reset delle impostazione potrebbe bloccarlo anche se solo temporaneamente

 

- La TV, una volta resettata, funzionava bene per circa 24 ore (ho riportato i giorni per questo motivo) e poi ripresentava lo stesso problema. Ho pensato, magari erroneamente, che la TV potesse connettersi e scaricare qualcosa da Internet (con i suoi numerosi servizi che sfruttano il web) che generasse poi questo problema

 

 

Volevo quindi chiedere se, qualche servizio (magari di aggiornamento o altro) potesse aver influito in qualche modo al mio problema o se la mia ipotesi è del tutto sbagliata e i tempi sono da considerarsi del tutto casuali.

 

Nel caso fosse appunto opera di qualche servizio specifico c'è modo di capire quale in modo da disabilitarlo senza dover staccare completamente la TV dalla rete Wi-Fi?

 

Inoltre, se il problema dovesse ripresentarsi, come potrei affrontarlo? La TV, volendo, è ancora in garanzia ma preferirei evitare di mandarla in assistenza se è un problema di semplice risoluzione che posso applicare anche da solo. 

 

Grazie in anticipo per l'assistenza.

0 Likes
Salta alla soluzione
sandro1942
Apprentice
Opzioni

Per Lirva, non so se hai il mio stesso problema, quando mi è accaduto che il televisore si spengeva da solo e lo dovevo riaccendere in continuazione, ho tolto tutte le icone che mi comparivano per entrare in smart quando accendevo la tv, e da allora non mi è più accaduto. P.S. le icone sono quelle che quando vai ad esempio a vedere i programmi di tim vision o altre tv, qando riaccendi la tv in basso ti compaiono tutte le icone delle varie pay tv che vai a visitare. 

0 Likes
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao lirva,

 

ti diamo il benvenuto nella nostra Community.

 

Alcune precisazioni:

 

  • Fenomeni di questo tipo possono manifestarsi su qualsiasi prodotto elettronico,  a prescindere dal produttore o dal tipo di prodotto.
  • A tutto vi è una soluzione: sulle anomalie hardware, l'unica possibile soluzione è quella di richiedere un intervento tecnico presso un centro di assistenza. Non esiste una soluzione differente nel caso in cui sia necessario eseguire una riparazione.
  • I costi delle riparazioni non coperte dalla garanzia sono regolamentate dal libero mercato, non da Samsung.

Alla luce di questi punti, posso comunque comprendere il tuo punto di vista, tuttavia dopo nove anni (i TV serie C sono stati prodotti nel 2010) è possibile che si  manifestino certe situazioni.

 

I nostri tecnici saranno a tua completa disposizione qualora decidessi di procedere con una riparazione sul TV.

 

Ciao!

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes
Pippo34
First Poster
Opzioni

C'è un termine tecnico che riguarda tutti i prodotti con circuiti integrati, che vanno dalle lavatrici - televisori etc. etc. e cioè che hanno delle scadenze, io ho un hisence 65" da un anno e mezzo e da ieri è arrivato anche il mio turno, cioè si accende e dopo 3 sencondi si spegne, la triste realtà è che ormai bisogna imparare a conviverci con questi aggeggi elettronici perchè sono programmati per farci spendere soldi, e mi è successo anche con la lavatrice, allo scadere dei 2 anni alla scheda madre gli è venuto il parkinson ed ho dovuto comprarne una nuova perchè il costo della scheda era leggermente inferiore del costo della lavatrice nuova. Rassegnamociii

0 Likes
Mauroue40es8000
Journeyman
Opzioni

Buonasera ragazzi io più o meno ho lo stesso problema ogni volta che inserisco la Samsung cam hd la tv si spegne e si riaccende ho controllato la cam su un'altro televisore e funziona correttamente, il problema persiste solamente quando inserisco la cam, mi chiedo se il problema è la common interface. 

0 Likes
AtosJD
First Poster
Opzioni

Posseggo un 4k 55 Smart MU6500 curvo acquistato in giugno 2018.

 

Dopo 3 anni di funzionamento senza problmei ha inizato a non riaccenderdi più, ovvero al comando di riaccensione partiva con schermo blu per 2 secondi, audio del canale in sottofondo sempre per due secondi e poi si spegneva per  10 secondi e via di nuovo con i due secondi on ( con audio, lampo blu ma senza immagine) e continuo ciclico così fino a che non si stacca il cavo di alimentazione.

Il telecomando non permette di fare nulla, nei due secondi in cui si sente l'audio ho capito che se mando input il canale lo cambia, ma oltre a quello non riesce a dare altri comandi ( reset o altre manovre sono impossibili).

 

Vista la mala parata, porto il TV all'assistenza ufficiale SAMSUNG,  rilevano il difetto e lo definiscono così:

" si accende e si spegan ciclico , schermo blu per un attimo, sì audio "

Richiedono 40 eruo di ingresso per fare preventivo, accetto e pago.

Dopo 4 giorni chiamo io per sapere qualcosa e  mi dicono che è la scheda madre, costo totale 220 euro.

Ci resto ovviamente male, ma accetto.

 

Ritiro il tv il giorno 8/9/2021 , me lo fanno vedere acceso, ovviamente è da rifare la procedura di instalallazione, come da nuovo.  Chiedo il pezzo cambiato e lo ottengo: è la MAIN bn94-12394N

A casa rifaccio l'installo, tutto ok, il tv va bene.

 

Fino ad oggi, 11/09, 4 giorni dopo: stesso identico difetto, tv inutilizzabile.

 

Lunedì lo riporto in assistenza ma devo dire che sono scontento e demoralizzato da quello che ho letto in questo forum, perchè vedo che il difetto da me riscontrato e che temo mi farà perdere altro tempo e denaro senza una definitiva soluzione, è abbastanza comune e non è stato preso seriamente in considerazione dalla casa, visto che persiste nel tempo e che a seconda del "tecnico" di turno viene preso in carico con diverse modalità ed approcci per risolverlo.


Possibile che non ci sia una statistica che aiuti i CAT a fare ripristini efficaci ?

Possibile che sia così frequente e che non sia stato trivato un rimedio in fase di progetto in tutti questi anni e modelli?  
Ora sentirò cosa mi dicono al CAT e visto quello che ho speso spero non tirino fuori altre schede e ore di lavoro perchè penso che non sia corretto procedere in una riparazione per tentativi ed errori a spese del consumatore.

Aggiornerò il forum di conseguenza.

 

 

0 Likes
santamario
Journeyman
Opzioni

Gentile Atos, ho smesso di scrivere su questo forum perché dopo l’illusione che servisse a far conoscere e eliminare quelli che sono difetti  diffusi (non oso pensare nel mondo quanti hanno lo stesso problema con i tv Smart), mi sono reso conto che siamo nelle mani di assistenza tecnica (più o meno seria - a me non hanno consegnato il ricambio dicendo che non lo trovavano).

per quanto riguarda il difetto di accensione spegnimento, nel mio caso dopo la riparazione ha ricominciato a presentarsi con cadenza quasi regolare ogni anno nel mese di giugno luglio agosto (?) per poi sparire all’improvviso. Siccome non intendo spendere una lira in assistenza ( ho già dato) proverò se si ripresenterà[RIMOSSO: PROCEDURA NON UFFICIALE]; la tv è appesa con staffe

 saluti

 

 

0 Likes
Andrea_C
Expert
Opzioni

Ciao a tutti,

@AtosJD intanto ti do il benvenuto nella Community Samsung 🤝!

In merito a quella che è la segnalazione indicata, sono spiacente di quanto appreso.

Vorrei comunque analizzare meglio l'accaduto e per questo motivo ti ho inviato un messaggio privato richiedendoti alcuni dati utili ad approfondire il tutto.

@santamario, ti do il bentornato nella nostra Community!

Noi apprezziamo sempre i feedback e le segnalazioni dei nostri clienti. Le vostre comunicazioni ci permettono di operare al meglio al fine di correggere eventuali anomalie software e intervenire sui prodotti.

Bisogna però considerare che ogni caso che si va ad analizzare va preso singolarmente in quanto i motivi per cui si possono venire a presentare delle anomalie sono diversi. 

Leggendo quelli che sono i casi presentati in Community può capitare di trovare utenti che riscontrano anomalie simili tra loro. Questo però non necessariamente implica difetti di progettazione, proprio in virtù del fatto che le cause possono essere diverse. 

Quindi, qualora avessi piacere di condividere i tuoi feedback e opinioni per noi sarà solo motivo di crescita e apprezzeremmo le tue indicazioni.

Rimango a disposizione.

Ciao!

Andrea
Samsung Community Expert
0 Likes
thefast
Pioneer
Opzioni

salve, ho lo stesso problema. Come si resetta lo smart hub?

0 Likes
thefast
Pioneer
Opzioni

ho lo stesso problema su un TheFrame 32. come posso fare?

 

0 Likes
santamario
Journeyman
Opzioni

ciao io avevo portato il tv al centro di assistenza di pavia [RIMOSSO] ho portato il tv alle 11.45 e alle 12 era riparato... il tizio mi disse che aveva cambiato il modulo bluetooth alla modica cifra di 100 eur... alla mia richiesta di avere il pezzo mi ha detto che non lo trovava... di fatto secondo me aveva fatto un reset degli errori che un centro tecnico può fare... morale della favola il problema si è ripresentato a distanza di tempo. questa volta però ho seguito il consiglio che avevo trovato in community; ho smontato il pannello posteriore e ho serrato tutte le viti, in particolare quelle dell'alimentazione (dove c'è la presa per intenderci) e, cosa molto importante, con un pennellino pulito e asciutto e un panno ho rimosso tutta la polvere (suggerimento di un'amica esperta che mi segnalava come la polvere sia un grande nemico delle componenti elettroniche) che a causa dell'elettricità statica si insinua all'interno del pannello.

da allora non ho avuto più quel problema... purtroppo tanti altri tipo hdmi che non vanno più e schermo che ha perso di luminosità... o sono stato molto sfortunato oppure affidabilità samsung da rivedere...

 

0 Likes