in data 06-08-2014 01:54 PM
Buongiorno a tutti,
scrivo in merito ad un fenomeno piuttosto fastidioso che sto riscontrando sulla mia SmartTV da qualche giorno (Modello UE42F5500).
La prima volta si è verificato il 2 Agosto in tarda mattinata, la TV era collegata ad una sorgente HDMI (un PC usato fino ad oggi senza riscontrare problemi). Improvvisamente si è spenta da sola e, al mio tentativo di riaccenderla, si spegneva nuovamente ogni circa 5-10 secondi. A volte riavviandosi (sempre da sola) e a volte spegnendosi del tutto.
Ho trovato alcuni problemi simili, ma non del tutto uguali su questo forum in discussioni come queste e ho cercato di seguirne i consigli.
Se nel lasso di tempo in cui la TV restava accesa tentavo di usare il telecomando mi accettava comandi di input solo per i primi 2 secondi circa impedendomi di interagire con il menù ed avviare il reset delle impostazioni. Fortunatamente sono riuscito ad avviare il televisore in service mode e ad effettuare un factory reset. Alla configurazione iniziale del TV fatto dopo l'aggiornamento l'ho riconnesso alla rete Wi-Fi e ho installato un aggiornamento come proposto dalla procedura stessa.
Nei thread sopra citati ho trovato anche il consiglio di disabilitare la sintonizzazione automatica e così l'ho disabilitata.
Tutto sembrava inizialmente risolto fino al giorno dopo (3 Agosto), sempre in visione da una fonte HDMI (diverso ingresso però trattandosi stavolta di SKY) quando il problema si è ripetuto identico. Di punto in bianco la TV si è riavviata ed ha continuato a farlo fino al reset (stavolta sono riuscito a farlo dal menu normale in quanto il tempo in cui rimaneva accesa tra un riavvio e l'altro era maggiore). La TV ha ricominciato a funzionare correttamente subito dopo.
Il giorno successivo però, il 4 Agosto, stesso identico fenomeno, risolto ancora una volta dal reset delle impostazioni che ho dovuto rifare via service menu (stavolta la pausa tra un riavvio e l'altro era anche più breve della prima). Alla nuova ri-configurazione iniziale stavolta ho disabilitato la connessione Wi-Fi scollegando quindi la TV da Internet e, almeno fino ad oggi, il problema non si è ancora presentato (tuttavia ho avuto poco tempo per utilizzarla in questi ultimi giorni quindi non posso essere sicuro).
I motivi che mi hanno spinto a sospettare della connessione internet (o meglio di qualche funzione dipendente dalla connessione) sono i seguenti:
- La TV funzionava benissimo fino a venerdì 1 e il problema si è presentato improvvisamente, il problema poteva essere HW o SW naturalmente ma, se fosse HW, non vedo come un reset delle impostazione potrebbe bloccarlo anche se solo temporaneamente
- La TV, una volta resettata, funzionava bene per circa 24 ore (ho riportato i giorni per questo motivo) e poi ripresentava lo stesso problema. Ho pensato, magari erroneamente, che la TV potesse connettersi e scaricare qualcosa da Internet (con i suoi numerosi servizi che sfruttano il web) che generasse poi questo problema
Volevo quindi chiedere se, qualche servizio (magari di aggiornamento o altro) potesse aver influito in qualche modo al mio problema o se la mia ipotesi è del tutto sbagliata e i tempi sono da considerarsi del tutto casuali.
Nel caso fosse appunto opera di qualche servizio specifico c'è modo di capire quale in modo da disabilitarlo senza dover staccare completamente la TV dalla rete Wi-Fi?
Inoltre, se il problema dovesse ripresentarsi, come potrei affrontarlo? La TV, volendo, è ancora in garanzia ma preferirei evitare di mandarla in assistenza se è un problema di semplice risoluzione che posso applicare anche da solo.
Grazie in anticipo per l'assistenza.
Risolto Andare alla soluzione.
in data 06-07-2017 02:47 PM
Salve, voglio portare la mia esperienza su uno smart TV 55F6500 che da oltre un anno mi fa impazzire col problema On/Off ciclico. Dopo vari factory reset, rete scollegata, ecc., girando su vari siti, ho visto un video youtube (uno dei tanti) in cui una soluzione era stringere le viti che portano la massa sul circuito alimentatore. Quindi ho aperto il pannello posteriore, le viti della board alimentatore non erano solo lente, ma svitate almeno due giri. Ovviamente queste viti sono importanti per portare la massa al circuito stampato. I condensatori non erano assolutamente gonfi, quindi non degradati. Ho serrato le viti, rimontato il tutto. Adesso sono circa dieci giorni che il problema non si presenta. Un altro indizio del problema, quando spegnevo la TV col telecomando, quindi in stand-by, togliendo alimentazione e riaccendendo dopo minuti od ore, la TV si accendeva fino alla visione del canale; adesso con la stessa operazione la TV si riaccende in stand-by. Un altro indizio che mi ha fatto pensare ad un falso contatto è stato che dando dei colpi con la mano sul pannello posteriore lato alimentazione, il fenomeno si interrompeva ed il televisore si accendeva. Probabilmente le cause del fenomeno poterbbero essere diverse, ma tanto vale tentare.
Claudio
in data 21-07-2017 02:54 PM
Ciao puoi gentilmente indicarli dove si trovano esattamente queste viti da serrare oppure dove trovare il video su you tube? Grazie
in data 21-07-2017 02:57 PM
Claudio532 ha scritto:Salve, voglio portare la mia esperienza su uno smart TV 55F6500 che da oltre un anno mi fa impazzire col problema On/Off ciclico. Dopo vari factory reset, rete scollegata, ecc., girando su vari siti, ho visto un video youtube (uno dei tanti) in cui una soluzione era stringere le viti che portano la massa sul circuito alimentatore. Quindi ho aperto il pannello posteriore, le viti della board alimentatore non erano solo lente, ma svitate almeno due giri. Ovviamente queste viti sono importanti per portare la massa al circuito stampato. I condensatori non erano assolutamente gonfi, quindi non degradati. Ho serrato le viti, rimontato il tutto. Adesso sono circa dieci giorni che il problema non si presenta. Un altro indizio del problema, quando spegnevo la TV col telecomando, quindi in stand-by, togliendo alimentazione e riaccendendo dopo minuti od ore, la TV si accendeva fino alla visione del canale; adesso con la stessa operazione la TV si riaccende in stand-by. Un altro indizio che mi ha fatto pensare ad un falso contatto è stato che dando dei colpi con la mano sul pannello posteriore lato alimentazione, il fenomeno si interrompeva ed il televisore si accendeva. Probabilmente le cause del fenomeno poterbbero essere diverse, ma tanto vale tentare.
Claudio
Ciao puoi gentilmente indicarli dove si trovano esattamente queste viti da serrare oppure dove trovare il video su you tube? Grazie
in data 21-07-2017 04:34 PM
Il video su youtube non è facile trovarlo perchè ce ne sono un'infinità. Comunque togliendo il pannello posteriore, le viti da serrare sono quelle agli angoli del circuito stampato con il connettore fisso dove va inserito il cavo di alimentazione, è veramente facile. Ovviamente come ho gia scritto i motivi del difetto potrebbero essere altri, ma a me ormai è circa un mese che tale difetto è sparito. Comunque è veramente un lavoretto da dieci minuti.
Spero che tu risolva.
claudio
in data 21-07-2017 07:23 PM
Claudio532 ha scritto:Il video su youtube non è facile trovarlo perchè ce ne sono un'infinità. Comunque togliendo il pannello posteriore, le viti da serrare sono quelle agli angoli del circuito stampato con il connettore fisso dove va inserito il cavo di alimentazione, è veramente facile. Ovviamente come ho gia scritto i motivi del difetto potrebbero essere altri, ma a me ormai è circa un mese che tale difetto è sparito. Comunque è veramente un lavoretto da dieci minuti.
Spero che tu risolva.
claudio
Ti ringrazio. Anch'io ho avuto l'impressione che fosse qualcosa di lento perché dando dei colpi sul pannello posteriore tutto tornava a funzionare. Ora però anche i colpi non bastano più poiche se prima il problema di ripresentava dopo giorni ora purtroppo lo rifà dopo alcuni minuti. Ecco perché penso che le viti si siano quasi completamente svitate. Ho tolto tutte le vite sul pannello posteriore ma non viene via sembra ci sia qualcos'altro che lo tiene fissato ma non riesco a capire cosa. Ho anch'io un 55"
21-07-2017 11:48 PM - modificato 21-07-2017 11:50 PM
Allora, sono riuscito ad aprire il pannello posteriore. Non mi sembra ci siano viti "lente" in nessuna parte della scheda. Come ultima speranza ho spruzzato su tutta la scheda il crc, lo spray per i circuiti elettrici. Non so più che fare a questo punto. Questo scherzetto di accendersi/spegnersi ha iniziato a farlo dopo 6 mesi. Era una cosa che si verificava di rado per cui ho tirato avanti per circa un anno, poi, visto che i casi aumentavano l'ho portato in assistenza con tanto di video. Lo hanno tenuto più di una settimana prima che il malfunzionamento si presentasse e dopo aver dato la colpa al pannello lcd mi hanno detto che era invece un non meglio specificato problema di alimentazione. Per qualche mese il problema non si è ripresentato poi però, a garanzia ormai scaduta ha iniziato a farlo nuovamente, prima molto di rado poi con più frequenza. Ho provato tutto quanto indicato in questa discussione, reset, disattivazione ricerca automatica, wifi sconnesso, insomma, tutto e di più. Purtroppo dopo periodi più o meno lunghi il problema si è sempre ripresentato. Un giorno, preso dalla rabbia gli ho dato un bel colpo sul pannello posteriore e magicamente..... problema risolto. Almeno così pensavo perché dopo ben due mesi, solita storia. Ho riscontrato che comunque, i colpi dietro il pannello erano salutari e la TV funzionava senza problemi X diversi giorni. Purtroppo ultimamente neanche più i colpi servono o meglio, la TV sembra funzionare ma dopo brevi periodi, minuti o ore, lo rifà nuovamente e quindi la situazione è diventata insostenibile. Ora come detto l'ho aperto e gli ho passato lo spray ma non so quanto reggerà. Non vorrei portarlo in assistenza perché sicuramente (è una mia convinzione) il problema è banale ma conoscendo Samsung (vecchia esperienza con altro TV) spareranno forte.....
in data 22-07-2017 01:54 PM
Se il problema è un falso contatto o una saldatura fredda, la vedo dura, prova a smontare e rimontare i connettori che vanno alla scheda alimentatore. Io all'inizio facendo un reset di fabbrica sembrava che il problema sparisse, ma poi tornava regolarmente. Non ho più suggerimenti da darti. in bocca al lupo.
22-07-2017 04:49 PM - modificato 22-07-2017 04:53 PM
Grazie x l'interessamento. Per connettore di alimentazione intendi quello propriamente della corrente ovvero dove va collegato il cavo che poi va alla presa elettrica
in data 23-07-2017 02:42 PM
in data 01-11-2017 06:35 PM
Davvero pensate di averlo risolto ?
A me capita continuamente , anche con il teste e senza internet
e' assurdo che voi della Samsung noi sappiate spiegare il perché ciò avviene, sopratutto dopo che la gente spende mio gli sia di euro per comprare questi apparecchi.
E' capitato e sta capitando ad un sacco di gente e voi tuttora non sapete dare una spiegazione,
ma dove lavorate scusate????