Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Schermata sfumata o nera su TV samsung ue55ju6800kxzt

(Argomento creato il giorno: 30-12-2017 02:39 PM)
91790 Visualizzazioni
siciliankilla
Apprentice
Opzioni

Ho acquistato un tv samsung ue55ju6800kxzt 2 anni fa.

Nell'ultimo periodo ha iniziato a mostrare una strana sfumatura nera dall'alto verso metà dello schermo.

L'immagine in alto si vede ma non nitida e luminosa come nella parte bassa.

A volte invece non si vede nulla ma si sente tutto perfettamente.

Ho portato il tv in assistenza e mi hanno detto che andrebbe cambiato il pannello led alla modica cifra di 860€ (il tv è costato 1058€). Ovviamente ho riportato a casa il tv considerando che oggi tv più recenti costano decisamente meno.

Mi piacerebbe però capire se è veramente il pannello led considerando che a volte funziona. Sembra quasi più un problema di alimentazione. Qualche suggerimento?

Grazie

 

0 Likes
170 Risposte
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao Manv86, benvenuto in Community!

 

Per questo tipo di casistiche occorre, prima di tutto, verificare se l'anomalia è presente anche effettuando il test immagine:

 

  • Menu
  • Supporto
  • Autodiagnosi
  • Test immagine

 

Se il problema è visibile anche in ambiente di test significa che ha origine hardware, pertanto occorre fare riferimento all'assistenza tecnica per procedere con un intervento. Il centro assistenza, a seguito di perizia, potrà indicarti i costi e le modalità della riparazione.

 

Per procedere in questo modo contatta il nostro supporto tecnico telefonicamente o via chat: https://www.samsung.com/it/support/contact/

 

Nel caso in cui il test immagine non evidenziasse alcun difetto, invece, significherebbe che il pannello del TV è regolarmente funzionante. In questo caso ti chiedo di indicarci se il problema si verifica con qualsiasi sorgente visualizzata sul TV e, se possibile, di allegare una foto del problema.

 

Facci sapere :smiling-face:

 

Ciao!

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
Futurism
Explorer
Opzioni

Prima prova da fare è guardare lo schermo acceso  al buio. Meglio se si aumenta la luminosità con l'apposito comando sul menù. Se la parte oscurata dello schermo mostra comunque, guardando con un po' di attenzione, l'immagine il problema è al 95% la retroilluminazione e NON il pannello. Ci si può aiutare anche con una torcia illuminando, sempre al buio per sicurezza, lo schermo. Se si percepisce l'immagine la prova è finita.

I pannelli sono illuminati da dietro con luce prodotta da led disposti in svariati modi, a seconda del tv. Non mi dilungo sulle varie soluzioni adottate dai fabbricanti per ogni singolo apparecchio perché sono molte.

La questione è di carattere generale e riguarda tutto ciò che ormai è in vendita: dalle lavatrici ai telefoni, dalle auto alle biciclette. Si chiama obsolescenza programmata. Anche il Parlamento Europeo ha più volte messo all'ordinde del giorno il problema cercando di spingere i produttori ad una condotta più opportuna. Il più noto produttore mondiale di smartphone lo ha ammesso pubblicamente: gli aggiornamenti di sistema contenevano istruzioni per abbassare le prestazioni dei telefoni per favorirne il cambio. Ma questo è solo un caso. Sui frigoriferi fanno saldature approssimative sulle tubazioni del compressore affinché dopo un po' comincino a perdere gas e cessino di funzionare. Esempi infiniti, su tutto. E la fantasia non manca.

Fatta la prova, visto il costo del tv in origine, vale la pena di provare a sentire l'assistenza. Se il preventivo è esorbitante secondo me non vale la pena ed è meglio comprarne un'altra, spendendo magari meno di quella originale e forse del preventivo stesso.

Stabilito con ottima approssimazione che il pannello è sano, perché risolve comunque l'immagine, prima di buttarla, se si ha un po' di dimestichezza, si può provare il fai da te. Con un po' di coraggio (pensando che tanto è un relitto) si apre l'apparecchio (con l'aiuto di centinaia di tutorial su internet) e si prova la retroilluminazione. A questo punto si stabilisce il da farsi e come farlo. Se si ha un amico pratico di elettronica, ma basta di elettrotecnica, meglio. E' comunque assolutamente raccomandato smontare ed alimentare l'apparecchio aperto solo se si sa cosa si sta facendo. C'è comunque della corrente elettrica in giro. Per poter poi disfarsi dell'apparecchio secondo la normativa RAEE è necessario che venga richiuso e completo delle parti visibili, anche se rotte.

 

0 Likes
Creed
Student
Opzioni

Purtroppo son d’accordo Samsung è diventata una ***** è calata tantissimo in tutto io ho avuto lo stesso problema la ti mi si è oscurata sopra poi nel tempo è peggiorata fino a quando non e diventata nera del tutto non vedevo più nulla solo l’audio sentivo ho provato a sistemarlo con la Samsung ma zero soluzioni lo aggiusta altrove a 150€ e dopo un mese di nuovo lo stesso problema avevo preso anche in telefono Samsung un galaxy a70 dopo un paio di settimane di utilizzo li è esploso lo schermo essendo in garanzia lo porto per farlo aggiustare e mi hanno detto il telefono ti è caduto e non c’era  nessuna traccia di caduta ora son passato ad altri modelli migliori e superiori i tutto ho venduto è buttato via ogni prodotto Samsung 

0 Likes
Veronica_M
Moderator
Moderator
Opzioni

Ciao a tutti,

 

@Futurism, mi dispiace per il punto di vista che hai espresso, ma è mio dovere indicare che quanto da te scritto non rientra nel nostro modo di operare.

 

I malfunzionamenti sui prodotti elettronici possono presentarsi a prescindere dall'età del prodotto e per via di cause differenti a seconda del caso specifico: siamo sempre pronti, con la nostra assistenza, a fornire tutto il supporto del caso.

 

Sconsigliamo vivamente anche riparazioni autonome, in quanto potrebbero generare ulteriori anomalie sul prodotto. Il nostro consiglio è sempre quello di segnalare le difficoltà al nostro supporto tecnico, così da poter intervenire tempestivamente.

 

@Creed, sono spiacente per il tuo punto di vista. Desidero indicarti che, se il tv non è più in garanzia, è regolare che il centro di assistenza vada a emettere un preventivo di spesa, comprensivo dei pezzi di ricambio e della manodopera.

 

Ho verificato il tuo storico e, dal tuo ultimo post in Community visibile QUI, emergeva che non fossi intenzionato a procedere con la riparazione. Hai infine accettato il preventivo di spesa e richiesto la riparazione del tv?

A seguito della riparazione, hai riscontrato nuovamente il difetto? Hai avuto modo, in tal caso, di segnalare ciò al nostro supporto tecnico? Siamo sempre a disposizione per tutte le verifiche del caso.

 

Per quanto riguarda il tuo Galaxy A70, potresti comunicarmi il codice IMEI del dispositivo in privato per svolgere maggiori verifiche? In questo modo, posso esaminare il caso senza andare in off topic su questo thread, in quanto non vengono trattati gli smartphone.

 

Attendo un tuo riscontro.


Ciao

Veronica
Samsung Community Moderator
0 Likes
Manv86
Apprentice
Opzioni

Ma quindi secondo voi quella sfumata che ho è il pannello o la retroilluminazione? Conviene ripararla?

0 Likes
Futurism
Explorer
Opzioni

Se dentro la banda nera, o più scura, l'immagine c'è, e non sono presenti altre imperfezioni a schermo, è probabile che sia la retroilluminazione. La convenienza non ti verrà certo dichiarata dal moderatore. Come detto fare un tentativo con l'assistenza ci può stare. La convenienza è un fatto personale. Se sono onesti potranno suggerirlo loro.

0 Likes
Sabrina_B
MegaStar
Opzioni

Ciao Manv86, Futurism,

 

è possibile definire le modalità di intervento e quindi la convenienza dello stesso, solo attraverso una perizia.

 

A tale scopo, Manv86, potrai contattare il nostro supporto tecnico che indicherà le modalità di assistenza.

 

Ciao,


Sabrina_B
Samsung Community Expert

Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!  
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.

0 Likes
massi65
First Poster
Opzioni
il mio televisore Samsung ha degli aloni scuri... leggo nei commenti che la cosa è un problema comune....la garanzia è appena scaduta ...e sinceramente per quanto costa questo tipo di problema si doveva risolvere. Mi sembra evidente che sia un problema comune su tutti gli schermi led dei samsung....non è sintomo di buona qualità....che dovrei fare?.....è un vostro problema non nostro... mi sembra....
0 Likes
Boss_SWCI
Troubleshooter
Opzioni

Una volta scaduta la garanzia, il problema non e' piu' di Samsung, se vuoi ripararlo lo dovrai portare per forza presso un centro assistenza Samsung con costi di riparazione salati.

0 Likes
Nicola_P
Expert
Opzioni

Ciao massi65, benvenuto nella Community Samsung. 🤝

 

Ti chiediamo di scrivere il codice modello completo del televisore in tuo possesso e una fotografia dello schermo contenente gli aloni in questione, possibilmente durante l'esecuzione del Test immagine probabilmente previsto dal manuale utente.

 

Nicola_P_0-1608107897618.png

 

Inoltre, confermi che le anomalie grafiche sono sempre presenti durante la visione di qualsiasi sorgente video multimediale?

 

Buona giornata,


Nicola_P
Samsung Community Expert

Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!  
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.

0 Likes