in data 02-05-2018 10:05 PM
Buonasera, vorrei acquistare lo Smart TV UE32M5520 che ha una uscita audio ottica ma non il jack per la cuffia analogica. Poiche' per mie esigenze e' importante poter collegare una cuffia analogica, l'ipotesi e' quella di collegare l'uscita audio ottica ad un convertitore di segnale da ottico ad analogico avente il jack 3,5. Questa e' la soluzione che anche voi suggerite in varie discussioni gia' postate; il punto che vi chiedo cortesemente di chiarirmi e' se l'uscita audio ottica fornisce il segnale proveniente da: trasmissioni tv digitali (HD e Full HD) ; app (quali RaiPlay, TimVision, YouTube, ecc.); dispositivi esterni collegati al TV (quali lettori DVD, Media Player, usb, hard disk, ecc.). Mi sono venuti molti dubbi quando a pag. 29 del manuale d'uso del TV ho letto: "Digital audio e' disponibile solo con trasmissioni 5.1CH". Come stanno le cose? Cosa ci si puo' aspettare di poter fare con l'uscita audio ottica? Grazie in anticipo per una risposta, che vi chiedo, se possibile, di avere con sollecitudine, in modo da decidere se posso procedere o no con l'acquisto.
Risolto Andare alla soluzione.
in data 04-05-2018 10:24 AM
Ciao matisse2000,
Ti informo che non ci sono relative indicazioni sulla porta audio ottica del Tv e relativo segnale d'uscita, come indicato in precedenza Samsung non garantisce la piena compatibilità e funzionalità con prodotti di terze parte, inoltre ti è stato suggerito un dispositivo amplificato in modo da non avere degli inconveniente a livello audio.
Restiamo a disposizione!
Ciao
in data 10-05-2018 10:43 AM
@Gianluca_V
Ciao Gianluca, innanzitutto mi scuso per il ritardo con cui ti rispondo. Come suggerito, ho acquistato un adattatore audio ottico amplificato (avente anche il controllo di volume per le cuffie) ed il risultato e' stato del tutto positivo: l'audio viene convertito in analogico senza problemi in provenienza dalle varie fonti (tv, app, hdmi, composite). Problema quindi risolto; grazie per l'assistenza.
in data 03-05-2018 08:48 AM
Ciao matisse2000, Benvenuto nella nostra Community!
Ti confermo che collegando un dispositivo audio all'uscita ottica del Tv il segnale audio viene riprodotto da Tv in diretta o su sorgente hdmi oppure App. Per quanto stai riscontrando e il possibile acquisto di un adattatore audio ottico amplificato, non possiamo garantirti la piena compatibilità e funzionalità con prodotti di terze parti.
Per questo motivo ti suggerisco di verifcare direttamente con il rivenditore/produttore
Restiamo a disposizione!
Ciao
in data 03-05-2018 08:38 PM
Grazie per la pronta risposta. Per verificare la compatibilita' del converter bisognerebbe conoscere la specifica del segnale audio (ottico) in uscita dal TV; notizia che, salvo mio errore, non e' disponibile nel manuale. Potrebbe essere utile avere questo tipo di informazione, potresti fornirmela?. In alternativa, segnalo che avrei individuato un converter (Atlantis Land mod. A04-DAC-02) le cui specifiche dichiarano: "Audio supportato formato DCM, non supportato Dolby e DTS". Puoi per favore dirmi se tale converter sia compatibile con il segnale ottico del TV in parola? Un' ultima domanda: menzionate sempre un adattatore audio ottico che sia "amplificato"; cosa significa, che il livello del segnale in uscita dal TV non e' sufficiente per pilotare nemmeno una cuffia analogica? Grazie in anticipo per la risposta.
in data 04-05-2018 10:24 AM
Ciao matisse2000,
Ti informo che non ci sono relative indicazioni sulla porta audio ottica del Tv e relativo segnale d'uscita, come indicato in precedenza Samsung non garantisce la piena compatibilità e funzionalità con prodotti di terze parte, inoltre ti è stato suggerito un dispositivo amplificato in modo da non avere degli inconveniente a livello audio.
Restiamo a disposizione!
Ciao
in data 10-05-2018 10:43 AM
@Gianluca_V
Ciao Gianluca, innanzitutto mi scuso per il ritardo con cui ti rispondo. Come suggerito, ho acquistato un adattatore audio ottico amplificato (avente anche il controllo di volume per le cuffie) ed il risultato e' stato del tutto positivo: l'audio viene convertito in analogico senza problemi in provenienza dalle varie fonti (tv, app, hdmi, composite). Problema quindi risolto; grazie per l'assistenza.
in data 16-09-2018 11:23 PM
Ciao,
sono interessato a questa risoluzione, visto che ho la stessa esigenza. Hai quindi risolto con il prodotto da te indicato in precedenza: Atlantis Land mod. A04-DAC-02?
Grazie
in data 22-09-2018 06:09 PM
in data 26-09-2018 11:30 AM
Giuseppe, ho visto solo oggi la tua richiesta. Ho risolto con l'acquisto del convertitore DACA mod. AUC della GBC. A distanza ormai di mesi, funziona alla grande. Due consigli sulla base della mia esperienza: quale che sia la marca che sceglierai, e' essenziale che sia amplificato e che abbia il regolatore del volume sul jack mini dove colleghi la cuffia. Mi auguro di esserti stato utile. Ciao.
in data 26-09-2018 05:26 PM
Giuseppe, alla mia risposta di stamattina, aggiungo:
- il codice completo del convertitore GBC e' 14.2550.64; ne puoi visionare le caratteristiche tecniche sul catalogo on-line della GBC;
- per una resa audio di buona qualita', evita in ogni caso un cavo toslink (fibra ottica) di diametro sottile;
- per alimentare il convertitore, puoi collegarlo alla porta USB 5 V 1.0 A del televisore;
- ho collegato al jack mini del convertitore una cuffia Sennheiser HD 35 TV, con controllo di volume indipendente e cavo lungo 5 mt.
Null'altro. Ciao.