in data 25-11-2021 01:05 PM
Salve a tutti premesso che ho letto il tread dove si evince che l'uscita ottica non e' controllabile da telecomando del TV . Ma neanche la connessione Bluetooth e' controllabile ? Ho provato in diverse modalita' senza risultato. Comprendo ( seppur in parte ) il fatto che in ottico non sia possibile, pero' da Bluetooth mi sarei aspettato che il telecomando TV ( Vol+-) potesse interagire ( come uno smart phone Samsung fa ) sulla sound bar esterna connessa via Bluetooth. Personalemente la reputo una grave mancanza se poi consideriamo che in alternativa non e' possibile gestire ne un'uscita audio e ne una uscita cuffia questo Tv non e' controllabile in nessun modo 😞
Risolto Andare alla soluzione.
in data 25-11-2021 04:15 PM
I device audio BT per essere comandati dalla TV devono avere il protocollo A2DP.
Abbinata ad uno smartphone Bluetooth, la Xiaomi Mi TV Speaker (il codice prodotto è MDZ-27-DA) dà il suo contributo alla diffusione della musica di Spotify, di Apple Music, di Google Music, di Amazon Music. Io l'ho usata per rendere immersivi i giochi della Nintendo Switch, per avere più coinvolgimento. Di contro, non è un prodotto per utenti esigenti; non prevede un controllo remoto del volume (leggi: niente telecomando), non supporta il protocollo apt-X, e manca parecchi altri requisiti per meritarsi di essere inserita nella catena di un aspirante purista (il più banale: non ha porte HDMI). (da HDBLOG.it)
Il volume di tutte le cuffie e auricolari BT che ho, li controllo con il telecomando.
25-11-2021 02:00 PM - modificato 25-11-2021 02:08 PM
Ciao Marcello58, benvenuto sulla Community Samsung!
La possibilità di comandare la soundbar, collegata via bluetooth o ottico, con il telecomando del tv dipende dal modello di soundbar collegata e dalle funzionalità previste su di essa.
Quale modello di soundbar possiedi? Si tratta di una soundbar Samsung?
In tal caso, potresti indicare il codice modello esatto? Puoi reperirlo dall'etichetta posizionata nel retro della soundbar, come nell'immagine di esempio:
Considera che puoi decidere anche di collegare la tua soundbar sfruttando l'ingresso HDMI-ARC: in questo caso, puoi controllarla con il telecomando del tv andando ad attivare la funzione Anynet+ (HDMI-CEC).
Sul tuo modello, puoi attivare questa funzione dal seguente menu:
In questo modo, puoi accendere, spegnere e controllare la soundbar e il tv con un unico telecomando.
Quando indichi invece che non puoi in nessun modo controllare un'uscita audio o un'uscita cuffia, cosa intendi di preciso? Tieni presente che questo tv non è dotato di classica uscita cuffie con jack.
Tienimi aggiornata.
Ciao!
in data 25-11-2021 02:50 PM
Salve e grazie della celerissima risposta . La sound bar in oggetto e' al momento una Xiaomi MDZ-27-DA ( prima avevo una Samsung HW K 430 con lo stesso problema ...pero' la samsung aveva il suo telecomando per cui ) .- Al discorso cuffie ( che come stiamo menzionando non e' presente sul TV ) avrei optato convertendo il segnale uscita cuffie all'ingresso line della sound bar seppur con impedenza non proprio ad hoc ..ma in quel modo avrei comunque controllato il dispositivo dal telecomando . La modalita' Anynet+ (HDMI-CEC) ( se non vado errato) vale solo per dispositivi Samsung ( che in questo caso pero' non e' possibile ) . Mi viene da pensare che le opzioni siano state tutte valutate e in questo caso vedo come unica soluzione quella di optare a malincuore su altro TV . nell'eventualita' mi illumini Grazie
in data 25-11-2021 03:05 PM
Ciao Marcello58,
ci tengo a precisare che la modalità Anynet + (HDMI-CEC) non vale solo per i prodotti Samsung.
È sufficiente che il dispositivo che vai a collegare al tv supporti questo tipo d'impostazione. Pertanto, qualora andassi a collegare una soundbar che supporti questo tipo di comunicazione e sia compatibile con il televisore in tuo possesso, potrai regolare il volume mediante l'uso del telecomando del tv stesso.
Spero che questa precisazione chiarisca i tuoi dubbi.
Ciao!
in data 25-11-2021 03:12 PM
Grazie mille Andrea!! purtroppo questo tipo di connessione a me sconosciuta non e' stata presa in considerazione all'atto dell'acquisto . La scelta e' stata fatta in primis considerando le due modalita' piu' diffuse ( Optical e Bluetooth ) purtroppo non avendo successo nella riuscita del controllo tramite telecomando del TV
in data 25-11-2021 04:15 PM
I device audio BT per essere comandati dalla TV devono avere il protocollo A2DP.
Abbinata ad uno smartphone Bluetooth, la Xiaomi Mi TV Speaker (il codice prodotto è MDZ-27-DA) dà il suo contributo alla diffusione della musica di Spotify, di Apple Music, di Google Music, di Amazon Music. Io l'ho usata per rendere immersivi i giochi della Nintendo Switch, per avere più coinvolgimento. Di contro, non è un prodotto per utenti esigenti; non prevede un controllo remoto del volume (leggi: niente telecomando), non supporta il protocollo apt-X, e manca parecchi altri requisiti per meritarsi di essere inserita nella catena di un aspirante purista (il più banale: non ha porte HDMI). (da HDBLOG.it)
Il volume di tutte le cuffie e auricolari BT che ho, li controllo con il telecomando.
in data 25-11-2021 04:20 PM
Grazie per i chiarimenti purtroppo il Tv non ha uscita cuffie ..infatti sarebbe stata l'ancora di salvezza 😞 Pazienza