in data 15-09-2014 08:25 PM
Salve a tutti, sono nuovo del forum e per questo mi presento, mi chiamo Andrea.
Ho una collezione abbastanza voluminosa di film in mkv, disseminata tra i miei hard disk esterni e pc. Di quando in quando mi piace collegare l'hard disk esterno alla tv per godere dello schermo da 40 pollici.
Sovente però, accade che l'audio AC3 dei miei files non risulta sincronizzato rispetto al video, molto spesso quando con la barra tempo, scorro il film. Se riproduco il file da pc l'audio è perfettamente sincronizzato (utilizzo VLC).
Domanda: è un problema risolvibile? Se si, come potrei procedere?
Vi ringrazio in anticipo
Andrea
in data 15-09-2014 11:46 PM
Se l'audio è fuori sincrono con il video lo puoi regolare con una funzione del TV simile a quella che c'è anche su VLC.
Vai su "Suono" "Impostazioni supplementari" "Ritardo audio".
Se ti capita solo dopo che scorri con l'avanti/indietro veloce può dipendere dal file: a me capita che in questo modo vada fuori sincrono anche quando lo riproduco da computer, però non con tutti i file.
In ogni caso puoi sempre usare la funzione di cui sopra per sistemarlo.
in data 30-09-2014 05:59 PM
Salve Ramatonic, grazie per la risposta.
Putroppo non riesco a risolvere con questo comando manuale, sul mio tv (UE40f6400) l'impostazione permette un ritardo massimo di 250 (millisecondi presumo), ma la desincronizzazione è molto più accentuata (mi occorrerebbe impostarlo a 1500 penso). Tutto ciò però soltanto dopo che scorro il video, quindi non è un ritardo fisso che potrei risolvere semplicemente risincronizzando l'audio durante il muxing.
Oltre al tv, c'è qualche impostazione o qualche programma su pc che mi permetterebbe di FISSARE in qualche modo l'audio senza che si desincronizzi?
Grazie
in data 30-09-2014 11:30 PM
Sicuramente ci sono degli editor video per sincronizzare il video ma non sono molto ferrato sull'argomento.
Però da quanto mi dici non serve a nulla, perché appunto non è uno sfasamento fisso: l'audio è sincronizzato se lasci andare il video a velocità normale, si sfasa dopo che sei andato veloce, giusto?
Tecnicamente non so a cosa sia dovuto, ma vuol dire che puoi solo correggerlo manualmente dopo che si è sfasato, oppure lasciare andare il video a velocità normale.
Se già di partenza ha uno sfasamento di oltre un secondo e mezzo ti consiglierei di prendere un'altra versione del file, fai prima che impazzire su questo.
in data 01-10-2014 12:43 AM
Se può essere utile, l'audio ritarda soltanto in formato AC3 su alcuni files, gli audio in formato DTS invece sono tutti perfetti.
Comunque proverò a remuxare i video e gli audio, magari utilizzando diversi programmi riesco a risolvere il problema.
Ci aggiorniamo.
Grazie