in data 01-01-2017 08:53 PM
Salve, possiedo una TV UE32K5500, stavo cercando di capire come si attivava la funzione pvr dato che nelle istruzioni ci sono diversi paragrafi dedicati. Sono riuscita ad entrare nel menù di servizio ma mi è rimasto l'opzione hospitality mode su one e adesso quando accendo la TV mi compare una immagine nera con un disegno e la scritta verificare che il dispositivo One Connect sia connesso alla TV, la TV si sente ma non si vede niente e non riesco a togliere questa schermata. Ho provato diverse combinazioni di tasti trovati in rete ma niente, come faccio a tornare alle impostazioni originali? Grazie
03-01-2017 03:20 PM - modificato 03-01-2017 03:21 PM
Ciao CamillaB, Benvenuta nella nostra Community!
Probabilmente hai selezionato una sorgente differente da quella TV (AV o USB di One Connect per esempio), ciò che è anomalo è che tu senta l'audio dei canali.
Ti consiglio di eseguire il reset di Smart Hub
Ciao
in data 03-01-2017 04:04 PM
Grazie Alessio.....e come si fa?????
in data 04-01-2017 04:37 PM
in data 22-01-2017 02:30 PM
in data 22-01-2017 02:41 PM
Ho lo stesso problema. Dopo l aggiornamento alla versione 1160 il mio televisore si accende con un disegno e la scritta "verificare che il dispositivo one connect sia connesso al tv" non riesco a vedere la tv, entrare nel menù. Non posso fare un reset. . . Soluzioni? La tv ha un mese di vita dall acquisto. È il ue40k5600ak
in data 22-01-2017 04:38 PM
Ciao Fabio, purtroppo no, ho dovuto cambiare la scheda madre a mie spese, 160,00€ a mio carico, non ho parole ho avuto anche un'accesa telefonata con il servizio clienti, e pensare che sono cliente affezionata Samsung da anni. Hanno perso un cliente x quanto mi riguarda, spero tu sia più fortunato di me.....
in data 23-01-2017 11:56 AM
in data 23-01-2017 12:52 PM
Da nessuna parte è scritto che non si possa entrare nel menù di servizio dato che vi si accede in modo semplicissimo con 4 tasti, se Samsung non vuole che il cliente vi acceda lo dovrebbe proteggere con una password o segnalarlo in modo chiaro. Detto questo, il pasticciare mi è lecito dato che sono un'impiegata d'ufficio, quello che è strano è che lo facciano i tecnici dell'assistenza autorizzata dato che non sono stati in grado di risolvere il problema, cambiare la scheda madre equivale a non sapere dove mettere le mani quindi se non fossi stata onesta e non avessi detto che cosa avevo fatto avrebbero sostituito una scheda risultata difettosa perché non avrebbero potuto dimostrare il problema dato che non riuscivano a rietrare nel menù. Tanto è vero che Fabio dice che gli è capitata la stessa cosa solo per aver scaricato un aggiornamento......se Samsung fosse onesta come sono stata io riconoscerebbe che è uscita una partita di schede difettose senza trincerarsi dietro scuse assurde. Avrei ovviamente pagato la manodopera senza storie ma la scheda è semplicemente difettosa, non mi è stata data nessuna spiegazione tecnicamente valida che ne possa giustificare la sostituzione, lavoro anche io in un centro di assistenza.....comunque il mercato è libero, ognuno si comporterà di conseguenza.
in data 23-01-2017 01:10 PM
Da nessuna parte?
C'è scritto forse nel manuale del service mode?
Te lo hanno detto i tecnici Samsung di entrare nel service mode?
E' stata creata una sorta di codice premendo la sequenza di tasti che, normalmente, non è data sapere. Se poi si gira in internet e si trova quella sequenza e si utilizza si fa una manomissione del prodotto.
Non