Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

problemi collegamento hd esterno usb dopo collegamento al TV

(Argomento creato il giorno: 01-02-2018 04:50 PM)
31239 Visualizzazioni
Frasil68
First Poster
Opzioni

Salve a tutti,

ho collegato due miei HD in momenti diversi al TV.

Li ho poi ricollegati al computer per poter mettere altri contenuti multimediali e risultano illeggibili:

Accesso negato.

Li ho rimessi nella TV e, li legge tranquillamente.

Non vorrei che succedesse ogni volta che ne inserisco uno, non posso utilizzare un HD nuovo ogni volta che lo collego al TV.

E' un bug o cosa?

Grazie

 

0 Likes
Maurizio33291
Apprentice
Opzioni

Davvero se vai in modalità provvisoria il pc lo "vede"???

Se è davvero così mi hai salvato la vita, a bordo di sull'hard disk ho dei vecchi filmati di famiglia.. 

Stasera provo subito, mi puoi dare tutte le indicazioni possibili? Ti ringrazio in anticipo!

0 Likes
Galpado
Student
Opzioni

Ma sei riuscito a recuperare i dati semplicemente collegandolo ad un pc windows in modalità provvisoria, o comunque hai formattato prima e poi fatto il recupero dati? Ho lo stesso problema tuo, ma ho Mac e non c'è verso di accedere all'Hard Disk (maledetta sia Samsung e questo sistema assurdo che mi farà perdere due giorni di lavoro per il cavolo).

joe751
Apprentice
Opzioni

ho avviato windows in modalità peovvisoria, ho attaccato l hardisk e le chiavette usb di cui samsung era diventata proprietaria, ho copiato i contenuti su dischi rigidi interni al mio pc.

poi ho formattato penne usb e hardisk portatile.

infine ho ricopiato di nuovo i dati dal mio pc ai supporti formattati. ho perso due giorni.

0 Likes
Galpado
Student
Opzioni

Ho provato anche io con Windows in modalità provvisoria ma non mi faceva accedere all'hard disk, vedevo l'h in risorse del computer ma cliccavo sopra mi dava errore. Ora sto provando con un programma di recupero dati a vedere se riesco a recuperare tutto. Mi ci vorrà una notte solo per l'analisi. Speriamo bene.. Vi aggiorno. Cmq è assurdo che il semplice collegamento ad una tv crei questo.. E Comunque a me non è apparso nulla sulla tv quando l'ho connesso, ho provato con un altro hd che ho riempito a caso per fare un test (senza dati importanti) e stesa cosa, nessun messaggio di avviso e stessa rogna. Assurdo, butterei la tv dalla finestra se non l'avessi appena comprata (samsung 

UE40MU6400). Grazie per le tue info! 

Gab1975
Voyager
Opzioni

Piuttosto strano... io ho una TV Samsung 40MU6400 e utilizzo un "vecchio" hard disk USB Samsung M2 portable da 1 TB per visionare filmati scaricati dalla rete. L'ho collegato più volte al televisore (utilizzando la porta USB da 1A) e al computer, ma non ho mai riscontrato problemi di riconoscimento su nessuno dei due dispositivi...

 

Al primo collegamento con la TV il software della stessa ha creato un file "device_info" nella root dell'hard-disk, ma questo non ha minimamente compromesso il riconoscimento/lettura da parte del computer.

0 Likes
Gab1975
Voyager
Opzioni

PS: posso supporre che il "problema" sia relativo solo ai modelli che hanno funzione PVR (Personal Video Recorder). In questo caso il software del televisore dovrebbe "criptare" l'hard disk in modo che i video registrati non possano essere letti/copiati (almeno non facilmente) da altri dispositivi.

0 Likes
Paulkemp74
Explorer
Opzioni

Buonasera, ho riscontrato lo stesso problema sul mio Tv MU6500, secondo me se usi la porta Usb 0.5a (la prima) non dovrebbero esserci problemi.

La seconda USB HDD 5V 1A, sembra fatta apposta per un hd esterno.

Ho collegato l'hd, pensando che come il mio 'vecchio' televisore ti avvisava se volevi usare l'hdd per usarlo solo per il tv,invece solo l'avviso classico ( come quando colleghi una chiavetta) se volevo accedere al contenuto.

Ho detto si, e mi ritrovo che se collego l'hd all computer, mi da impossibile accedere all'hd.

Ho provato la modalità provvisoria, e funziona, ma all'ultimo ho scoperto sul sito della Microsoft (condivido il link se posso), come risolvere il problema senza formattare, e senza andare in modalità provvisoria.

In sostanza,secondo me, il Tv si prende i permessi sull'hd solo per lui, sul link spiega come fare come riprenderli, io ho risolto senza formattare! :smiling-face:

Gab1975
Voyager
Opzioni

Ciao Paulkemp,

solamente i moderatori ti potranno rispondere con una sicurezza del 100%, comunque non credo ci sia alcun problema a mettere il link di cui parli. Alla fine spiega una procedura lecita, che non "manomette" o "modifica" in alcun modo il software del televisore! :winking-face:

0 Likes
Paulkemp74
Explorer
Opzioni

Buonasera,ho provato a collegarlo alla prima presa ma niente, dopo il pc non lo legge..anzi quando accedevo alle propietà era piu' lento , e non mi faceva fare la modifica che ho visto nel sito Microsoft. (per fortuna avevo fatto il backup).

Tornato in modalità provvisoria (lasciano l'hd collegato) mi ha scansionato e ripristinato l'hd,al successivo riavvio, me l'ha visto..ma...

Comunque sia ,visto che altri utenti hanno lo stesso problema (è un bug secondo me grave,che se uno non ci sa smanettare..) consiglierei nei prossimi aggiornamenti di metterlo a posto.

Si potrebbe al primo accesso,se si vuole usare l'hd per la tv (si-no),oppure non farlo di default ma inserendo una opzione apposta per usare l'hd sul tv.

 

0 Likes
ferruccyo
Pioneer
Opzioni

....a me è appena accaduto lo stesso.

SAMSUNG danneggia i proprii utenti ed il loro sedicente "supporto" è assolutamente inutile,con personale ignorante che risponde dall'estero. In chat ho parlato con una che asseriva che siccome il mio è un tv-monitor allora non poteva essermi di aiuto in quanto lei era competente solo per...le tv. Sembrava di rivolgersi a uno sportello statale anni '80....PENOSI.

0 Likes