in data 28-04-2020 12:24 PM
Buongiorno a tutti, sono possessore di un qled 6 serie Samsung collegato ad un Pioneer htp 072 collegato via HDMI arc.
Guardando sia la TV normale che film su Netflix, l audio è correttamente impostato su Dolby Digital+, che appare sia sul display del Dolby sia nelle impostazioni del TV/suoni, con bitstream come formato in entrata e dd+ come formato audio dell' uscita digitale.
Ma, ogni volta che avvio YouTube, il settaggio passa in automatico su PCM, visualizzandolo sia sullo schermo del Dolby sia nelle impostazioni, ove rimane bitstream come formato audio in entrata ma in formato audio dell' uscita digitale compare PCM (maledetto) senza poter selezionare né Dolby Digital né Dolby Digital+.
Cosa sbaglio? C'è qualche settaggio da cambiare o è un problema dell app YouTube (che ho già disinstallato e reinstallato)? Grazie!!!
in data 29-04-2020 11:29 AM
Ciao Kakarot92,
immagino che quanto riscontri dipenda proprio da YouTube.
In base alle informazioni che ho, la maggior parte dei video sulla piattaforma utilizzano appunto il formato PCM, non il Dolby; per questa ragione, nel momento in cui visualizzi tali contenuti, il settaggio passa automaticamente a questo formato e non ti consente di cambiarlo.
D'altra parte, se durante la visualizzazione di altre sorgenti non hai problemi con il DD+, sicuramente è possibile escludere una responsabilità del TV o del tuo sintoamplificatore
Ciao!
in data 29-04-2020 11:56 AM
in data 28-09-2020 02:59 PM
in data 07-02-2023 09:55 AM
aprendo YouTube dalla tele l’audio è in PCM. Perché allora quando apro YouTube da playstation 4 e 5 l’audio è il dolbydigital?