Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Perdita frame su programmi in UHD immagini a scatti

(Argomento creato il giorno: 08-10-2018 01:38 PM)
3643 Visualizzazioni
Puntatazero
Student
Opzioni

Salve ho una tv UHD Samsung NU7170 nei film in UHD ci sono spesso scatti di immagini soprattutto su panoramiche o comunque immagini in movimento! Ho provato mille impostazioni diverse ma non cambia nulla. Con o senza auto motion plus la cosa non cambia. Cosa devo fare? Rassegnarmi a vedere film scattosi o si può risolvere il problema? (Uso la Sorgente antenna tv o piattaforme come Netflix, TIM Vision ecc, sempre usando la Smart tv quindi non ho decoder esterni, le immagini sono comunque a scatti) Grazie 

0 Likes
4 Risposte
pellicano
Navigator
Opzioni

Ciao Puntazero! Non ho mai provato la serie NU ma quest'anno ho acquistato il top di gamma Q9FN da 55 pollici. In casa ho altri 3 Samsung: un 40C6000, un 46F7000 e un 28F4000. A parte l'F4000 che ha nessuna interpolazione del movimento, con il C6000 e l'F7000 il Motion Plus lo tenevo/tengo sempre su Lineare. Con il settaggio Linerare non ho mai avuto problemi di microscatti e le immaggini sono molto fluide. Il Q9FN neanche a microscatti ma purtroppo, e aggiungerei paradossalmente, la tv ha un evidente Motion Blur. Nel tuo caso potresti risolvere usando un box esterno, per intenderci un box Android come nvidia Shiled o simile. tali dispositivi hanno al funzione di autorefresh, e sicnronizzano il framerate del contenuto video (24hz, 50hz ecc..) con il refresh della tv. Nel mio caso ho preso una Nvidia Shiled e non ha funzionato, il motion blur è erimasto come prima. Per i microscatti però dovrebeb funzionare, soprattutto con i film, Netflix. 

Comunque sia è assurdo. l'interpolazione del movimento era miglore sui samsung degli anni passatio che su quelli odierni. Io sono incavolato nero. Ho un top di gamma che come qualità delle immagini, dei colori e dei neri è di altisisma qualità, ma sul lato movimento viene superato anche da vecchi modleli di fascia medio/bassa. Negli ultimi 15 anni circa ho avuto solo tv Samsung. Al prossimo tv però penso proprio che andrò su un Sony, un Panasonic. Mi disopiace molto dirlo ma, ho acquistato la tv pensando che avesse un moto uguale o migliore delle mie vecchie tv, e invece la gestione del movimento è migliore sul vecchio 40C6000 che sul 55Q9FN.

Comunque prova a settare il Motion PLus su personalizzato. vai su Riduzione vibrazioni e mettilo al massimo e vedi come va. Al massimo su alcuni contenuti si potrebbe generare qualche artefatto, ma i microscatti dovrebbero sparire.

 

P.S. non capisco perchè Samsung ha tolto le modalità Chiaro e LIneare. Dicono che con la Personalizzata si può eguegliare la modalità Lineare ma non è cosi.

Puntatazero
Student
Opzioni
Grazie mille per la risposta! Speravo di trovare una soluzione senza prendere box esterni vista la “presunta qualità” della tv. Assurdo veramente che ci siano questi problemi di perdita frame! Grazie ancora
0 Likes
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao pellicano,

 

mi spiace per le valutazioni avanzate.

 

Il fenomeno si presenta nonostante gli accorgimenti presi?

 

Su quale (o quali) sorgenti riscontri il fenomeno?

 

Fammi sapere, ciao!

 

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes
pellicano
Navigator
Opzioni

Ciao Riccardo, grazie 1000 per l'interesse. Si guarda sono ormai 4 mesi che ho provato di tutto. L'ultima prova l'ho fatta con la Nvidia Shiled che eprmette di settare dai 23,94hz ai 120hz, sia in Full-hd che in 4K. A prescindere dal cambio di refresh il motion blur rimane. Con i film che sono praticamente tutti a 24hz, senza Motion PLus attivo la visione non è fluida, ma quello è sicuramente un problema legato a me, visto che da quando ho provato anni fa il Motion Plus non sono più riuscito a farne meno. Considera che il tanto odiato da molti effetto soap opera a me piace. Nvidia Shiled essedno un box Android ha l'applicaziione Kodi ed altre simili. tali applicazioni hanno la possibilità di settare il refresh automatico. Setto Kodi a 24hz, avvio il film, controllo le info della tv ed effettivamente il refresh è sincronizzato di 24hz. Ciò non ostante il Motion Blur rimane bello pesante. Ho provato a cambiare vari refresh, in Full-Hd, a 720p e in 4K ed ho cambiatao anche le varie game colore. Purtoppo però non penso sia un problema del mio pannello, perchè su molti forum stranieri ed italiani sono in molti a lementarsi di tale problema. Questa cosa mi ha spiazzato, perchè no capisco come un F7000 del 2013 possa avere un Motion Plus fluido e quasi privo di artefatti, mentre un top di gamma 2018 come il Q9FN invece no.

 

P.S. Con i cartoni animati e gli anime il motion blur è molto inferiore e quasi assente. Che tu sappia i cartoni/anime lavorano a framerate superiori rispetto ai film?

 

Perdonami mi ero dimenticato di dirti con quali fonti ho i problemi descritti. Con tutte! Netflix e stremaing in generale, digitale terrestre, visone da HDD esterno tramite lettore multimediale della tv, Nvidia Shiled, lettore multimediale da PC, USB da PS4 pro, ecc... L'unica fonte che si comporta bene sono i giochi, e visto che i giochi lavorano a 30 e 60 fps di media, mi viene da pensare che il Q9FN ma credo i Qled 2018 i generale, abbiano problemi con i 24hz.

Sono sincero. La qualità dei colori, dei neri e dell'upscaling i primi mesi mi ha rapito ed ho tralasciato il discorso interpolazione. Pian piano che però l'eufopria è *****ata ho inziatop a notare bene la cosa. Se me ne fossi reso conto nei primi 14 giorni avrei restituito la tv per andare su un prodotto di altra marca. E fidati mi scoccia dire una cosa del geenre perchè sono quasi 15 anni che acquistao solo tv Samsung. Il Motrion Plus era una delle cose che più amavo del marchio. Davo per scontatao che potesse rendere bene come nei vecchi Samsung, se non addirittura meglio. Ivece con mia enorme sopreso è peggiorato e anche di parecchio. Assurdo ed inspiegabile. 

0 Likes