in data 25-02-2017 09:54 AM
Uscito stamattina sul sito Samsung il firmware 1165. Vi dico subito che il Bug dello schermo nero all'accensione dopo la sintonizzazione automatica non è stato risolto.
in data 27-02-2017 06:24 PM
Passare dall'1142 alla 1165 non stravolge la vita. Una cosa che sicuramente avrai in più è la possibilità di visionare contenuti HDR su YouTube, possibile dalla 1154. Il bug dello schermo nero è fastidioso ma è bypassabile disattivando la sintonizzazione automatica.
Io mi sentirei di consigliarti l'aggiornamento.
in data 27-02-2017 06:33 PM
Grazie per la rispopsta il tv non e in rete... non e che sai qualcosa in merito alle interruzioni audio sull uscita ottica.. spariscono dopo qualche minuto per ricomparire al cambio canale cioe quando non ce fonia tra un canale e l altro come se perdesse il clock del segnale cavo ok ingresso dac mcintosch ok
27-02-2017 10:12 PM - modificato 27-02-2017 10:16 PM
non sono un esperto audio ma un dac mcintosch e' un dac...come dire...notevole
ed e' dire poco..
ed e' ultra costosissimo pure
almeno rispetto a un dac semplice seppure ultra-modernissimo dentro al mio impianto yamaha
che ha soltanto un chip ESS Sambre 32bits
che dire esuberante e' come dire .... il minimo sindacabile...credo
comunque
sul manuale samsung del tv viene indicato che
se ci sono disturbi audio col collegamento ottico tra tv e impianto audio
allora occorre rivolgersi al produttore del componente audio
insomma per samsung non e' un problema del tv
la spiegazione che si puo' dare e' che i dac tradizionalmente vengono usati tra lettori cd e impianto audio analogico
i lettori cd hanno uscita a 44.1 KHz, da standard di manuale
i tv hanno uscita a 48 KHZ, ancora da standard di manuale
quindi un dac per audio puro , usato normalmente per essere connesso ai lettori cd,
si aspetta un audio a 44.1 KHz
e sicuramente riconosce anche audio a 48 KHz
con quale velocita riesce a riconoscere una freq dall'altra
ovvero con quale velocita' il dac passa da elaborare un audio a 44.1 KHz ad uno a 48 KHz
non ci e' dato sapere
ma se passando da un canale del tv ad un altro
e facendo cio' manca per qualche istante audio su cavo ottico a 48 KHz
il dac non da nulla in uscita e magari si setta al suo standard interno che potrebbe essere proprio 44.1 KHz
insomma
potrebbe essere che il dac mcintosch inpiega un po di tempo a riconoscere audio a 48 KHz del tv
nel passaggio da un canale ad un altro
si potrebbe vedere se nel manuale del dac mcintosch
si puo settare igresso ottico a 48KHz
fisso
posso chiedere che modello dac mcintosch e' ?
in data 28-02-2017 11:17 AM
in data 28-02-2017 11:20 AM
Mi sembra strano che tu non visualizzi contenuti HDR di Netflix. Ora non ho più Netflix, ma fino a qualche mese fa li visualizzavo tranquillamente.
Ricorda che per i contenuti HDR devi avere velocità di rete abbastanza elevata e contratto da 11 euro, se non erro. Altrimenti non visualizzi in HDR.
in data 28-02-2017 01:50 PM
ciao d100 preamplificatore digitale campionana fino 192 . 96 .
01-03-2017 12:07 PM - modificato 01-03-2017 12:11 PM
il manuale del mcintosch pre dac d100 si trova qui
nella sezione download, terzo tab dopo description e specifications
D100 Digital Preamplifier Owner's Manual (6.92 MB) (11/26/2012) Download
e a pag. 4 si legge la nota n.4
4. The D100 internal Digital to Analog Converter
Circuitry is designed to decode 2-channel PCM
(Pulse Code Modulation) Digital Signal present at
the Coaxial, Optical and USB Digital Inputs. Other
Digital Audio Signal Format Types will cause the
Audio Outputs of the D100 to be muted.
quindi sul tuo tv ks8000
devi settare da menu audio/generale
(non ricordo quale dei 2 menu se audio o generale)
output digitale di tipo pcm e
non bitstream o dts neo 2.5 o altro...solo pcm !
insomma
l'audio digitale pcm
e' quello a 2 canali
ed è proprio quello , l'unico, che accetta il mcintosch dac d100
mentre
audio bitstream o dts neo
sono multicanale
5.1 o altro
e non vanno bene per il mcintosch dac d100
poi a pag.5 dello stesso manuale del dac mcintosch d100 si legge
• Digital Audio Inputs
The D100 has Coaxial, Optical and USB Digital Inputs
to Decode PCM Signals from an external source.
The Coaxial and Optical Inputs process Digital
Signals up to 192kHz with 24Bit resolution. The USB
Input process Digital Signals up to 192kHz with 32Bit
resolution.
qundi il dac riconosce il 48khz del tv su cavo ottico...ok !
poi
a pag.9 dello stesso manuale del d100 si legge
8. Connect a Digital Optical Cable from the D100
DIGITAL AUDIO OPTICAL IN 1 Jack to the
SACD/CD Player Digital Optical Output Jack.
qui si dovrebbe collegare uscita ottica del tv ks8000 alla porta IN 1 ottica del d100
fai queste verifiche e dai riscontro !
in data 01-03-2017 12:11 PM
verificato anche io che il problema permane...
lo trovo scandaloso...
su tv con questo costo bug noto da dicembre... aggiornamento quasi 3 mesi dopo e non risolvono....
cambiate mestiere
io cambierò marca
in data 01-03-2017 12:20 PM
a pag. 4 del manuale mcintosch d100
si legge la nota n.4
4. The D100 internal Digital to Analog Converter
Circuitry is designed to decode 2-channel PCM
(Pulse Code Modulation) Digital Signal present at
the Coaxial, Optical and USB Digital Inputs. Other
Digital Audio Signal Format Types will cause the
Audio Outputs of the D100 to be muted.
quindi sul tuo tv ks8000
devi settare da menu audio/generale
(non ricordo quale dei 2 menu se audio o generale)
output digitale di tipo pcm e
non bitstream o dts neo 2.5 o altro...solo pcm !
insomma
l'audio digitale pcm
e' quello a 2 canali
ed è proprio quello , l'unico, che accetta il mcintosch dac d100
mentre
audio bitstream o dts neo
sono multicanale
5.1 o altro
e non vanno bene per il mcintosch dac d100
in data 01-03-2017 01:06 PM
Non è così. Il bug è comprso dalla versione 1160 di metà gennaio. Quindi, non è vero che hai qusto bug da 3 mesi.