in data 22-05-2020 12:24 AM - data ultima modifica 22-05-2020 09:15 AM autore Nicola_M
Ho comperato un TV Samsung top di gamma nell'ottobre 2015. Modello UE65JS9000, il mitico qled per 3.200 euro.
Scrivo questo nella speranza che gli utenti aprano gli occhi e le aziende si facciano carico di flop come quello che è capitato a me.
Quando l'ho comperato era il top, curvo, bellissimo. 6 mesi fa circa inizio a vedere delle macchie nella parte destra del display. Da quel momento è cominciato il calvario, sempre peggio, adesso riesco a vedere solo i talk-show che sono ben illuminati perchè i film/serie/.. sono una macchia scura.
Un errore di progettazione? Non so è comunque un problema documentato
[Rimosso video fuorviante]
e non vale solo per gli schermi curvi. In sostanza si sprigiona troppo calore per ragioni non spiegate: un calore eccessivo che brucia i led e letterralmente brucia il pannello!! Si chiama melting, guardate il video e vedete come si scioglie il pannello, incredibile.
Ovviamente non è riparabile, la Samsung si malleva, la garanzia è di due anni. E gli errori di progettazione, non dovrebbero essere gestiti da un'azienda grande come Samsung?
Qua in Italia ovviamente nessuna risposta: ho spiegato e documentato tutto. La risposta è "Signore vada al centro assistenza".
Mi domando ma è possibile buttare via un televisore dopo 4 anni?
Risolto Andare alla soluzione.
22-05-2020 09:16 AM - modificato 22-05-2020 09:16 AM
Effettivamente é proprio il calore a dissaldare/bruciare i led.Infatti dipende molto dal posto in cui si tiene, ad esempio se lo tieni vicino a fonti di calore o in posti dove dietro non si ha un ricircolo di aria adeguato, il problema si manifesterà subito..
Io ho avuto modo di ripararne diversi, accorgendomi spesso che in fase di saldatura viene utilizzato pochissimo stagno(lead-free).Questa tipologia di stagno, a causa delleccessivo calore, si crepa, ed a lungo andare ovviamente potrebbe portare alla bruciatura del led stesso(poiché passa la stessa corrente in una sezione di semiconduttore sempre più piccola generando sempre più calore).
Ogni volta che effettuo tali riparazioni, metto sempre una quantità adeguata di stagno, così da prevenire il problema all'origine;)
in data 22-05-2020 08:38 AM
@paolo_al ha scritto:
Mi domando ma è possibile buttare via un televisore dopo 4 anni?
Certo, un cellulare e' gia' vecchio dpo 24/30 mesi, figuriamoci una Smart TV di qualsiasi marca.
in data 22-05-2020 09:05 AM
22-05-2020 09:16 AM - modificato 22-05-2020 09:16 AM
Effettivamente é proprio il calore a dissaldare/bruciare i led.Infatti dipende molto dal posto in cui si tiene, ad esempio se lo tieni vicino a fonti di calore o in posti dove dietro non si ha un ricircolo di aria adeguato, il problema si manifesterà subito..
Io ho avuto modo di ripararne diversi, accorgendomi spesso che in fase di saldatura viene utilizzato pochissimo stagno(lead-free).Questa tipologia di stagno, a causa delleccessivo calore, si crepa, ed a lungo andare ovviamente potrebbe portare alla bruciatura del led stesso(poiché passa la stessa corrente in una sezione di semiconduttore sempre più piccola generando sempre più calore).
Ogni volta che effettuo tali riparazioni, metto sempre una quantità adeguata di stagno, così da prevenire il problema all'origine;)
in data 22-05-2020 09:21 AM
Ciao paolo_al,
il video da te riportato fa riferimento a un prodotto non commercializzato in Italia, non rispondiamo di prodotti che non siano distribuiti da Samsung Italia.
Per il tuo caso specifico, com'è stato suggerito sia dal supporto tecnico che da noi, è fondamentale rivolgersi al centro di assistenza autorizzato di zona.
Ciao!
in data 22-05-2020 04:50 PM
in data 22-05-2020 04:52 PM
in data 22-05-2020 04:55 PM
in data 22-05-2020 04:56 PM
in data 22-05-2020 06:35 PM
Il costo dei singoli led è irrisorio(varia dai 50 cent ad 1€), il lavoro è abbastanza oneroso e delicato...