Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 
Salta alla soluzione RISOLTO

Non potevo immaginare che Samsung producesse tv così scadenti

(Argomento creato il giorno: 22-05-2020 12:24 AM)
8921 Visualizzazioni
paolo_al
Journeyman
Opzioni

Ho comperato un TV Samsung top di gamma nell'ottobre 2015. Modello UE65JS9000, il mitico qled per 3.200 euro.

Scrivo questo nella speranza che gli utenti aprano gli occhi e le aziende si facciano carico di flop come quello che è capitato a me.

Quando l'ho comperato era il top, curvo, bellissimo. 6 mesi fa circa inizio a vedere delle macchie nella parte destra del display. Da quel momento è cominciato il calvario, sempre peggio, adesso riesco a vedere solo i talk-show che sono ben illuminati perchè i film/serie/.. sono una macchia scura.

Un errore di progettazione? Non so è comunque un problema documentato

[Rimosso video fuorviante]

e non vale solo per gli schermi curvi. In sostanza si sprigiona troppo calore per ragioni non spiegate: un calore eccessivo che brucia i led e letterralmente brucia il pannello!! Si chiama melting, guardate il video e vedete come si scioglie il pannello, incredibile.

Ovviamente non è riparabile, la Samsung si malleva, la garanzia è di due anni. E gli errori di progettazione, non dovrebbero essere gestiti da un'azienda grande come Samsung?

Qua in Italia ovviamente nessuna risposta: ho spiegato e documentato tutto. La risposta è "Signore vada al centro assistenza".

Mi domando ma è possibile buttare via un televisore dopo 4 anni?

 

1 Soluzione


Soluzioni accettate
Soluzione
Dedalo
Voyager
Opzioni

Effettivamente é proprio il calore a dissaldare/bruciare i led.Infatti dipende molto dal posto in cui si tiene, ad esempio se lo tieni vicino a fonti di calore o in posti dove dietro non si ha un ricircolo di aria adeguato, il problema si manifesterà subito..

Io ho avuto modo di ripararne diversi, accorgendomi spesso che in fase di saldatura viene utilizzato pochissimo stagno(lead-free).Questa tipologia di stagno, a causa delleccessivo calore, si crepa, ed a lungo andare ovviamente potrebbe portare alla bruciatura del led stesso(poiché passa la stessa corrente in una sezione di semiconduttore sempre più piccola generando sempre più calore).
Ogni volta che effettuo tali riparazioni, metto sempre una quantità adeguata di stagno, così da prevenire il problema all'origine;)

 

Visualizza soluzione nel messaggio originale

11 Risposte
Cibafese
Black Belt 
Opzioni

@paolo_al  ha scritto:

Mi domando ma è possibile buttare via un televisore dopo 4 anni?

 


Certo, un cellulare e' gia' vecchio dpo 24/30 mesi, figuriamoci una Smart TV di qualsiasi marca.

0 Likes
Harryxs
Mastermind
Opzioni
Vorrei precisare che il modello indicato non ha un pannello Qled.
In ogni caso gli schermi curvi sono nati male secondo me, motivo per cui ad esempio non vengono più prodotti sui tv.
Il numero di anni dice poco.. bisognerebbe vedere le ore di utilizzo. Potrei avere anche un tv che mi dura 10 anni, ma forse solo se lo uso 5 ore al mese.
Io di solito cerco di cambiare i miei dispositivi (soprattutto elettronici) entro i 2 anni proprio per evitare problemi quando la garanzia ormai è scaduto e qualsiasi intervento di riparazione sarebbe costoso e lungo.
Ovvio che questo discorso potrebbe non valere per tutti, quindi se l'idea è acquistare un dispositivo che duri negli anni, fare almeno un estensione di garanzia potrebbe essere un'idea... 2 anni sono troppo pochi
0 Likes
Soluzione
Dedalo
Voyager
Opzioni

Effettivamente é proprio il calore a dissaldare/bruciare i led.Infatti dipende molto dal posto in cui si tiene, ad esempio se lo tieni vicino a fonti di calore o in posti dove dietro non si ha un ricircolo di aria adeguato, il problema si manifesterà subito..

Io ho avuto modo di ripararne diversi, accorgendomi spesso che in fase di saldatura viene utilizzato pochissimo stagno(lead-free).Questa tipologia di stagno, a causa delleccessivo calore, si crepa, ed a lungo andare ovviamente potrebbe portare alla bruciatura del led stesso(poiché passa la stessa corrente in una sezione di semiconduttore sempre più piccola generando sempre più calore).
Ogni volta che effettuo tali riparazioni, metto sempre una quantità adeguata di stagno, così da prevenire il problema all'origine;)

 

Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao paolo_al,

 

il video da te riportato fa riferimento a un prodotto non commercializzato in Italia, non rispondiamo di prodotti che non siano distribuiti da Samsung Italia.

 

Per il tuo caso specifico, com'è stato suggerito sia dal supporto tecnico che da noi, è fondamentale rivolgersi al centro di assistenza autorizzato di zona.

 

Ciao!

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes
paolo_al
Journeyman
Opzioni
Il televisore è un qled. Allego documentazione. Essendo uno dei primi la tecnologia sia chiavama quantum dot.

Samsung UE65JS9000 SUHD TV Review
By Vincent Teoh 6 September 2015 Verdict: Highly Recommended Typical price: £3999
Hot on the heels of our review of Samsung’s 2015 flagship JS9500 ultra high-definition (UHD)
TV, today we’re looking at the 65-inch version of the step-down JS9000 series. Carrying the
South Korean manufacturer’s “SUHD” designation, the UE65JS9000 features 3840×2160 screen
resolution, Samsung’s proprietary quantum dot technology (branded “Nano Crystal Colour”),
native 10-bit LCD panel, octa-core processor, high dynamic range (HDR) support, four HDMI 2.0
inputs, HDCP 2.2 compatibility, a curved design, as well as the company’s new Tizen-based
0 Likes
paolo_al
Journeyman
Opzioni
Grazie mille. Il punto è che i riparatori che ho contattato mi hanno sconsigliato perchè i led possono essere riparati ad un costo esorbitante, ma le zone bruciate/fuse del pannello quelle non e resterebbero parecchie macchie/righe.
Vero?
0 Likes
paolo_al
Journeyman
Opzioni
Devo dire che è una deduzione sapientemente tecnico/economica.
0 Likes
paolo_al
Journeyman
Opzioni
Il prodotto è stato comperato in Italia con Garanzia Italiana.
0 Likes
Dedalo
Voyager
Opzioni

Il costo dei singoli led è irrisorio(varia dai 50 cent ad 1€), il lavoro è abbastanza oneroso e delicato...

0 Likes