Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

NETFLIX e DREAM PACK

(Argomento creato il giorno: 24-01-2016 04:11 PM)
306 Visualizzazioni
ralor
First Poster
Opzioni

Salve a tutti. Ad ottobre 2015 ho acquistato un TV Samsung con promozione rimborso 400 euro e omaggio DREAM PACK e NETFLIX. Nel frattempo ero stato molto occupato; adesso (domenica 24-1-2016) , avendo un po' di tempo, ho provayo ad attivare DREAMPACK con il voucher avuto da Samsung , ma scopro che per usufruirne bisognava registrarsi su CHILI entro il 21-1-2016 . Capisco che non posso pretendere di trovare CHILI funzionante con il voucher in mio possesso fra 10 anni, ma già scaduto mi sembra  esagerato  Bene, mi son detto, per DREAMPACK mi hanno turlupinato. Allora ho provato NETFLIX. Anche qui il voucher non basta, mi sono dovuto registrare (la civiltà della pietra, del ferro ... oggi siamo la civiltà delle password, delle registrazioni, degli avatar....dei sempre più scemi!). Registrazione ok, vado a guardarmi un film e nell'elenco scelgo un film fra quelli che NETFLIX mi propone, sì proprio a me, ipotizzando i miei gusti sulla base dei dati di registrazioen. Clicco la scelta...NO, devo installare sul TV Silverlight e poi potrò vedere il film. Per installare Silverlight premi questo tasto (sul TV intendo, tasto virtuale). Premo il tastto e mi rispondono "Formato non valido", con l'indicazione ulteriore "premi qui per istruzioni su come installare Silverlight". Premo "anche qui" (che palle!!!) e le istruzioni dicono: per installare Silverlight su Mac....

E finora non ho visto ancora il rimborso dei 400 euro, mentre già da qualche mese il TV medesimo è venduto liberamente alla cifra già scontata dei 400 euro. Che baracca di azienda! Cordiali saluti, Osvaldo.

 
 
 
 
 
 
 
0 Likes
3 Risposte
ralor
First Poster
Opzioni

Aggiungo, per completezza, che per acceder s NETFLIX esiste già nello SMART HUB del TV il tasto apposito (chiamamolo così) per acceder a NETFLIX via internet (immagino sarà una app preinstallata); ma non funziona mai: le palline girano a vuoto parecchio (e non si può neppure uscire con un return) fino a quando lui decide che NETFLIX non lo trova e commuta sulla TV via antenna. Se invece in SMART HUB anzichè il tasto NETFLIX premo il tasto BROWSER e poi indico l'URL di NETFLIX, si può accedere a NETFLIX regolarmente, con poi però tutta la menata che ho raccontato più sopra. Saluti, Osvaldo.

0 Likes
thom841
Helping Hand
Opzioni
Netflix da browser non funziona su nessuna TV, gira con silverlight . Devi usare l'app, se nn funziona controlla che sia tutto aggiornato, linea con un buon segnale e al limite fai un reset. Per la promo avevi tempo 3 mesi....cmq un tentativo al numero relativo alle promozioni lo farei, magari raccontando qualche storia....
Sulle registrazioni, non è che c siano molti modi visto che sono servizi legati ad account a pagamento...
0 Likes
ralor
First Poster
Opzioni

Grazie della cortese ed esauriente risposta. Anch'io avevo intuito che col browser ci potevano essere problemi: dal browser il TV infatti è visto come un computer (non puo' che essere cosiì); ma il TV non lo è, tutt'altro. Mi meravigliavo però del fatto che con l'app Netflix del Samsung non si riusciva ad accedere al sito Netflix, mentre sempre con lo stesso Samsung potevo accedere al sito via browser, per cui difficilmente si ìtrattava di problemi di linea e pensavo ad una app poco funzionante o ad una comunicazione app-Sito Netflix non affidabile. Riproverò ancora con un po' di tempo. Quanto alle registrazioni, a mio avviso dando il codice del voucher potrebbero semplicemente farmi entrare; se poi io volessi altri servizi del sito diversi da quelli della promozione dovrebbero chiedermi la registrazione; ma tant'è, se le password avessero dimensioni fisiche, ci vorrebbero oramai delle discariche! E' che tutti vogliono indagare su di noi. La mia ultima esperienza (su computer, non su TV) è con Windows 10: questo sistema operativo scarica gli aggiornamenti in background, senza che noi lo sappiamo, mentr stiamo facendo le nostre cose; poi al momento di spegnere il computer ci impedisce di farlo perchè lui deve installare i suoi aggiornamenti. E se spegnamo brutalmente (una volta dovevo andare via ed ho staccato la spina) al momento della riaccensione ci impone l'installazione degli aggiornamenti. C'è un po' di arroganza da parte di certi produttori di software. Ho installato Windows 7 e ogni tanto mi viene anche voglia di rimettere Windows XP. Cordiali saluti, Osvaldo.