in data 23-11-2020 08:55 AM
Buongiorno,
ho appena acquistato la PS5, console di nuova generazione che sfrutta il 4k 120Hz. Ammesso che il cavo presente dentro la confezione della PS5 sia realmente un cavo HDMI 2.1, come confermato da più parti, ho provvveduto a collegare l'HDMI alla porta 4 del televisore, precisamente la porta con la denominazione ARC.
Fatto questo ho impostato la modalità gioco. Successivamente sono andato sulle impostazioni video della console, precisamente su informazioni uscita video e su risoluzione leggo 3840x2160 - 60Hz e su formato colore leggo "Durante la visualizzazione di contenuti HDR 4k a 60Hz, il formato colore sarà YUV422 anziché RGB, a causa dei limiti della velocità di trasferimento di HDMI 2.0.
Ora la domanda mi sorge spontanea:
1) Il mio modello indicato nell'oggetto supporta realmente i 120Hz?
2) E' un problema di cavo HDMI? Mi spiego meglio. E' possibile che il cavo dentro la confezione PS5 sia spacciato per 2.1 mentre in realtà è un 2.0?
3) Ho sbagliato o omesso qualcosa nelle impostanzioni della TV?
4) Ho sbagliato a collegare l'HDMI della console alla porta 4 mentre avrei dovuto collegarla alla porta 1 o 2 o 3?
Grazie per le risposte.
Ps. Vi chiedo solo di essere precisi e sul punto perché a me interessa sfruttare appieno le capacità della mia TV (l'ho comprata nel 2018 proprio per il supporto ai 120Hz).
in data
23-11-2020
09:03 AM
- data ultima modifica
23-11-2020
09:55 AM
autore
Riccardo_M
Che Sony commetta un errore sui cavi e' da escludere, credo che il problema stia nella TV Samsung e poi se hai la PS5 devi prendere una TV Sony. Che io sappia i Qled 2018 non hanno il supporto alla HDMI 2.1 e mi pare nemmeno ai 120 Hertz.
[RIMOSSO LINK ESTERNO]
in data 23-11-2020 10:14 AM
Ciao, purtroppo non è come dici. Tratto da più articoli:
il Q8FN --> Q8FN ha un pannello a 120 Hz
Quindi mi chiedo: che senso ha avere un pannello a 120Hz se poi non ho le porte HDMI 2.1 che lo supportino?
in data 23-11-2020 10:17 AM
Da Samsung puoi aspettarti di tutto, una cosa e' certa, la prossima TV non sara' Samsung ovviamente.
in data 23-11-2020 10:59 AM
Ho chiamto il supporto. Il pannello è 120Hz ma l'HDMI è 2.0.
Tradotto: non andrò oltre i 60Hz.
2.000€ di TV, 4k, HDR, modalità gaming, pannello 120Hz e poi mi cadono sulla 2.0.
Non ho parole...
in data
23-11-2020
11:09 AM
- data ultima modifica
23-11-2020
11:50 AM
autore
Riccardo_M
Purtroppo ci sono cascato anche io, ho il Q7 2018 quindi ha solo 2 anni e da Samsung non me lo sarei mai aspettato, ecco perche' non prendero' nessun piu' prodotto marcato Samsung, [RIMOSSO CONTENUTO ERRATO E FUORVIANTE]. Pensa che la scorsa settimana stavo da MW e una giovane coppia di sposi stava per comprare una TV Samsung, mi sono messo a parlare per un po' spiegandogli tutto i lati negativi con loro e gli ho fatto prendere una Sony di ultima generazione. [RIMOSSO CONTENUTO PROVOCATORIO]
in data
23-11-2020
11:25 AM
- data ultima modifica
23-11-2020
11:50 AM
autore
Riccardo_M
Giocherò a 60fps...pazienza. La cosa che mi fa [RIMOSSO CONTENUTO INADEGUATO] è mettere il pannello a 120Hz è l'HDMI 2.0. Non ha alcun senso logico questa cosa. Quando l'ho comprato mi sono informato ed ho dato per scontato che il 120Hz fosse supportato a 360°. Quando si lascia la strada vecchia per la nuova.....ho sempre comprato sony. Mea culpa
in data 23-11-2020 12:06 PM
Ciao a tutti,
confermiamo che su questo tv le porte HDMI sono 2.0: i valori di refresh rate possono variare a seconda della sorgente, per questo il pannello del tv ha comunque una predisposizione per valori più alti.
Sarà comunque nostra cura raccogliere il vostro feedback per inoltrarlo al nostro reparto sviluppo.
Restiamo a disposizione, ciao!
in data 23-11-2020 12:09 PM
in data 23-12-2020 10:28 AM
Ho un Q8FN 2018 65" , in realtà proprio settimana scorsa mi hanno confermato il contrario, che questo TV è stato uno dei primi a supportare 120hz e HDMI 2.1
Non posso linkare qui fonti esterne ma se guardi online è specificato.
Credo sia un problema software più che altro