09-03-2021 03:20 PM - modificato 17-03-2021 04:40 PM
Possiedo da poco un QE50Q80T e mi pento amaramente di averlo comprato.
La qualità dell'immagine è a dir poco scandalosa e indecente:
- effetto "schermo sporco" e vertical bending che diventano molto evidenti quando un filmato presenta delle carrellate orizzontali della macchina da presa;
- angolo di visione molto limitato;
- immagine "slavata";
- e (difetto peggiore secondo me) gestione del movimento penosa. Il TV presenta degli evidenti trascinamenti nelle immagini in movimento e per ottenere una resa appena soddisfacente occorre portare il parametro "riduzione distorsioni" almeno su un valore di 7, cosa che però non elimina effetti di ghosting intorno ai contorni di dettagli in movimento e con conseguente effetto "soap opera".
E' allucinante che su un F8000 del 2013 si veda tutto molto, ma molto, meglio.
Mai più un TV Samsung: d'ora in avanti solo OLED.
in data 09-03-2021 03:28 PM
Ciao Mercurio,
bentornato in Community!
Sono spiacente per questa opinione sul TV. Avrei bisogno di chiederti alcuni approfondimenti, in primo luogo una o più foto dello schermo, possibilmente anche mentre viene visualizzato il test d'immagine.
Prova inoltre a modificare la modalità d’immagine, passando da Standard a Dinamica e così via, osservando la resa in ciascuna modalità.
Sarebbe utile verificare anche questi passaggi:
Infine: potresti chiarire cosa intendi esattamente con <<angolo di visione molto limitato>>?
Rimaniamo in attesa delle foto e delle informazioni richieste, ciao!
09-03-2021 04:02 PM - modificato 09-03-2021 04:04 PM
Salve,
Sarebbe utile verificare anche questi passaggi:
- Impostazioni
- Immagine
- Impostazioni avanzate
- Impostazioni nitidezza schermo
- Seleziona la voce Personalizzato
E' quello che ho fatto. L'ho scritto prima: per migliorare il movimento bisogna portare "riduzione vibrazioni" ad almeno 7 ma così l'effetto "soap opera" è veramente fastidioso ed inoltre non elimina del tutto il difetto, perciò, l'ho impostato a 4 come compromesso.
Cambiando modalità immagine i difetti permangono. La modalità "film" resta comunque la migliore.
Con "angolo di visone molto limitato" intendo dire che appena ci si allontana dal punto di vista ideale, cioè di fronte al centro dello schermo (in verticale e in orizzontale), il livello del nero sale sensibilmente (virando al grigio) riducendo ulteriormente il contrasto percepito. Perciò, immagine slavata o "washed out", ancora di più.
Non intendo postare foto perché mi sentirei rispondere che il pannello "rientra nei parametri"... Quando ormai ci sono molte persone che lamentano questo tipo di problemi ed è evidente che sia un problema hardware e quindi non risolvibile.
Ho scritto questo post, non perché speri in una soluzione, ma perché voglio rendere noto l'accaduto e mettere in guardia più persone possibile dall'acquistare questo tipo di TV.
in data 09-03-2021 04:22 PM
Ciao Mercurio,
ogni caso è a sé stante e come tale viene valutato.
Noi siamo a tua completa disposizione per condurre le dovute verifiche, così come lo è il nostro supporto tecnico dedicato.
Per tua comodità, qualora lo preferissi, ecco qui tutti i nostri riferimenti:
https://www.samsung.com/it/support/contact/
Ciao!
10-03-2021 07:11 PM - modificato 10-03-2021 07:12 PM
benvenuto nel club del dse (effetto pannello sporco) e del vertical banding... non sei solo 🙂 anche il mio qe55q80t ha queste caratteristiche........
in data 11-03-2021 02:29 PM
Grazie! So che purtroppo siamo in molti in questo club... Quello che mi stupisce è che pannelli con tali difetti vengano messi in vendita... Mi sono dimenticato nel precedente post di elencare un altro difetto. Il tv, in certe situazioni, sembra andare al rallentatore come se l'immagine perdesse fotogrammi... Poi, un microscatto, e l'immagine è di nuovo normale. Fastidiosissimo difetto che va ad aggiungersi a tutti gli altri. Che dire... Televisore pessimo e non propriamente economico.
in data 11-03-2021 02:57 PM
in data 17-03-2021 04:43 PM
Questo è veramente il TV delle meraviglie: oltre a tutti i problemi elencati nel mio primo post, scopro anche che se per caso si spegne o si riavvia il router, il TV non si riconnette perché bisogna reinserire la password! 🤣🤣🤣 La ciliegina sulla torta...
17-03-2021 05:01 PM - modificato 17-03-2021 05:02 PM
in data 17-03-2021 05:08 PM
Non ho contattato il supporto perché, per il tipo di problemi che ho io, a giudicare dalle risposte che avete dato in altri post simili al mio, tutto rientra nelle penose specifiche della serie Q80T. Serie nata male, anzi malissimo. Per quanto riguarda il wi-fi ho risolto collegando un dongle alla porta ethernet.
Tutto ciò è assolutamente ridicolo per un TV che costa (costava?) più di 1000 euro. A questo punto, mi sarei dovuto prendere una cinesata da 400 euro che sarebbe stato meglio.