Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

INCOMPATIBILITÀ DEGLI SMART TV SAMSUNG CON I MODEM AVM FRITZ!Box

(Argomento creato il giorno: 15-07-2020 04:30 PM)
11695 Visualizzazioni
Federico03
Helping Hand
Opzioni

Come da titolo, con gli smart TV Samsung (a mio parere i migliori) vi è una sorta di incopatibilità con i modem FRITZ!Box di AVM. In casa ho avuto 4 modem. FASTGate (FASTWEB), TP-Link, TIM HUB (TIM) e, per mia sfortuna, un FRITZ!Box 7530 (AVM). Con tutti i modem ad eccezzione di quello di AVM, i miei Smart TV UE43RU7400UXZT e UE43RU7170UXZT (entrambi 2019), anche da spenti, MANTENEVANO la connessione WiFi attiva. Questo gli permetteva di aggiornarsi anche da spenti (se questo avveniva, al momento dell'accensione usciva una semplice notifica che avvisava dell'avvenuta dell'aggiornamento), oltre che a permettere l'accensione da app SmartThings, Google Home e anche Alexa. Qundo ho istallato e configurato IN MODO CORRETTO il mio 7530 e il ripetitore mesh 1200 (sempre AVM), ho ovviamente collegato tutti i miei dispositivi alla rete WiFi. Ho però notato che, in momenti totalmente casuali, i due TV NON si accendevano più con l'app SmartThings e neanche con l'assistente Google (era scontato, visto che, da quanto ho capito, entrambi i sistemi funzionano tramite cloud SmartThings). Dopo numerose prove, ho scoperto quanto segue. Andando nelle impostazioni del modem, precisamente in "Rete domestica" poi "Rete" è possibile vedere tutti i dispositivi connessi, ma prima del nome vi è un simbolo. Mappamondo = dispositivo usa internet, pallino verde = dispositivo connesso alla rete locale, MA NESSUN ACCESSO AD INTERNET (per colpa del modem). Qundo i TV NON si accendevano, andando nella sezione descritta, il simbolo che compariva era il pallino verde. Se si aspetta un po è invece possibile notare che compare il simbolo del mappamondo. A questo punto, mi è possibile accendere il TV via app o con la voce. In determinati periodi di tempo, sempre ad ore diverse e a volte solo su uno solo dei due TV per volta, il modem NEGA la connessione a internet ai TV (e di conseguenza essi vengono disconnessi dal cloud SmartThings, cosa che ovviamente IMPEDISCE l'accensione via app o assistente vocale), per poi restituirla in modo sempre casuale.

Ho ricollegato il modem TIM HUB, e il problema È SPARITO. Di conseguenza, è impossibile che si tratti di un difetto misteriosamente apparso sui TV o di un disservizio del cloud SmartThings. Ho contattato Samsung, pur sapendo che non potevano farci nulla visto che il problema è il modem. L'operatore che mi ha risposto è stato GENTILISSIMO, e ha capito il problema, piuttosto esempare. Parlerà con il reparto specializzato e mi ricontatterà il giorno dopo. Ho chiamato anche AVM, ma la loro assistenza è PESSIMA, INUTILE E SCORTESE. Inizialmente non capivano il problema (dimostrando di non sapere nulla sulla domotica basata su cloud in generale). Poi mi dissero che era colpa dei TV. Come no, con il modem TIM HUB tutto andava liscio, potevo accendere SEMPRE il TV via app senza problemi. Successivamente, mi hanno fatto perdere tempo proponendo soluzioni che avevo già provato o comunque NON risolutive. Inoltre, pur avendo il servizio telefonico mi invitavano a rispondere alle mail (facendomi capire che NON avevano voglia di sentirmi al telefono). L'ultimo operatore con cui ho parlato, mi ha detto che avrei dovuto rispondere via mail per palrare sempre con lo stesso operatore, in quanto se no avrebbe dovuto rileggere tutte le mail scambiate precedentemente (ma non è il loro lavoro???). Ho ovviamente riagganciato il telefono.

Avendo questo PESSIMO modem 7530 da poco, farò il reso al negozio, causa ASSISTENZA AVM INQUALIFICABILE.

Ho avuto problemi di sincronizzazione anche con altri dispositivi, poi risolti (non grazie all'assistenza AVM).

Se avete una casa domotica, o semplicemente volete accendere gli smart TV Samsung da app o assistenti vocali,

EVITATE I MODEM FRITZ!Box!

Qualcun'altro, con un modem FRITZ!Box, a queto fastidioso problema?

Ale_90
Explorer
Opzioni

hai ragione, il cavo è sempre meglio ma, dopo aver speso 700 € per un televisore mi aspetto che il minimo sia avere il wifi funzionante o, almeno, avere una risposta sul perchè tutti i dispositivi wifi in casa funzionano e quello no.  Poi andrà a finire che comprerò la powerline e la collego via cavo ma vorrei capire prima se esiste magari una soluzione facile al problema.

Stevenb-swci
Big Cheese
Opzioni

Inutile farsi tante domande per capire dove sta' il problema, collega la TV con un cavo LAN o PowerLan e problema risolto.

Federico03
Helping Hand
Opzioni

Per quanto riguarda la connettività WiFi, il problema sarà il TV, se è ancora in garanzia prova ad aprire una richiesta di assistenza. 

Io in particolare mi riferisco all'accensione del TV da app SmartThings o assistenti vocali.

Premetto che, con qualunque modem (a parte i fritz di AVM) riesco sempre ad accendere i TV da app o assistenti vocali. A volte capitava pure che il TV si accendesse in ritardo (pure di mezz'ora). 

Il cloud SmartThings usa i pacchetti WoWLAN (Wake on Wireless Local Area Network). Questo protocollo differisce dal normale WoLAN, perché può funzionare anche con dispositivi collegati via WiFi, non solo ethernet. 

AVM ha per forza commesso un errore nella programmazione del firmware dei fritz, in quanto, a volte, blocca i pacchetti WoWLAN inviati dal cloud SmartThings per accendere un TV. 

Per me è una grave mancanza, in pratica c'è una perdita di pacchetti nella rete locale (non sulla linea DSL) causata dal modem... 

RIDICOLO, se si considera che il FRITZ!Box 7590 costa circa 230 euro e che ha pure un WiFi 5 Ghz meno potente del modem TIM HUB...

0 Likes
Stevenb-swci
Big Cheese
Opzioni

Esponi il problema sul forum Fritz Italia w w w.fritzbox-forum.com

Ale_90
Explorer
Opzioni

Ho provato a contattare assistenza samsung ma è stato totalmente inutile come pensavo. Loro danno la colpa al router e immagino che se sento assitenza AVM daranno la colpa al TV. Non credo nel mio caso sia problema di pacchetti visto che nei vari tentativi per più di una volta non avevo configurato ne smarthings ne assistenti vocali quindi non dovrebbero esserci passaggi di pacchetti strani. Semplicemente a me il TV si scollega dal router quando è spento e non si riconnette da solo ma solo dopo svariati reset della scheda di rete. Se il tv rimane acceso anche tutto il giorno non c'è nessun tipo di problema.  Mi sembra strano che il problema non si presenti mai a tv accesa ma sempre e solo a TV spenta per lunghi periodi. Ora ho provato a separare rete 5GHz e 2.4GHz per vedere se non è un problema di passaggio di banda a mandare in tilt la scheda di rete del televisore quando è spento. Lo faccio ormai più perchè mi diverto a cercare il problema ma collegherò il TV via cavo comprando le powerline. 

0 Likes
Federico03
Helping Hand
Opzioni
vai in impostazioni, generali, rete, impostazioni avanzate. La voce "accensione con dispositivo mobile" deve essere attiva. In questo modo il TV resta connesso al WiFi anche da spento.
Il tuo TV è 2019 o 2020?
Se non risolvi il problema, prova a collegare un repeater (magari non avm) al fritz, poi prova a collegare il TV al repeater. Se anche così non funziona, contatta Samsung per richiedere di portare il TV in assistenza.
0 Likes
Ale_90
Explorer
Opzioni

il tv è del 2020 e per la precisione è un QE55Q60TAU. Il mio problema adesso non è accendere il tv da spento via wifi. Mi basterebbe che accendendolo con il telecomando si ricconnetta al wifi cosa che non fa. Lo accendi e rimane disconnesso a vita a meno di non resettarlo a mano. Ho provato a lasciarlo per un giorno intero con il wifi non funzionante per vedere se si riconnettesse da solo dopo un po' ma niente rimane scollegato. E nel mentre però al router puoi collegare nuovi dispositivi senza problemi. Se devo comprare un repeater a questo punto compro un powerline e uso il cavo che mi assicuro la stabilità della connessione o almeno spero.

0 Likes
Federico03
Helping Hand
Opzioni
Visto il problema, io opterei per l'assistenza, visto che comunque il TV dovrebbe funzionare anche con il WiFi.
0 Likes
Nicola_P
Expert
Opzioni

Ciao a tutti, Tanoss e Ale_90 benvenuti nella Community Samsung! 🤝

 

Per evitare incomprensioni, avete mai provato a collegare i vostri Smart TV a reti Wi-Fi alternative?

Per esempio uno smartphone dotato di funzionalità tethering, nel caso non abbiate disponibilità immediata di un modem router alternativo.

 

In questo modo sarà possibile capire se, nei vostri casi specifici, le limitazioni dipendono effettivamente dal televisore in uso oppure dalla sorgente internet.

 

Buona giornata,


Nicola_P
Samsung Community Expert

Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!  
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.

0 Likes
Ale_90
Explorer
Opzioni

Ciao Nicola, 

questa prova non mi è possibile farla non avendo dispositivi che posso lasciare connessi alla TV per molto tempo come ad esempio l'hotspot del telefono. Ieri ho fatto una nuova prova separando gli SSID delle reti 2.4 e 5Ghz per vedere se non fosse il band steering del fritzbox a dar fastidio alla televisione. La TV questa notte ha fatto svariate connessioni e disconnessioni dal router consecutive (notato dal log del router nell'immagine) per poi disconnettersi definitivamente alle 5 di questa mattina ma l'ho appena riaccesa e si è quanto meno riconnessa automaticamente.

Ale_90_0-1606302294862.png

 Immagino che la disconnessione di questa notte possa essere dovuta al fatto che non ho attivato nessun comando remoto per accendere la tv al momento. Ovviamente router e tv sono a pochi metri di distanza e non ci sono ostacoli come muri tra i due dispositivi per giustificare continue disconnessioni dovuti a segnale debole. Continuerò con le mie prove e, se dovessi trovare una soluzione la condividerò con voi. 

0 Likes