Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

HD di Rete

(Argomento creato il giorno: 21-01-2016 11:55 PM)
858 Visualizzazioni
kaptive
First Poster
Opzioni

Ciao

ho un televisore samsung modello UE32C6000. Ho recentemente acquistato un Modem Router TP LINK ARCHER D2. Ho collegato il mio HD USB  al Modem e attivato la funzionalità Media Server che permette di condividere i contenuti tramite protocollo DLNA.

Dal televisore visulizzo correttamente i contenuti dell HD, però quando vado ad aprire un qualsiasi film il televisore restituisce questo messaggio "formato non supportato".

Ho provato a collegare direttamente l'HD al televisore e questo legge tranquillamente tutti i film.

Lo stesso problema si ha per le foto e la musica.

Sapete aiutarmi per questa anomalia?

 

vi ringrazio

0 Likes
5 Risposte
Saverio571
MegaStar
Opzioni
Sulle tv serie C se non erro i file mkv non erano supportati in rete ma solo tramite USB. Probabile che alcuni formati non siano supportati tramite DNA.
Saverio Casadidio
0 Likes
kaptive
First Poster
Opzioni

Ciao

purtroppo da sempre lo stesso messaggio di errore su tutti i formati anche quelli Audio o le immagini!

 

spero che qualcuno abbia avuto la stessa mia esperienza e possa consigliarmi su come procedere

 

grazie

 

 

0 Likes
armageddon19661
Navigator
Opzioni

Nei TP link Media Server rende possibile la condivisione dei files tramite Windows media player.

Spesso Windows media player è origine dei problemi che hai descritto ma nei file video.

 

Sono un po' stupito che ciò avvenga in immagini ed audio.

 

Prova a:

1) spegnere modem router per 5minuti

2) effettuare un factory reset del modem router.

3) ripetere la procedura di abilitazione della funzione media server (enable) e condivisone delle directory

4) scollega la TV per 5 minuti e esegui factory reset

5) ricollega la rete.

 

Se non dovesse funzionare installa SERVIIO su un PC della rete e utilizza SERVIIO per condividere i file del HD.

Io uso questo metodo ed ogni tipo di file è riproducibile su TV, smartphne, IPAD collegati nella LAN.

 

 

 

0 Likes
kaptive
First Poster
Opzioni

Grazie armageddon1966

ora provo a fare il reset del Televisore (ho già provato con quello del modem!)

in rete ho trovato questo documento: 

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Distribuire-contenuti-multimediali-in-rete-locale-con-DLNA...

 

se ho capito bene, nella caistica riportata cioè dell'esecuzione di un file multimediale in una cartella non mappata in Windows Media Player,  pare che il problema fosse legato ai  privilegi utente sul sistema ove è in esecuzione il server DLNA di Windows Media Player.

 

Non saprei però come assegnare questi privilegi su un disco agganciato al mio Modem/router, qualcuno ha già sperimentato una situazione simile?

 

saluti

0 Likes
armageddon19661
Navigator
Opzioni

Ti consiglierei di non pasticciare sulle autorizzazioni dei file se non sei sicuro di quello che stai facendo.

Quella che hai indicato si riferisce a file presenti sul PC.

 

Tu vuoi riprodurre un file che è collegato alla porta USB del modem router. Il PC potrebbe anche essere spento.

Sul sito TP-link è spiegato molto bene come condividere file con il tuo modello.

Come ti dicevo prima esegui un factory reset del router. Ripeti la procedura di condivisone media server. Cambia per scrupolo il nome della rete wifi  e riprova. Ti consiglierei con delle foto così sicuramente non è un problema di codec.

 

Se riesci a visualizzare le foto sulla TV vuol dire che la procedura è corretta e quindi se il problema persiste è questione di CODEC.

 

 

0 Likes