in data 14-12-2014 06:18 PM
Ho acquistato un TV SAMSUNG 48H7500 e ho capito di avere un pannello SAMSUNG con il firmware 1xxx con chip NT14U!
Mi spiegate cosa non posso fare/vedere su questo TV e se posso fare un reclamo ufficiale a SAMSUNG visto che alcuni modelli hanno il firmware 2xxx che è più avanzato?
Queste sono le differenze tra il firmware 1xxx e il firmware 2xxx:
- il firmware 1xxx monta scheda con chip NT14U: ha meno memoria interna (1 GB) e non supporta il 4K 60hz 4:4:4
- il firmware 2xxx monta scheda con chip GFP8: ha più memoria interna (4.62 GB) e supporta il 4K 60hz 4:4:4
in data 12-12-2021 10:45 AM
Mi puoi dire quali impostazioni mettere e settare sia subito che sulla fire tv stick per vedere tutto in 4k cioe YouTube, prime, Netflix e disney? Grazie.
in data 12-12-2021 12:43 PM
Sulle porte HDMI 1,2 e 4 con UHD COLOR ATTIVO funzionano tutti i contenuti 4K SDR e si vedono egregiamente.
Sulla porta HDMI 3 MHL con HDCP 2.2 funzionano i contenuti UHD che richiedono questo protocollo es Prime Video in UHD.
Solo Disney+ non funziona in UHD.
in data 12-12-2021 04:47 PM
Come si fa a mettere HDCP 2.2 sulla porta HDMI3?
in data 12-12-2021 04:56 PM
in data 12-12-2021 05:52 PM
Quindi mettendo su HDMI3 in automatico prime si vedra' in UHD? Oppure devo settare qualcosa?
in data 19-12-2021 07:23 PM
Ciao Pannino80, ho appena comprato Fire stick 4K Max, e non mi funziona su nessuna porta hdmi del tv UE48HU7500Z del 2014. Leggo che a te invece funziona, allora ti chiedo:
- Fire tv stick, aggiornata 10/11/2021, come? Con altro tv? O tramite pc?
- funziona su porta HDMI 3 - MHL (con supporto HDCP 2.2). Che vuol dire con supporto HDCP 2.2? Si installa? E se si, come?
in data 19-12-2021 08:08 PM
Intanto confermo che ho ancora in possesso la Fire Stick 4K Max, aggiornata all'ultimo aggiornamento alla data di scrittura di questo messaggio.
La FS mi funziona su tutte le porte HDMI della tv.
In particolare sulle porte HDMI 1-STB, HDMI 2-DVI e HDMI 4 (BACK). Su tutte le porte ho attiva la funzione UHD COLOR ATTIVA, ma tutte le porte sono HDMI 1.x e supportano il protocollo HDCP 1.4, pertanto i contenuti della FS in 4K HDR non sono disponibili.
Ho provato la FS anche sulla porta HDMI 3-MHL che supporta il protocollo HDCP 2.2 ma la funzione UHD COLOR di default è disattiva (significa campionamento colore più scarso 4:2:0).
Dopo un mese di test posso dirti che non c'è alcuna differenza e che le impostazioni ottimali per la FS sono: Risoluzione Video Auto (Fino a 4K ULTRA HD) Adattamento Frequenza ON Profondità Colore 8 Bit Formato Colore YCbCr Regola Schermo Nessuna Scala Imposta Intervallo Dinamico Disattiva HDR.
Ho acquistato un adattatore HDCP 2.2 a 1.4 e così messo la FS su porta HDMI 1 con UHD COLOR ATTIVO, unica differenza è il funzionamento di Infinity+ in 4K, non ho Netflix non ho prove.
Ho da 2 settimane in prova un Sek-4500 e la la FS funziona al massimo su tutte le porte HDMI ma con funzione HDR attiva i colori si scuriscono e sto cercando la configurazione ottimale.
in data 19-12-2021 10:24 PM
Buonasera, intanto ti ringrazio moltissimo. A me continua a non funzionare.
Ho aggiornato la FS su un altro TV.
Ho riaggiornato il firmware del tv.
Ma nulla...
Collegando la FS su qualsiasi porta lo schermo rimane nero.
Ho visto che: Anynet+ (HDMI-CEC) riconosce la FS su qualsiasi porta ma poi lo schermo rimane nero.
Sto cercando di capire come settare quelle che gentilmente mi hai detto essere le impostazioni ottimali per la FS: Risoluzione Video Auto (Fino a 4K ULTRA HD) Adattamento Frequenza ON Profondità Colore 8 Bit Formato Colore YCbCr Regola Schermo Nessuna Scala Imposta Intervallo Dinamico Disattiva HDR.
in data 19-12-2021 10:47 PM
Allora intanto ti consiglio un ulteriore reset alle impostazioni di fabbrica, senza badare a fronzoli vari e purtroppo con tanta pazienza per ripristinare canali e impostazioni video che ti consiglio di non modificare subito dopo il reset.
Poi ti consiglio di provare la fire stick su altra tv e fissare la risoluzione a 1080p 50 e tutte le altre impostazioni come già ti ho segnalato e di provarla direttamente sulla porta HDMI 3 MHL.