Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Film avi o mkv con audio BASSO??

(Argomento creato il giorno: 17-01-2014 12:50 AM)
20870 Visualizzazioni
Larry2
Journeyman
Opzioni

Salve gente ..ma soprattutto a Paolo volevo chiedere una bella curiosita': Ogni film che vedo con Hdisk esterno o penDrive si sente molto basso ..anche rispetto all'audio dei canali normali della tv (possiedo un UE55F8000). La cosa strana e' che con il pc li sento benissimo e con audio strepitoso.. I file video sono normalissimi rip .avi o .mkv con audio Ac3 . mistero.. Qualcuno sa darmi qualche info o dritta?? grazie

0 Likes
184 Risposte
Rick2
First Poster
Opzioni

Anche io noto che per ascoltare bene quello che sento sui canali TV normalmente utilizzo un livello di volume tra 15 o 20 circa mentre per alcuni mkv per ottenere la stessa sensazione sonora devo alzare a un livello di 50 o 60. "Credo" dipenda da come viene fatto il downmix da AC3 ai soli due altoparlanti interni del TV stereo. Sarebbe curioso sapere se qualcuno che ha un amplificatoer esterno multicanale facesse la prova per vedere se la stessa cosa o meno.

Saluti.

andyz_it1
First Poster
Opzioni
ciao a tutti, io ho un f6200, e quando ho acceso il tv la prima volta son rimasto un pochino deluso appunto dall'audio, come voi per i canali sky o mediaset con trasmissioni normali ho ill volume intorno al 20 e a volte faccio fatica a sentire, per i film da sky hd devo andare sul 25, con i film in ac3 arrivo anche a 80!!
il problema sono i soli 10 watt per altoparlante, per ovviare al problema ho preso la soundbar 455 , ora si sente tutto benone
0 Likes
Rick2
First Poster
Opzioni

Ciao Andyz,

grazie per il tuo commento.

Sembrerebbe quindi diffusa la sensazione che l'ascolto sullo smart tv richieda di alzare molto il livello. Andyz, grazie anche per aver riportato come invece cambiano le cose con un ascolto esterno. Stavo quasi pensando anche io di aggiungere in seguito un dispositivo esterno ... una soundbar, ma non voglio mettere nulla di esagerato, mi basterebbe che si sentisse un pichettino meglio. La soluzione interna non è che vada male per un ascolto tv, sui file , specie quelli che hanno le colonne effetti, forse si poteva aspettare qualche cosa di meglio anche se solo in stereo.

Andando leggermente Off Topic ... (con le scuse) : della soluzione che hai adottato, hai un link al modello esatto ? E, seconda domanda, il telecomando ti permette di regolare il volume di ascolto anche con la soundbar ? Grazie se vorrai replicare in merito.

Saluti a tutti.

0 Likes
andyz_it1
First Poster
Opzioni
ciao Rick, si effettivamente ci si aspetta qualchecosa in più però dopo essermi documentato un pò con questo tipo di tv dal desogn sottile è ovvio che la miniaturizzazione ricade anche sui diffusori, anche se con un tablet a volte l' audio è migiolre Smiley Felice)

per il link ti basta andare sul sito samsung alla voce soundbar, il modello che ho preso è l'hw450 (se ho scritto prima 455 é per un errore di battitura), ha la funzione soundshare per i tv che hanno il bluetooth , subwoofer attivo wifi e per le mie esigente è l'ideale in quanto a dimensioni è molto contenuta.
con il telecomando gestisci anche il volume della TV
0 Likes
Larry2
Journeyman
Opzioni
Ma perfavore non spariamo cavolate e cose che non stanno in cielo e in terra!! Leggo i post e mi chiedo se veramente ci si informa prima di dire le cose .. Ad ogni modo visto che il tread l'ho iniziato mi sembra doveroso rispondere.. Non giustifichiamo una tv da 3000€ perché dato che è molto sottile e i diffusori miniaturizzati la dobbiamo giustificare !! Ma non c'entra nulla sta cosa ... Chiedetevi perché si sente bello alto e con un bel
Suono con i canali Tv Rai Mediaset ecc..
Seconda cosa: @rick mi pare propone la soudbar e con essa il problema audio basso nei film scaricati con netto miglioramento dello stesso .. Lo credo anch'io poiché la sound bar fa da centrale e su audio a 5.1 i L suono che prima non veniva catturato dai due diffusori della tv ora lo fa.. Ma anche questa cosa comq non giustifica il tutto . Gli stessi film provati su lg e Philips si sentono bene con i propri diffusori ..
In conclusione : la Samsung anche qua ha delle lacune evidenti oltre a altri problemi postati da me precedentemente ( streaming ) ed anche la compatibilità con il Tab3 Davvero Ridicola !!!!!
Se voglio vedere anzi sentire pardon decentemente sono costretto ad adottare altre soluzioni con sinto +casse+sub visto che la soluzione non arriva .. Nemmeno PAOLO sa dirci qualcosa a riguardo!????
Saluti larry
0 Likes
Rick2
First Poster
Opzioni

Ciao !

 

Larry, il problema di livello basso su alcuni file mkv/avi infatti non credo sia determinato dalla limitata potenza dell'amplificatore interno del tv o dalla limitata dimensione delle casse. Il test che mi sono permesso di chiedere, quello di sapere il comportamento con un amplificatore esterno, non era per deteminare che l'ascolto fosse meglio (concordo che casse più grandi e sub aggiungano una pressione sonora differente e una estensione di gamma di frequeze più estese, quindi meglio) ma per capire se il problema poteva essere nel decoder del player intergrato nel tv.

 

Quindi ...

 

Mi sembra che tutti concordiamo che l'ascolto con il solo TV a un livello attorno al 20 dei canali DT è sufficentemente buono (sufficente intendo con qualità non da home theatre ma tale da percepire diloghi, effetti e musiche correttamente).

Mi sembra che concordiamo che con il player integrato la riprodzione di file AC3 sia bassa.

Mi sembra che dalle prove con sistemi esterni il problema non si presenti ovvero la sensazione di pressione sonora non è così diversa tra TV e File.

 

Fissati questi punti, la mia riflessione mi porta a pensare che il player multimediale interno abbia adottato un algoritmo di decodifica dei file AC3 con un downmix sullo stereo (che è l'unico ascolto possibile con gli altoparlanti interni) che non è il massimo. Il problema di trovare un corretto downmix in stereo da sorgenti multichannel non è così banale come può sembrare.

 

Faccio un esempio : sembra che attualmente, di un file dove possono esistere 4 traccie (esistere però non significa che abbiamo tutte sempre un contenuto), sinistra-davanti destra-davanti sinistra-dietro destra-dietro, fatto 100 il volume massimo il decoder assegni a ogni canale il 25% del volume totale. Infatti quando ci sono file che hanno anche le traccie posteriori in concomitanza di effetti su quei canali il livello sonoro sullo stereo degli altoparlanti del tv diventava troppo alto. In pratica, rispetto a file stereo dove ogni canale avrà il 50%, sembrerebbe che qui si sia dimezzata l'intensità.

 

I decoder che operano correttamente il downmix spesso sono dinamici e tengono conto che sul frontale ci e centrale ci sono spesso i dialoghi e mixano con diverse percentuali il risultato.

 

La regola generale per calcolare Left Total e Right Total ( che credo sia Lt = L + -3dB*C + -3dB*(-Ls -Rs), Rt = R + -3dB*C + -3dB*(Ls + Rs) ) sembrerebbe la più semplice, non occupa risorse di calcolo eccessive ma si dice che non produce risultati ottimali. Sul forum di hydrogenaudio.org alcuni sviluppatori software da tempo discutono di quali siano gli algoritmi migliori , la lettura è interessante (ma molto tecnica).

 

Detto ciò, la mia ipotesi è che bisgnerebbe suggerire forse a Samsung di indagare il "problema" sul Player video integrato in rifermento all'ascolto stereo di file multicanale, cosa che potrebbe non essere complessa da sistemare (quando il tv usa un ampli esterno gli viene inviato il flusso codificato ed è l'ampli che pensa alla decodifica anche per il downmix)

 

Penso che sia solo questo anche perchè file riprodotti dallo stesso player ma con due canali in banda base, non codificati, si sentono perfettamente.

 

Come ultima cosa che mi riprometto di testare (anche oggi stesso) è di vedere con un altro player sul tv se con gli stessi file che sento bene solo alzando il livello a 60 o oltre li sento invece a un livello buono. La prima prova la farò sicuramente con il player PLEX.

 

Tutto quanto sopra sonoo solo le mie personali deduzioni (quindi passibili di essere sbagliate) e riportate solo per lo spirito di conoscenza e condivisione di esperienze qui sulla comunità (non mi interssa fare il delatore di prodotti di una casa o di un'altra).

 

Resta il fatto che con altri strumenti gli stessi file possono effettivamente essere riprodotti meglio.

Ovviamente solo Paolo poi potrà riportare se il "problema" si possa segnalare a Samsung e se c'è la possibilità che venga preso in considerazione per future versioni di firmware.

 

 

 

Detto ciò andrò comunque a curiosare la soundbar che ha poi preso Andyz, mi incuriosice.

 

Saluti a tutti.

Rick.

0 Likes
Larry2
Journeyman
Opzioni
@rick
Ho letto con molta attenzione il tuo post e che la tua tesi non è del tutto sbagliata anzi.. Può sicuramente essere la causa del problema con molta probabilità . Una prova interessante sarebbe quella per chi ha un DVD player collegato alla tv di collegare una pen drive nel DVD e provare a riprodurre il filmato (meglio de un DVD player Samsung ) così avremo un riscontro diretto !
Io se mi permetti di aggiungere insisto nel dire che il player può' essere accettabile come decodifica ac3 ma dato che abbiamo accertato che ormai la stragrande maggioranza dei dvdrip mkv o avi sono tutti con audio ac3 5.1 ma le casse incorporate non percepiscono tutti gli effetti ma solo una parte ..
Se qualcuno potesse dare un contributo leggendo questo post ne sarei grato e potrebbe essere d'aiuto a molti
Grazie della collaborazione
Larry
0 Likes
Rick2
First Poster
Opzioni
@ Larry.
Concordo con il tuo pensiero.
Cosa utilissima come dici sarebbe se anche altri potessero dare un contributo così da avere una maggiore casistica cosa che permetterebbe di inquadrare correttamente la situazione che sarebbe sicuramente di aiuto a molti e credo anche agli sviluppatori.
Saluti 🙂
Rick.
Larry2
Journeyman
Opzioni
@rick
Ho appena fatto una prova con un LG 22LE3308 di mia nonna. Una tv che in confronto alla UE55F8000 costa 10 volte meno .. Ok bene.. I file avi e mkv con USB si sentono benissimo e ben alti con volume corretto e pari ai canali tv ( ho tenuto un valore costante di 50 di volume) . Ebbene questo piccolo tv "sfigato" supporta tutti i formati come la Samsung tra i quali evidentemente anche la codifica audio AC3 solo con una differenza che questo legge correttamente e a volume come deve essere.
Quindi @rick il problema sta proprio nel codec AC3!!! La Samsung non codifica correttamente e filtra l'audio in modo anomalo e questo forse si ripercuote anche se si ha un sintoamplificatore !!! L'audio arriva all ampli sfalsato secondo me ma bisognerebbe provare.. Questo test non sono in grado di farlo. Quindi in sintesi abbiamo una tv che parla tanto di se con spot vari e poi in realtà e una mezza ciofeca!!!
Chiedo a PAOLO che mandi una mail alla casa madre perché il problema è reale e testato ., si sente Basso!!!!
Tra l'altro ho voluto sincerarmi se veramente e questo il problema : ho messo nella USB anche un film con audio mpeg mp3 e non con audio AC3 .. Ebbene si si sente benissimo perfetto !!!
Il problema sta nella tv e nella decodifica Audio ac3 .. Si mandi una nota per correggere il problema con il prossimo FIRMWARE !!!
Saluti larry
0 Likes