Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Film avi o mkv con audio BASSO??

(Argomento creato il giorno: 17-01-2014 12:50 AM)
20879 Visualizzazioni
Larry2
Journeyman
Opzioni

Salve gente ..ma soprattutto a Paolo volevo chiedere una bella curiosita': Ogni film che vedo con Hdisk esterno o penDrive si sente molto basso ..anche rispetto all'audio dei canali normali della tv (possiedo un UE55F8000). La cosa strana e' che con il pc li sento benissimo e con audio strepitoso.. I file video sono normalissimi rip .avi o .mkv con audio Ac3 . mistero.. Qualcuno sa darmi qualche info o dritta?? grazie

0 Likes
Rick2
First Poster
Opzioni

Ciao Larry !

Anche nelle mie prove la cosa è abbastanza confermata : ci deve essere qualche anomalia sulla riproduzione AC3.

La cosa è presente per file mkv/avi multichannel messi su usb o via dlna.

La cosa è leggermente migliore ma assolutamente presente anche con il client PLEX sul Samsung che si collega via rete a un mio plex server su nas (facendo attenzione che il file venisse riprodotto in modalità nativa, senza transcodifica a monte del server).

 

L'unica perplessità che non mi spiego fino in fondo è come mai oggi nelle prove commutando su un file che era multichannel ma anche multi lingua, la traccia inglese era perfetta mentre quella italiana addirittura dovevo ascoltarla con volume a 100 (ma quando arrivavano effetti o musiche dovevo abbassare a 50, comunque un livello al di sopra dei normali 20-30 dei file stereo). Andrebbe analizzato il contenuto dello stream per vedere come sono codificate le due lingue (nel caso che descrivo penso fossero con due sistemi diversi).

 

La prova che forse taglierebbe la testa al toro (non posso farla) è quella di vedere la riproduzione con un blueray collegato via hdmi (così per capire se è proprio una errata interpretazione dei file).

 

In ogni caso la differneza con la riproduzione di questio file su altri dispositivi NON è con un ascolto così differente. Mi associo alla richiesta quindi di raccogliere maggiori informazioni e di chiedere a Samsung di fare una indagine perchè è molto probabile che con una correzione nel firmware si possa migliorare di molto.

 

A disposizione se dovvesero servire altre prove.

 

Ciao !

Rick.

 

0 Likes
Larry2
Journeyman
Opzioni

Paolo!!! fai segnalazione PLEASE del problema grazieee!

0 Likes
Paolo_P
Legend
Opzioni
Ciao, non preoccupatevi, la community è costantemente controllata da Samsung, quindi non c'è bisogno di indicare direttamente a me di segnalarlo Smiley Strizza l'occhio
Comunque, nel frattempo ho girato anche io la segnalazione Smiley Strizza l'occhio
Larry2
Journeyman
Opzioni

Eccoci qua..

Ieri ho avuto un coloquio cordiale con un certo Fabio (assistenza clienti) dopo una mia segnalazione scritta questa volta al centro assistenza..Arrivo al dunque : non abbiamo risolto nulla .. e un po' mi ha confermato cose che gia' sapevo e immaginavo... la causa del problema audio con codifica Ac3. Anzi Fabio inizialmente dava la colpa alla miniaturizzazione della casse al fatto che si sentivano a volume basso Smiley Molto-felice i film da Disk o usb e la cosa mi ha fatto capire che la preparazione e competenza a volte ha delle lacune .. ma ci puo' stare.. dai non tutti siamo nati imparati e vero, che ci vuoi fare.. l'esperienza insegna!!

Tornando a noi e cito il buon @rick , che il problema e' stato segnalato e ho insistito proprio su questo fatto: il codec  Ac3 non riesce ad essere codificato e/o interpretato  nel migliore dei modi dal player integrato nella tv e questo causa la lettura dei film dvdrip con audio Ac3 con audio molto basso e costringendo ad aumentare il volume addirittura a 100 per riuscire a percepire i dialoghi completamente. Il codec non filtra i canali centrali (central) ma bensi i posteriori con conseguente perdita oltre che di volume anche parte di dialoghi nel film stesso.

Io vorrei fare una prova con Sintoamplificatore e diffusori esterni per vedere come si comporta il tutto ( il ragazzo del servizio assistenza mi ha confermato che si dovrebbe sentire tutto alla perfezione con un amplificatore.. io ho seri dubbi perche ' penso che l'audio esca dalla tv gia SFALSATO all'ampli e quindi gia' con perdita di gran parte del guadagno .. ma non voglio fasciarmi la testa prima di sbatterla... Io purtroppo al momento non sono in grado di farla questa prova .. se qualcuno ha notizie dica la sua... @rick tu sei riuscito ?

alla prossima

larry

0 Likes
Rick2
First Poster
Opzioni

Ciao a tutti !

 

@Larry, sfortunatamente la prova con un amplificatore esterno non la posso fare al momento in quanto non ne sono provvisto.

Collegare un amplificatore stereo alle uscite analogiche non avrebbe senso per il nostro problema a mio avviso in quanto non farebbe che riprodurre quanto già sentiamo dagli altoparlanti (che pur quanto piccoli come dici tu Larry sono sufficenti per ascoltare "normalemente" se non ci sono pretese ulteriori).

Collegare invece un amplificatore con igresso ottico significherrebbe usare l'uscita digitale. In questo caso penso potrebbe funzionare correttamente. Quasi sempre in questo caso viene mandato lo stream non decodificato dei canali ac3 all'amplificatore a valle. Normalmente è quindi l'amplificatore che prende il segnale codificato dall'ingresso ottico, lo decodifica in canali elementari e lo tratta secondo i suoi processi inviandolo all'uscita di potenza e quindi alle casse. Mi aspetterei che nel nostro caso quindi l'audio fosse non così basso e senza queste enormi variazioni che abbiamo oggi invece nelle riproduzione con il decoder interno.

Dovrebbe essere la stessa cosa anche per amplificatori collegati via Hdmi-Arc se collegati alla apposita connessione e se gestiscono l'audio return  channel (però non sono certo, di solito ho visto quelli con ingresso ottico e meno spesso quelli in hdmi/arc).

Credo per altro che sia la stessa cosa che è stata provata con la sound bar (vediamo post più sopra), penso che anche se via wireless anche per la soundbar riceva lo stream Ac3 non decodificato.

 

@Paolo : felice di leggere che il forum viene sempre monitorato da voi della casa madre, ottima cosa. Speriamo che possa arrivare questo quesito anche agli sviluppatori in modo che abbiano modo di provare a correggere nella prossima release di firmware.

 

Il "fastidio" di questo inconveniente è sicuramente presente (alla fine si riesce a sentire lo stesso ma non è effettivamente confortevole quel su e giù di livello, inadeguato alla classe e qualità delle altre cose di questa linea di prodotti).

 

Se ci sono altri che vogliono dire la loro, penso siamo tutti felici di leggerli (specie se ci sono altre prove a confermare o altre prove con amplificatori esterni , giusto per avvallare le ipotesi sin qui fatte). Io leggo il forum e resto in attesa e a disposizione (per quanto non siano magari di molta utilità i miei commenti).

 

Un saluto a tutti 🙂

Rick

Larry2
Journeyman
Opzioni

@rick 

no no anzi il tuo contributo nel trovare le soluzioni sono di aiuto eccome.. una delle poche persone competenti a mio avviso qui dentro Smiley Strizza l'occhio

Tornando a noi se vogliamo tagliare la testa al toro e alla Samsung Smiley Felice  si prende un media center della Western Digital del valore di 70 neuri e si baypassa completamente il tv nellle codifiche.. va alla grande e lo si puo collegare ovviamente in rete per vedere in streaming e collegarci Hdisk per immagazzinare quel che si vuole (film ,musica ,foto)... quello che gia dovrebbe fare samsung ma in realta' lo fa MALE!!!

mi dirai perche spendere altri 70 euro che abbiamo gia' queste funzioni??? ehhhh qui a sto punto:  o  ci affidiamo alla divina provvidenza di qualche aggiornamento Fw sperando che nel frattempo il nostro bel televisore non diventi vecchio!!! o a mali estremi....mani al portafoglio..

 

 

 

0 Likes
Rick2
First Poster
Opzioni

@Larry :

>>o  ci affidiamo alla divina provvidenza di qualche aggiornamento Fw

Ahahaha mi hai fatto piegare in quattro dal ridere 🙂

 

 

Concordo, la soluzione di un media center esterno risolverebbe il quanto, non è il costo quello che in questo caso mi preoccupa essendo modesto ma il fatto che passando a questo TV uno dei miei obbiettivi era riuscire a togliere quanti più "scatolini" esterni per avere una soluzione più "all in one" (magari con qualche limitazione o una qualità leggermente inferiore a fronte di un maggiore ordine e meno complessità, più praticità, la mia idea era di non portarmi quello che è in parte il mio lavoro anche a casa ehehehe).

 

Ho due nas connesse in rete ma sono fortunatamente imboscate distanti dal TV. Se dovessi proprio aggiungere qualche cosa sarei curioso di provare uno di queei sistemi stile "soundbar" wireless ... non sono economiche ma non troppo onerose, mi piacerebbe provare, ci penserò su un poichino per il futuro.

 

Spero che, come dice Larry, sistemino questo "difetto" con un prossimo firmware (concordo che sarebe utile che non si facesse troppo attendere, altre volte in altre occasioni a me è capitato che alcune fix su altri apparati venissero sistemate quando oramai si erano trovate altre soluzioni o il tutto era superato).

 

Quindi un incoraggiamento a Samsung a proseguire nelmiglioramento del loro prodotto 🙂 !

 

Un saluto a tutti.

Rick.

0 Likes
Luc13
Voyager
Opzioni

Esperienza personale, con il mio 55F8000, ho guardato n.ro 3 mkv AC3 in dlna. Per due di essi il volume 30 era buono, l'ultimo visto questo sabato, invece, pretendeva un volume di 70-80. Il DTT si sente bene a volume 20.

 

Segnalo che in taverna ho un proiettore+ampli+mediacenter e mai mi capita di dover amplificare al massimo un mkv, al limite alzare un po' il volume del centrale.

0 Likes
Rick2
First Poster
Opzioni
@Luc : ciao, grazie per il tuo intervento.
Anche la tua esperienza quindi va ad aggiungersi a quelle degli altri amici qui presenti che hanno segnalato bene o male la stessa cosa : volume digitale terrestre medio = 20-30, alcuni film medio = 80.
Molto utile e interessante la tua prova con il sinto/ampli/mediacenter che quindi conferma che il problema di decodifica può essere risolto (visto che lo stesso file invece viene riprodotto normalmente).

Grazie mille per il tuo contributo alla discussione.
Ciao !
0 Likes
pinoros1
First Poster
Opzioni

Ciao a tutti, anch'io ho lo stesso problema, ho un tv UE39F5300 e oltre al problema dell'audio riprodotto in modo anomalo sui divx e mkv mi sono accorto che sull'uscita della presa scart e sull'uscita ottica ,l'uscita ottica è convertita con media converter ed amplificata da un'impianto di amplificazione tradizionale, la cosa incredibile è che  non mi viene restituito nessun audio, la cosa è molto strana, oggi ho effettuato la segnalazione a Samsung, sicuramente dovrò fare un'aggiornamento firmware qualora è stata corretta questa problematica

0 Likes