Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Display curvo, ha un OS!?

(Argomento creato il giorno: 26-07-2018 07:22 PM)
381 Visualizzazioni
AlexanderLA
Pathfinder
Opzioni

Ciao a tutti, è una mia curiosità ma i display Samsung, più precisamente quelli curvi o quello curvo (non ricordo quanti ce ne sono), hanno una memoria interna? Hanno già installato un sistema operativo (Windows)!? Oppure per poterli utilizzare come PC, se non hanno una memoria interna, non sarebbe possibile nemmeno installare l'OS tramite penna USB, no!? Servirebbe comunque un desktop a fianco!? Grazie 

0 Likes
6 Risposte
Gab1975
Voyager
Opzioni

Le Smart TV Samsung, che io sappia, utilizzano il sistema operativo "open source" Tizen dal 2015 (ovviamente in varie edizioni/versioni)... non credo sia possibile in alcun modo, almeno ufficialmente, cambiare/modificare il sitema operativo usato!

0 Likes
AlexanderLA
Pathfinder
Opzioni

@Gab1975  ha scritto:

Le Smart TV Samsung, che io sappia, utilizzano il sistema operativo "open source" Tizen dal 2015 (ovviamente in varie edizioni/versioni)... non credo sia possibile in alcun modo, almeno ufficialmente, cambiare/modificare il sitema operativo usato!


Ah ok capito, in pratica un OS proprietario, lo stesso tra l'altro del Gear. Ma in sostanza per utilizzare un altro sistema operativo, si potrebbe/dovrebbe utilizzare collegandolo al display, per forza di cose un desktop esterno, anche Apple magari!? Altrimenti non vedo l'utilità di un display, a parte se ha un OS integrato, più che altro per sapere se un bellissimo display curvo possa essere in qualche modo utilizzato appunto come una postazione desktop, un PC insomma e comunque se si utilizzano ad esempio display per il gaming, da qualche parte andranno installati e fatti girare i giochi ecc. sono ignorante in materia e magari dico cose ovvie o assurde (sicuro), ma vorrei capire come si possa utilizzare a pieno e al meglio un display, come PC ecc.

0 Likes
Gab1975
Voyager
Opzioni

Tizen è un sistema operativo piuttosto recente e (relativamente parlando) poco diffuso, tuttavia non è proprietario, anzi è "open source", quindi potenzialmente è utilizzabile da qualsiasi dispositivo che rispetti i requisiti di sistema minimi.

https://it.wikipedia.org/wiki/Tizen

 

PS: tutta la parte "smart" del televisore, quindi vedi browser di navigazione, applicazioni multimediali, interfaccia "smart hub", ecc... viene gestita tramite Tizen.

0 Likes
Gab1975
Voyager
Opzioni

Ignoro i valori precisi, però, logicamente, l'elettronica della Smart TV ha un certo quantitativo di RAM e di Storage Memory per archiviare e gestire le varie funzioni e applicazioni.

0 Likes
AlexanderLA
Pathfinder
Opzioni

@Gab1975  ha scritto:

Tizen è un sistema operativo piuttosto recente e (relativamente parlando) poco diffuso, tuttavia non è proprietario, anzi è "open source", quindi potenzialmente è utilizzabile da qualsiasi dispositivo che rispetti i requisiti di sistema minimi.

https://it.wikipedia.org/wiki/Tizen

 

PS: tutta la parte "smart" del televisore, quindi vedi browser di navigazione, applicazioni multimediali, interfaccia "smart hub", ecc... viene gestita tramite Tizen.


Ah ok credevo fosse un sistema operativo di Samsung, proprietario in quel senso, poi che sia "open source" dovrebbe solo che essere un bene credo, per non avere tra le mani un OS troppo chiuso.

0 Likes
AlexanderLA
Pathfinder
Opzioni

@Gab1975  ha scritto:

Ignoro i valori precisi, però, logicamente, l'elettronica della Smart TV ha un certo quantitativo di RAM e di Storage Memory per archiviare e gestire le varie funzioni e applicazioni.


Sì chiaro, ma io mi riferivo ai soli display, la TV ha una memoria, anche se nel mio caso molto risicata, TV Samsung di un po' di anni fa.

0 Likes