20-03-2019 09:10 AM - modificato 20-03-2019 09:12 AM
Buongiorno,
Samsung qled 2018 q9 65 pollici, appena arrivato, faccio un test immagine per verificare l'uniformità del pannello, con video per dirty screen effect, ed il risultato è questo, pannello non uniforme, tantissime zone scure
Che ne pensate, si puo sostituire ???
La linea giallinia fa parte del video e non del tv.
Grazie
in data 20-03-2019 09:24 AM
in data 20-03-2019 09:25 AM
in data 20-03-2019 09:32 AM
in data 20-03-2019 09:35 AM
in data 20-03-2019 09:41 AM
Ciao,
ho il tuo stesso modello (QE65Q9FN) e anche io riscontro degli antiestetici "aloni", forse anche più evidenti dei tuoi. In particolare sulla mia TV si notano oltre agli aloni veri e propri anche della variazioni di luminosità a fasce verticali, ho fatto delle prove con immagini monocolore appositamente create perchè purtroppo l'immagine dell'auto-diagnosi non evidenzia questo comportamento. Mi aspettavo una resa migliore, comunque l'effetto non è percepibile durante la visione di film eccetto per le scene che rientrano nella casistica di cui sopra, ad esempio dove c'è molta nebbia e la totalità dell'immagine è pressochè grigia, oppure con cartoni animati dove ampie porzioni di schermo possono essere uniformi.
Ho trovato una recensione che evidenzia proprio questo problema che a questo punto ritengo una caratteristica intrinseca della tv:
https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/q9fn-q9f-q9-2018
Vedere la sezione "gray uniformity", è esattamente ciò che rilevo sul mio tv.
Avevo sottoposto la questione al supporto tecnico, ma siccome l'immagine di prova non dava problemi, non c'è stato seguito. Magari gli expert possono commentare...
in data 20-03-2019 09:42 AM
in data 20-03-2019 09:46 AM
20-03-2019 10:08 AM - modificato 20-03-2019 10:26 AM
Eccole. Dal vivo è un po' più evidente di quanto non si veda in fotografia. Inoltre, l'effetto peggiora man mano che ci si sposta dalla posizione centrale (questo penso sia normale). Se non ricordo male la prima immagine è gray 50% e mi sembra in linea con quella della recensione citata, ne avevo create varie di diverse tonalità e le avevo salvate in formato PNG (lossless) e caricate tramite la app gallery, in modo da escludere difetti eventualmente introdotti da "terze parti"
20-03-2019 10:22 AM - modificato 20-03-2019 10:23 AM
Guarda, all'inizio ci ero rimasto un po' male, poi un po' c'ho fatto l'abitudine e un po' ho notato che qualcosa si può migliorare con le impostazioni immagine.
Certo che se gli expert certificassero che il pannello che mi è capitato non risponde agli standard di qualità previsti e decantati, non disdegnerei l'idea che me lo sostituissero in garanzia. Ma temo che un pannello diverso non è detto che sia migliore, andrebbe selezionato prima. Ho letto di gente che chiama dei professionisti per farsi calibrare la tv, non con le opzioni del menu utente ma con appositi strumenti e opzioni avanzate, non so se questo tipo di approccio possa migliorare (a pagamento) la situazione, e se sia praticabile sulle tv samsung...
Comunque per come uso io la tv l'effetto non è percebile durante il 99% della visione sia di film che cartoni animati (ne so qualcosa avendo una bimba piccola). Qualche fastidio in più potrebbe esserci se si usa la tv come schermo del pc (come nel mio caso), non per vedere video dal pc ma proprio come desktop con finestre e applicazioni.