le 05-10-2019 09:35 PM
- Marquer comme nouveau
- Marquer
- S'abonner
- Sourdine
- S'abonner au fil RSS
- Surligner
- Imprimer
- Signaler un contenu inapproprié
Premessa: chiedo vienia in anticipo se sono la milionesima persona a porre la stessa domanda, credetemi ho cercato prima di aprire questo thread, non ho trovato nulla che fa al mio caso, non sono un esperto sotto questo aspetto audio (ma perché Samsung ha tolto il Jack da 3.5mm orco can, sono in un casino incredibile, ma lo fa apposta? Lasciare perlomeno la scelta no eh..., scusate lo sfogo).
Salve, sono venuto in possesso di una nuova Samsung Smart TV 43 NU7400, ho notato che purtroppo le uniche uscite audio sono quella ottica oppure tramite HDMI ARC.
Io utilizzo solo le cuffie tramite Jack 3.5mm che sono collegate ad un convertitore, che è collegato alla Smart TV in cui vi sono collegati anche il computer tramite HDMI ed una Fire Stick TV, non utilizzo casse esterne, altoparlanti, amplificatori, soundbar e via dicendo, solo le cuffie via cavo con microfono incluso.
Ora ho risolto in parte la situazione con una roba del genere in immagine qui sotto, anche se l'audio non è tra i migliori in uscita
Questo apparato ha anche un ricevitore infrarossi di modo da poter utilizzare il telecomando (cioè assurdo ogni volta doversi alzare per aumentare o diminuire il volume da quando esistono i telecomandi).
Ora che sapete le mie impostazioni ecco la domanda:
- esiste un maniera, senza dover passare da amplificatori, soundbar e via dicendo, che possa venirmi incontro per poter utilizzare una migliore uscita audio ed il solo telecomando della televisione? Anche tramite HDMI ARC, poco importa
Con questa soluzione l'audio non è male, davvero, ma non è come in precedenza, cioè come se fosse collegato all'uscita analogica tramite jack 3.5, il volume inoltre, nonstante il convertitore faccia il suo dovere, resta alquanto medio-basso (perlomeno sulla scelta del digitale terrestre).
Grazie in anticipo
P.S.
1. Si ho impostato la Smart TV su uscita ottica
2. Si ho impostato l'audio su PCM
3. No, non desidero acquistare cuffie Wireless, per diversi motivi qui riportati:
a. Innanzitutto poiché possiedo già cuffie gaming col cavo, ora che le faccio le butto? NO GRAZIE!!!
b. Perché le cuffie wireless hanno sempre e comunque una latenza anche seppur minima
c. Altro ulteriore apparato da ricaricare ogni volta (smartphone, smartwatch Gear S3, Galaxy Buds, Power bank ecc..., ora pure a casa devo avere apparati da ricaricare, non bastano quelli mobili? Mi pare si stia esagerando)
d. Mi capita di usare le cuffie persino oltre le 10/15 ore, quando e se si scaricano che faccio aspetto la ricarica per continuare? Oppure ne devo acquistare 2 per chiudere il loop?
e. Le batterie si degradano, dopo quanto tempo sarei obbligato ad acquistare delle nuove cuffie perché quelle usurate non tengono più la carica?
f. In generale le cuffie wireless non supportano l'audio in uscita dal microfono (ne ho provate diverse), ecco perché tante persone che vedo in rete hanno cuffie senza fili indossate ed il microfono fisso sul tavolo separatamente collegati ai loro apparati (ma che razza di scelta si è obbligati a fare, ma vi rendete conto?)
- « Précédent
-
- 1
- 2
- Suivant »
08-10-2019 09:23 AM - modifié 08-10-2019 09:24 AM
- Marquer comme nouveau
- Marquer
- S'abonner
- Sourdine
- S'abonner au fil RSS
- Surligner
- Imprimer
- Signaler un contenu inapproprié
Ciao comatrix,
possiamo comprendere che la scelta non sia di tuo gradimento: considera tuttavia che sul nostro sito sono sempre presenti le specifiche tecniche dettagliate per ogni modello di tv, consultabili anche in fase di acquisto, al fine di poter valutare il modello di tv più adatto alle proprie esigenze.
Come consigliato da diversi utenti, un'alternativa può essere l'utilizzo di un convertitore: tuttavia, non essendo un prodotto distribuito da Samsung e non trattandosi di una modalità di collegamento presente di default sul tv, non abbiamo gli strumenti per garantirti il corretto funzionamento.
Ciao
08-10-2019 04:05 PM - modifié 08-10-2019 04:24 PM
- Marquer comme nouveau
- Marquer
- S'abonner
- Sourdine
- S'abonner au fil RSS
- Surligner
- Imprimer
- Signaler un contenu inapproprié
@Veronica_F ha scritto:Ciao comatrix,
possiamo comprendere che la scelta non sia di tuo gradimento: considera tuttavia che sul nostro sito sono sempre presenti le specifiche tecniche dettagliate per ogni modello di tv, consultabili anche in fase di acquisto, al fine di poter valutare il modello di tv più adatto alle proprie esigenze.
Come consigliato da diversi utenti, un'alternativa può essere l'utilizzo di un convertitore: tuttavia, non essendo un prodotto distribuito da Samsung e non trattandosi di una modalità di collegamento presente di default sul tv, non abbiamo gli strumenti per garantirti il corretto funzionamento.
Ciao
Nessun dubbio a riguardo, infatti non fornite soluzioni ma problemi con le nuove TV cercando di far obbligatoriamente acquistare altri dei vostri prodotti (dev'essere una scelta non un obbligo), quindi come detto, se prima andavo quasi sul sicuro scegliendo Samsung circa le TV (significa che ho acquistato questa Smart TV per la fiducia che offrivate e le funzionalità annesse), in futuro, viste le scelte che avete fatto, guarderò altrove.
Mi dispiace dirlo e credetemi, sono una persona sincera (ho fatto la stessa cosa sui cellulari, prima acquistavo solo i Note, da quando Samsung ha introdotto i bordi curvi ove si usa un pennino, tolto la batteria removibile, rimosso anche il Jack e via dicendo, bene mi sono ospostato altrove ed ho visto tanti altri fare la stessa cosa, contenti voi).
P.S. Ma non vi fa piacere che una persona acquista un prodotto ad occhi chiusi perché considera quel marchio una garanzia? E se poi si trova solo con problemi? Io questo mi son detto, ma figurati se Samsung, una coi contro.... sulle TV...., ed invece mi son dovuto ricredere.....
le 08-10-2019 09:37 PM
- Marquer comme nouveau
- Marquer
- S'abonner
- Sourdine
- S'abonner au fil RSS
- Surligner
- Imprimer
- Signaler un contenu inapproprié
Quel prodotto HDMI ARC non supporta, sorprendentemente, la regolazione volume.
Lo dice il produttore stesso su Amazon, tra le domande/risposte.
Devi trovare un analogo prodotto che supporti correttamente la funzione.
Occhio al rapporto qualità/prezzo: i dac di qualità costano, quelli scadenti si sentono male.
L'assistenza Samsung potrebbe dirci quali prodotti vengono correttamente riconosciuti da tv e telecomando smart, al fine di controllare il volume tramite telecomando tv, pur in presenza di uscita ottica (funzione scoperta per caso con soundbar Bose).
Mi associo alle critiche: togliere i jack per le cuffie non ha senso, nè sulle tv nè sui telefoni.
Se è prioritario, meglio comprare prodotti che ne siano provvisti, perchè soluzioni ex post economiche e funzionali non sono facili.
le 10-10-2019 06:24 AM
- Marquer comme nouveau
- Marquer
- S'abonner
- Sourdine
- S'abonner au fil RSS
- Surligner
- Imprimer
- Signaler un contenu inapproprié
@Garpez79 ha scritto:Quel prodotto HDMI ARC non supporta, sorprendentemente, la regolazione volume.
Lo dice il produttore stesso su Amazon, tra le domande/risposte.
Devi trovare un analogo prodotto che supporti correttamente la funzione.
Occhio al rapporto qualità/prezzo: i dac di qualità costano, quelli scadenti si sentono male.
L'assistenza Samsung potrebbe dirci quali prodotti vengono correttamente riconosciuti da tv e telecomando smart, al fine di controllare il volume tramite telecomando tv, pur in presenza di uscita ottica (funzione scoperta per caso con soundbar Bose).
Mi associo alle critiche: togliere i jack per le cuffie non ha senso, nè sulle tv nè sui telefoni.
Se è prioritario, meglio comprare prodotti che ne siano provvisti, perchè soluzioni ex post economiche e funzionali non sono facili.
Infatti è ciò che sto notando da anni ormai sull'Azienda Samsung, ribadisco che non è una mia cattiveria, ma semplicemente constato la realtà (che non è un'opinione).
La rimozione del Jack è solo una delle tante cose rimosse senza averle sotituite cone qualcosa di migliore, sono state semplicemente rimosse senza ragione logica, o meglio con ragione logica aziendale (vendere altri prodotti), sarebbe a dire che ho notato che Samsung prima era un'azienda che pensava anche all'utente, ora nella maggior parte pensa solo all'azienda (così non va bene).
Gli esempi concreti sono la rimozione del Jack sulle Smart TV cui prima TUTTE lo possedevano, ma non solo, anche non so la mancanza dell'immagine off, oppure il telecomando minimale che per fare le stesse cose di prima ora è obbligatorio fare più passaggi (infatti ho preso un altro telecomando per ovviare al problema, vi renderte conto Samsung), sul Teletext non è più possibile seleziona le sub pages, non c'è più il tasto veloce per accedere agli strumenti e via dicendo.
Stessa sorta hanno subito i cellulari, non hanno più il Jack, non hanno più la radio (ma meterci un DAB no eh), non hanno più gli infrarossi, non hanno più la batteria removibile e via dicendo (sapete cosa fa l'utente medio quando la batteria dopo qualche anno è usurata? Cambia telefono, poiché la sostituzione costa sugli 80/90€ ed il telefono ormai vale poco di più, ergo non pensa che non conviene..., et voila Samsung ha raggiunto il suo scopo di vendere altri prodotti, allorchè sostituire una batteria come si faceva sul Note 4 non implicava manco la rottura di scatole di portare il terminale in assistenza, è solo un esempio ma è concreto e tangibile).
Ecco che cosa ho notato in questi ultimi anni, ed ecco perché in conseguenza lo sconforto verso l'azienda Samsung mi sta prendendo sempre di più: prima era azienda -> utenza, ora invece sembra solo pensare all'azienda
le 10-10-2019 09:30 AM
- Marquer comme nouveau
- Marquer
- S'abonner
- Sourdine
- S'abonner au fil RSS
- Surligner
- Imprimer
- Signaler un contenu inapproprié
le 10-10-2019 05:11 PM
- Marquer comme nouveau
- Marquer
- S'abonner
- Sourdine
- S'abonner au fil RSS
- Surligner
- Imprimer
- Signaler un contenu inapproprié
Veronica, ci sapresti dire quali dispositivi vengono "riconosciuti" dalla tv per essere comandati tramite telecomando smart?
Esiste un elenco?
le 10-10-2019 05:16 PM
- Marquer comme nouveau
- Marquer
- S'abonner
- Sourdine
- S'abonner au fil RSS
- Surligner
- Imprimer
- Signaler un contenu inapproprié
Le sotto pagine del teletext mi sembra che funzionino, almeno col telecomando normale (acquistato a parte).
le 31-03-2020 12:47 PM
- Marquer comme nouveau
- Marquer
- S'abonner
- Sourdine
- S'abonner au fil RSS
- Surligner
- Imprimer
- Signaler un contenu inapproprié
Buongiorno a tutti
Mi associo principalmente co Comatrix, sia per la sua linea di pensiero, sia per l'atto pratico, dato che mi trovo alle prese con lo stesso problema.
Inoltre leggo che non c'è speranza nemmeno con l'uscita HDMI ARC, confermate ?? Vi ringrazio anticipatamente
- Balises:
- Da ottico ad analogico
le 31-03-2020 12:57 PM - dernière modification le 31-03-2020 12:58 PM par Veronica_M1
- Marquer comme nouveau
- Marquer
- S'abonner
- Sourdine
- S'abonner au fil RSS
- Surligner
- Imprimer
- Signaler un contenu inapproprié
Buongiorno Comatrix
Mi associo completamente, sia per la tua linea di pensiero, sia per l'atto pratico, dato che mi trovo alle prese con lo stesso problema. Inoltre leggo che non c'è speranza nemmeno con l'uscita HDMI ARC, mi confermi ?? Potresti nuovamente indicare i link (rimossi), relativi alle probabili soluzioni, così, anche solo per vedere se vengono nuovamente rimossi. In questo caso, magari, ti chiedo una copia per mail ([RIMOSSO: DATO PERSONALE]). Ti ringrazio anticipatamente.

- « Précédent
-
- 1
- 2
- Suivant »